Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
I Ciclidi in 80 litri, specie quelli per il Tanganica o i Cichlasoma (eccetto i Neolamprologus, e nemmeno tutti) non possono vivere...poi avbbé ci sono i nani, ma quelli solo mooolto dopo...fatti prima le ossa con roba semplice e lascia stare i Ciclidi per dopo!
I Ciclidi in 80 litri, specie quelli per il Tanganica o i Cichlasoma (eccetto i Neolamprologus, e nemmeno tutti) non possono vivere...poi avbbé ci sono i nani, ma quelli solo mooolto dopo...fatti prima le ossa con roba semplice e lascia stare i Ciclidi per dopo!
per duilio: i ciclidi che mi consigli sono meravigliosi...: grazie davvero! con cosa andrebbero?
come ti ho già detto sei già appena sotto il limite dei litri, quindi niente coinquilini purtroppo!! farebbero una brutta fine. però ribadisco, nonostante il parere di terrorblade90, che io li ho avuti in 80 lt a loro esclusivamente dedicato, con ottimi risultati riproduzione compresa, senza usare acqua di osmosi , solamente acqua di rubinetto con biocondizionatore. E' chiaro che stà a te decidere cosa fare!!
per duilio: i ciclidi che mi consigli sono meravigliosi...: grazie davvero! con cosa andrebbero?
come ti ho già detto sei già appena sotto il limite dei litri, quindi niente coinquilini purtroppo!! farebbero una brutta fine. però ribadisco, nonostante il parere di terrorblade90, che io li ho avuti in 80 lt a loro esclusivamente dedicato, con ottimi risultati riproduzione compresa, senza usare acqua di osmosi , solamente acqua di rubinetto con biocondizionatore. E' chiaro che stà a te decidere cosa fare!!
guarda sarebbe bello, anche se adesso mi avete terrorizzato con i ciclidi..forse è meglio fare cosi:
betta splendens
Melanotaenia praecox
Barbus oligolepis
Crossocheilus siamensis
red cherry
nel caso il pangio? è esigente e complicato?
guarda sarebbe bello, anche se adesso mi avete terrorizzato con i ciclidi..forse è meglio fare cosi:
betta splendens
Melanotaenia praecox
Barbus oligolepis
Crossocheilus siamensis
red cherry
nel caso il pangio? è esigente e complicato?
NON FARE CASINO! I Melanotaenia praecox vogliono, a difefrenza degli altri, acqua dura e basica.
Il Pangio non è esigentissimo, però ti conviene (come i Crossocheilus e i Barbus oligiolepis) prima fare un'acquario più facile e poi passare a loro...senza contare che i siamensis e gli oligolepis vogliono minimo 200 litri d'acqua...
NON FARE CASINO! I Melanotaenia praecox vogliono, a difefrenza degli altri, acqua dura e basica.
Il Pangio non è esigentissimo, però ti conviene (come i Crossocheilus e i Barbus oligiolepis) prima fare un'acquario più facile e poi passare a loro...senza contare che i siamensis e gli oligolepis vogliono minimo 200 litri d'acqua...