Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
lo zucchero sarebbe meglio di no, molto meglio il fruttosio,eviti di far casino con i batteri,,,,cmq leggi qualcosina a riguardo in approfondimento cosi capisci anche come dosarlo!!!
Mi sono letto l'articolo sulla vodka e il lungo topic sullo zucchero.
da quanto letto sembrerebbe che "alla lunga" il metodo con etanolo sia migliore ma il fruttosio da risultati migliori nel breve periodo.
oggi compro entrambi i prodotti, ma per ora somministro il fruttosio all'acquario e l'etanolo a me.
tolto oggio iol telo dopo 1 settimana esatta.
dopo aver anche usato il fruttosio i risultati sono deludenti:
c'è stata una minima variazione dei nitriti e dei nitrati ma non ancora a 0 :( :(
martedì faccio un cambio del 50% e spero di risolvere qualcosa. inizio a temere che sia lo schiumatoio che non va. eppure come modello è valido^.
tieni ancora al buio!! fai andare i nitriti a zero, i nitrati posso essere accettabili fino a certi valori,......lo skimmer secondo me è buono ed adatto anche al tuo litraggio,non deve dipendere da quello!!!!
dove tieni l'acquario usate spray,deodoranti per l'ambiente ecc....?????
dove tieni l'acquario usate spray,deodoranti per l'ambiente ecc....?????
no, nulla.
l'acquario è in sala e non ho deodoranti per ambiente o altri.
avendo 2 gatti e un cane a pelo lungo potrei pensare a qualche pelo che finisce in acqua ma non ho le matasse^.
l'acquario è sempre al buio. oggi o domani provvedo a fare un cambio del 50% (130 l.)
ieri ho aggiunto una terza pompa che faccia corrente anche dietro le rocce (non attaccate al vetro posteriore) onde evitare anche questo problema.
io siceramente prima di fare un cambio cosi importante,farei passare un'altro pò di tempo al buio per vedere se riesce a "lavorare" bene da sola....perchè se non riuscisse c'è qualcosa che non va!!!!
fare un cambio a vasca non matura è la stessa zuppa, dopo due giorni hai nuovamente i valori a come li avevi lasciati!!!!
pensavo ad un cambio "imponente" in quanto ho immaginato che gli inquinanti possano essere dovuti dal fatto che le rocce hanno spurgato parecchio e lo skimmer non riesce a gestire un carico simile. Le rocce infatti io le ho prese usate ma non so dirti la loro vita prima di arrivare da me.
adesso che, anche spolverandole, cmq non rilasciano più molti sedimenti, la mia idea era quella di immettere cmq acqua "pulita" per togliere il grosso e proseguire con un'altra settimana di buio e fruttosio e vedere se così i valori arrivavano a essere quelli corretti.
non lascerei un'altra settimana di buio perchè il risultato della prima è stato così modesto che se dovessi arrivare a 0 nitriti con questo metodo mi occorrerebbe più di un mese e 1 mese di buio mi porterebbe a dover rifare TUTTA la maturazione da 0 (cosa che cmq sarò costretto a fare se, dopo il cambio e un'altra settimana i valori non sono a posto)
semplicemente volevo fare un'ultimo tentativo.
una domanda: ma i coralli - molli - inquinano parecchio o risentono parecchio dell'inquinamento?
perchè la mia vasca inizia a essere un pò monotona per quanto è vuota e cmq i pesci, prima di luglio non li metto ( a giugno mi sposo e vado per 3 settimane in viaggio: non me la rischio a lasciare in mano a qualcuno la gestione della vasca)
quindi, anche se i nitrati non arrivano proprio a zero, con un pò di fosfati posso cmq mettere 2-3 coralli o ne risentirebbero troppo? pensavo a qualcosa tipo sarcophyton e xenia.
che ti devo dire prova a fare questo cambio,il problema sta che ci mettereanno molto più tempo i nitriti a scendere cmq prova!!!!
per i coralli se sono molli puoi metterli(a vasca stabile e fotoperiodo finito), i nitrati per quanto tu possa ammattire e quasi impossibile portarli a 0 non lo è nemmeno in natura,,,in una vasca con molli cmq è preferibile tenerlo da5 a 30 in quanto i molli gradiscono acque grasse, il discorso cambia se inseriamo i duri....idem per fosfati, molli e pesci in quantita ridotte li sopportano, ma a lungo andare ne resentirebbero anche loro, per questo e meglio tenerli il più basso possibile,
puoi mettere anche qualche ricordea,rhodactis,clavularia, insomma c'è ne sono molli che vanno bene, però aspetta che siano spariti sti nitriti!!!!
------------------------------------------------------------------------
A quasi dimenticavo.......auguroni per lo sposalizio
__________________
Un saluto da Ory.....
Ultima modifica di Orysoul; 06-04-2010 alle ore 16:39.
Motivo: Unione post automatica
ieri, dopo 2 settimane, ho tolto il telo ed ho fatto un cambio di acqua del 50%.
Le rocce continuano a perdere un pò di sedimento, ma credo sia normale.
Sono però sempre più convinto che il problema sia lo skimmer.
il problema è che schiuma dentro al collo.
si forma un sacco di sporcizia nel collo e sul tappo e nel bicchiere arriva solo un pò di acqua giallognola, nulla di più.
Inoltre, ogni volta che lo pulisco (ogni 2-3 giorni) prima di riprendere a schiumare ci mette diverse ore, almeno 4.
Però è strano perchè cmq è un tunze, non un giocattolino^