Ora pian paino sto capendo,certo che di errori ne hai fatti un boato il filtro è un comune filtro interno(di quelli neri a scomparti attaccati su un lato) che è stato composto malissimo(ecco forse spiegato il motivo dei nitriti alti che nn sono dovuti solo all'eccesivo carico oragnico e maturazione nn rispettata), la sola lana e spugna nn offrono una superficie adeguata per un forte colonizzazione da parte dei batteri, un filtro deve avere una parte meccanica formata da lana e spugne e una parte biologica composta da cannolicchi in ceramica(forse nel tuo caso serviva di farla in cannolicchi di siporax)ti faccio uno schema come dovrebbe essere:
le frecce indicano il senso dell'acqua
>>>>spugna(filtro meccanico)>>>>>>lana(filtro meccanico e biologico)>>>>>cannolicchi in ceramica o siporax(filtro biologico).Sinceramente hai una situazione drammatica(detto alla romana:Stai più impicciato te che er ministero dell'interni

)
quindi secondo me a sto punto devi comprare i cannolicchi che andrai a mettere dentro una calza, posiziona il tutto in un angolo dell'acquario questo perche, con il tempo della cura, più quello del trattamento per i nitriti(che riprenderaiultimata la cura per l'ittio) i cannolicchi saranno parzialmente colonizzati dai batteri e potrai inserirli nel filtro.