Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica e allestimento NanoreefPer parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.
Ok ok, cmq era solo per informazione, avevo in mente infatti di non usare quella demineralizzata. siccome la sconsigliano tutti volevo sapere solo il perchè.
Non sono un chimico, forse dirò qualche stupidata, ma la demineralizzazione dell'acqua può avvenire in diversi modi, una ad esempio attraverso il passaggio dell'acqua in filtri a resine, uno con il principio dell'osmosi inversa. Entrambe le situazioni portano alla scomparsa dei minerali disciolti nell'acqua, ma la purezza che avrai con l'osmosi non l'otterrai con il primo caso. Non so che acqua usavi in precedenza, ma se tu avessi controllato ad esempio il kh avresti notato che sarebbe stato 0 nell'osmosi inversa e sicuramente un valore superiore allo 0 nella demineralizzazione attraverso le resine. Da ciò è facile intuire che per noi acquariofili l'uso di RO è da preferire a qualsiasi altro tipo di soluzione.
Io sono passato da poco da un dolce...ad un nano...anzi ora ne ho 2!
E' fantastico cosa spunta ogni giorno.
Concordo con chi ti ha consigliato prima di leggere molto...io ho fatto così ma trovo molte più informazioni qui che sui libri...BRAVI ragazzi!!!
Ho acquistato libri molto interessanti su www.neogea.it (proprio sui nanoreef e sui marini in genere) facci una visita! Li ordini oggi e domani li stai già leggendo!!!
Magari fatti anche consigliare dal tuo negoziante se serio. Il mio lo è e mi ha dato ottimi consigli (tipo usare sabbia corallina di un acquario già avviato, acqua idem, rocce di ottima qualità...non pitoccare). Ho allestito tutto con il metodo naturale: solo rocce vive, tanto movimento, una buona illuminazione. Naturalmente un riscaldatore. Fin ora va tutto bene, anzi mi pento di non essere partito prima con queste meraviglie. Il dolce è stupendo ...ma la barriera!!!!
Ciao e in bocca al lipo.
siccome negli articoli di Ap c'è scritto che in vasche di 20 lt un pesciolino ci va, cmq mi sono informato sull allestimento e ho le idee un po più chiare, cmq aspetto ancora un po.
Bene meglio ormai te l'abbiamo detto in tanti l'importanza della lettura prima di iniziare
p.s: Per natale regalati quel libro di cui ti ho parlato di Rovero è ottimo , soprattutto per noi neofiti
Scusate l'intromissione, ma visto che sono interessato all'argomento, potreste indicarmi il titolo di un buon testo per documentarmi meglio sui nanoreef, possibilmrnte in italiano?
Grazie mille!!!!
Guarda il libro di Rovero è ottimo , certo non parla proprio di nanoreef, ma dell'acquario marino di barriera tradizionale, in ogni caso è un ottima guida, perchè fornisce tutte le nozioni base sulla biologia marina di pesci ed invertebrati, e tutte le nozioni tecniche, tutte cose che sono di indispensabile conoscenza per un futuro acquariofio marino che costituisca un marino di barriera o un nanoreef, anzi forse a maggior ragione, visto il piu difficile equilibrio dei nanoreef, è meglio documentarsi per bene , un errore in un nano, lo si puo pagare a piu caro prezzo , rispetto ad un acquario di 300 litri...........
Cmq ancheil libro "Nanoreef" di Knopp, non è male io li ho entrambi ..........è in italiano ...
IMHO : preferisco quello di Rovero
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Ciao ragazzi
ho portato a casa acqua e rocce, ora faccio girare la vasca con sola acqua, porto a 25 gradi e poi metto il sale, una cosa le rocce sono in un secchio con acqua salata al punto giusto con pompa di movimento, a quanto porto la temp??