flashg, concordo pienamente per quanto riguarda l'evitare dell'acquisto di pesci catturati in natura.
Anche chi può garantire a loro una buona qualità di vita in acquario,e magari li riproduce, fa si qualcosa per la conservazione della specie;ma soltanto in cattività-la prole non sarà comunque reintrodotta nel habitat naturale.I genitori sono sempre almeno due pesci selvatici che mancano nel loro habitat,cosi come i piccoli che (ipoteticamente) sarebbero nati da loro in natura.
Condivido il tuo punto di vista-meglio un mostruoso red parrot,che un pesce di cattura.Poi rimane da discutere chi soffre di più....ma tendo a pensare che siano i secondi.
Finche sono sterili i ibridi non possono fare danni al patrimonia genetico delle varie specie (vedi i parrot) ma in molti altri casi sono un grosso danno.Vedi per esempio per alcune specie di killi,che ormai sono praticamente estinte,tranne che nelle vasche degli appassionati.Li la ibridazione porta alla totale estinzione della specie.
Scusate il romanzo,trovo interessante la tematica
