Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
dovresti provare ad areare maggiormente la stanza !!! in questo mmodo non dai modo all'umido di attaccarsi ai muri....
secondo.... i muri dove succede la cosa sono x caso piu' freddi?? quindi perimetrali ??
il metodo migliore comunque e' chiudere la vasca !!!
dovresti provare ad areare maggiormente la stanza !!! in questo mmodo non dai modo all'umido di attaccarsi ai muri....
secondo.... i muri dove succede la cosa sono x caso piu' freddi?? quindi perimetrali ??
il metodo migliore comunque e' chiudere la vasca !!!
gfshalla, quegli spray, non impediscono la crescita delle muffe, ma eliminano le muffe già esistenti.........si tratta di soluzioni a base di ipoclorito di sodio.............
Esistono anche quelli, che, una volta spruzzati, uccidono le muffe e ne impediscono la crescita...bisogna cercare bene...è una sorta di pellicola spray con additivi antimuffa...metti che bisognerà passare una volta al mese per continuare a sentirne gli effetti.
gfshalla, quegli spray, non impediscono la crescita delle muffe, ma eliminano le muffe già esistenti.........si tratta di soluzioni a base di ipoclorito di sodio.............
Esistono anche quelli, che, una volta spruzzati, uccidono le muffe e ne impediscono la crescita...bisogna cercare bene...è una sorta di pellicola spray con additivi antimuffa...metti che bisognerà passare una volta al mese per continuare a sentirne gli effetti.
Confermato, la muffa sparisce (per un periodo almeno di 6 mesi) con la candeggina, solo devi fare attenzione al momento di applicarla per due motivi....
no dovresti applicarla con la stanza chiusa perché protesti respirare quelli gas nocivi, secondo non può cadere neanche una goccia dentro dell'acquario.
Un'altra soluzione sarebbe come ha suggerito hopemanu, mettere un plexiglas solo nella parte dove non c'e l'echino, cioè la pianta più piccola non potrà allora uscire cosi avrai solo un terzo dell'acquario aperto ma avendo un plexiglas non sera quella l'impressione dal esterno.
Confermato, la muffa sparisce (per un periodo almeno di 6 mesi) con la candeggina, solo devi fare attenzione al momento di applicarla per due motivi....
no dovresti applicarla con la stanza chiusa perché protesti respirare quelli gas nocivi, secondo non può cadere neanche una goccia dentro dell'acquario.
Un'altra soluzione sarebbe come ha suggerito hopemanu, mettere un plexiglas solo nella parte dove non c'e l'echino, cioè la pianta più piccola non potrà allora uscire cosi avrai solo un terzo dell'acquario aperto ma avendo un plexiglas non sera quella l'impressione dal esterno.