È un lavoraccio!!

Cmq si, é tutta matura.. X adesso lo faccio x facilitare la maturazione del filtro e x abbattere ogni traccia di inquinante, ma in realtà esistono delle gestioni x nano spinti che prevedono cambi settimanali di questa portata.
(Si potrebbe adottare anche in vasche grandi se non lo ritenessi uno spreco ingiustificato di acqua: vd. Alcunw gestioni di Amano)
I cambi massicci permettono di mantenere i valori senpre ottimali e di evitare accumuli di fertilizzanti e inquinanti. Con questa gestione ci si possono permettere fertilizzazioni abbondanti senza rischio di favorire la crescita algale e si garantisce una stabilità di valori che spesso è difficile ottenere in vasche piccole.
In vasche ancora più piccole questa gestione permette di non utilizzare nessun filtro e di avere illuminazioni spropositate x il litraggio..
Insomma è una possibile tecnica di gestione che ha i suoi pro e i suoi contro..
Detto cio.. non escluderei a priori di utilizzarla anche x il resto della vita di questa vasca.. vedrò più avanti..
