Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Chiudi la discussione
Vecchio 02-11-2009, 18:05   #81
livia
Imperator
 
L'avatar di livia
 
Registrato: Apr 2007
Città: Castelli romani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 37
Messaggi: 5.048
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Metalstorm
Quote:
gli ibridi non hanno valore acquariofilo
purtroppo il mercato dice il contrario
Credo intendesse che dal punto di vista della passione per gli acquari non hanno valore perché sono preferibili le specie pure, per tutti i motivi già esposti...che ne abbiano dal punto di vista economico è innegabile..
livia non è in linea  


Vecchio 02-11-2009, 18:19   #82
Jonny85
Discus
 
L'avatar di Jonny85
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 40
Messaggi: 4.617
Foto: 20 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Jonny85

Annunci Mercatino: 0
Il discorso è che di persone che vogliono fare un'acquario senza saperne nulla ce ne sono e ce ne saranno molte, troppe, quelle che si informano e si fanno delle idee fanno parte della famosa cerchia ristretta di acquariofili "veri".
E' ovvio che lo scopo primario sarebbe quello di informare, ma dato che esiste gente che vuole un'acquario solo per gioco e dato che non esiste una legge che vieta a certe persone di farne, parlando dal punto di vista dell'integrità ecosistemica dei vari luoghi di provenienza delle diverse specie, è meglio che vengano comprati degli ibridi, magari belli, colorati, proprio come piacciono a questa tipologia di clientela, rispetto ad esemplari presi in natura, che magari verrebbero comprati, se non esistessero gli ibridi.

Chiaramente, come già stato detto da altri, non considero di meno la vita di un ibrido rispetto ad un wild o dir si voglia, semplicemente mi riferisco ad una visione generale per la quale il prelievo anche di una sola unità su una popolazione di 300000 esemplari, rappresenta un danno per l'intero ambiente limitrofo (e non solo) e secondo me questo può essere un sistema per limitare gli effetti dovuti a tale prelievo.




Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
D- molti di essi hanno una genetica fragile che li porta a subire maggiormente le malattie (selezione estrema fra consanguinei)
Permettimi di dissentire, quello di cui stai parlando è la selezione, l'ibridazione porta a conseguenze opposte




Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
F- sono un oltraggio alla biodiversità, che è la chiave, l'essenza stessa dell'evoluzione
Anche quì dovrei dissentire, dato che l'ibridazione è la chiave della biiodiversità-..

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
2- non è detto che siano ecosotenibili... chiedete agli allevatori di scalari pinne a velo quante centinaia o migliaia di esemplari vengono gettati nel cesso prima di selezionare un ceppo vendibile.
Sì, ma gli esemplari che seleziona sono di allevamento, non di cattura, quindi sono ecosostenibili....
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..."
Ian Malcolm
Jonny85 non è in linea  
Vecchio 02-11-2009, 18:27   #83
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
quello di cui stai parlando è la selezione
l'ho scritto infatti fra parentesi

Quote:
l'ibridazione è la chiave della biiodiversità-..
Assolutamente no.
L'evoluzione di una specie parte dalla variabilità genetica intrinseca alla specie stessa, che fa sì che alcuni caratteri siano favoriti rispetto agli altri.
I ciclidi dei laghi africani derivano tutti da una o pochissime specie di portenza ed hanno subito quella che tecnicamente si chiama "radiazione" (hai presente un fuoco artificiale che esplode? )
L'ibridazione al contrario porterebbe un melting pot in cui tutti i pesci sono simili, perchè tutti tromb@no tutti!!!

Quote:
Sì, ma gli esemplari che seleziona sono di allevamento, non di cattura, quindi sono ecosostenibili....
Sotto il profilo della popolazione selvatica hai ragione al 100%, ma vai a dirlo all'avannotto di 3 settimane che finisce nel cesso!
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea  
Vecchio 02-11-2009, 18:29   #84
flashg
Discus
 
Registrato: May 2008
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: tanti
Età : 50
Messaggi: 2.805
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quoto semplicemente Jonny85, ha risposto esattamente come la intendo io

mentre per quello che intendo come acquariofilia quoto livia,

quindi Paolo scarterei i punti D e F mentre gli altri vanno bene

l'ibridazione porta con se l'unione di due organismi diversi , non consanguinei che creano una molteplicita' di varianti che ha con se il doppio del patrimonio genetico ergo piu duttilita'.

quella che crea fragilita' e' la selezione (vedi i pinna velo, balloon,ecc)
__________________
l'acqua e' il mio secondo elemento ,dopo il vino ovviamente .
flashg non è in linea  
Vecchio 02-11-2009, 18:31   #85
flashg
Discus
 
Registrato: May 2008
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: tanti
Età : 50
Messaggi: 2.805
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Sotto il profilo della popolazione selvatica hai ragione al 100%, ma vai a dirlo all'avannotto di 3 settimane che finisce nel cesso!
gli scarti della selezione vengono venduti uguale , a minor prezzo, o al limite vanno a far parte del mangime , nel cesso non ci finiscono davvero :)
Guarda i vari flower horn grado aa , a ,b ,c ,d e ecc
__________________
l'acqua e' il mio secondo elemento ,dopo il vino ovviamente .
flashg non è in linea  
Vecchio 02-11-2009, 18:34   #86
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
quindi Paolo scarterei i punti D e F mentre gli altri vanno bene
per il D concordo, trattandosi di selezione.

per il punto F... raga, non confondiamo ibridazione e speciazione!!!

I famosi fringuelli delle Galapagos che diedero a Darwin l'idea dell'evoluzione delle specie non si sono ibridati fra loro... al contrario paretendo da una specie sola si sono evoluti in (mi pare) 14 diverse specie che non si riproducono fra loro.

Nel lago Vittoria, in soli 500 anni, da alcune specie (meno delle dita di una mano) possiamo oggi contare centinaia di differenti popolazioni che hanno assunto il connotato di specie dacchè non si ibridano fra loro in natura.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea  
Vecchio 02-11-2009, 18:41   #87
Maiden
Imperator
 
Registrato: Aug 2006
Città: Isle of Avalon
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.099
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Jonny85
Il discorso è che di persone che vogliono fare un'acquario senza saperne nulla ce ne sono e ce ne saranno molte, troppe, quelle che si informano e si fanno delle idee fanno parte della famosa cerchia ristretta di acquariofili "veri".
E' ovvio che lo scopo primario sarebbe quello di informare, ma dato che esiste gente che vuole un'acquario solo per gioco e dato che non esiste una legge che vieta a certe persone di farne, parlando dal punto di vista dell'integrità ecosistemica dei vari luoghi di provenienza delle diverse specie, è meglio che vengano comprati degli ibridi, magari belli, colorati, proprio come piacciono a questa tipologia di clientela, rispetto ad esemplari presi in natura, che magari verrebbero comprati, se non esistessero gli ibridi.
io penso che questo discorso, condivisibile o meno, sia possibile solo perchè diamo per scontato che le persone che vogliono un acquario solo per avere pesci colorati debbano esistere sempre.....
se invece la smettessimo, almeno quando parliamo di animali, di pensare solo al commercio e al guadagno, se un neofita, in qualunque negozio, non riuscisse a comprare nessun pesce perchè non c'è negoziante alcuno che vende pesci come frutta al mercato, allora non dovremmo più porci questi problemi.....
io non accetto la creazione di un ibrido perchè non accetto che continuino ad esistere masse disinformate e negoziante disinformatori....
sicuramente è pura utopia, ma se si accettasse il mercato dell'ibrido per le ragioni che proponete, allora accetteremmo anche che continuino a esistere persone che trattano i pesci come oggetti, e non avrebbe nemmeno più senso parlare di acquarifilia consapevole (se dobbiamo cantarcela e suonarcela solo tra noi)..........
e a me questa cosa non sembra logica, per persone intelligenti e colte.................
__________________
"Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
Maiden non è in linea  
Vecchio 02-11-2009, 18:42   #88
fraster
Guppy
 
L'avatar di fraster
 
Registrato: Dec 2006
Città: Genova (Zena)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 488
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
da noi i contadini usavano lasciare fuori una scrofa perchè si ibridasse con un cinghiale, in modo da ottenere piccoli più grossi e resistenti...ti assicuro che il maiale cinghialato è tutto fuorchè sterile :-] :-]
Non penso che in questo caso si parli di ibridi!
fraster non è in linea  
Vecchio 02-11-2009, 18:42   #89
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 79
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
il idscorso resistenza dell'ibrido dipende:
- da che ibrido prendiamo in esame: gli ibridi di stripped bass (venduti dal pescivendolo come persico spigola) sono più resistenti, il parrot (sbilenco, che respira affannato e con la bocca non richiudibile) non mi da la sensazione di un pesce resistente
- resistenza a cosa?temperatura, alimentazione, ph, inquinamento, salinità, ecc.....come tutti i pesci, ognuno è più resistente a una cosa che un altra

ma anche se l'ibrido generato è un caterpillar munito di cannone all'uranio impoverito, perchè mescolare due pesci che in natura non si vedono neanche in fotografia?
Ci sono tanti pesci resistenti e belli già per conto loro...perchè fare noi dei frankenstine?
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea  
Vecchio 02-11-2009, 18:44   #90
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 79
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Citazione:
da noi i contadini usavano lasciare fuori una scrofa perchè si ibridasse con un cinghiale, in modo da ottenere piccoli più grossi e resistenti...ti assicuro che il maiale cinghialato è tutto fuorchè sterile :-] :-]


Non penso che in questo caso si parli di ibridi!
certo che sì: maiale e cinghiale sono due specie diverse, quindi quello che ne viene fuori è un ibrido
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
ibridi
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21893 seconds with 12 queries