Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Chiudi la discussione
Vecchio 19-06-2005, 14:25   #71
Skotty81
Ciclide
 
Registrato: Feb 2005
Città: Cuneo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 1.307
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho capito, allora sono aposto con i prodotti che ho attualmente.
Direi di prenderlo per precauzione in caso di necessità.
Altra cosetta, se usando e15-v30-s7-planfzengold a dosi consigliate, rilevo in vasca ferro assente, secondo te devo passare anche all'integrazione con a1?
Potrebbe essere una carenza di ferro il fatto che proliferino un po' di alghe filamentose coriacee?
Skotty81 non è in linea  


Vecchio 20-06-2005, 11:10   #72
Cleo2003
Imperator
 
Registrato: Nov 2003
Messaggi: 6.062
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Prima di inserire A1 io proverei ad aumentare i dosaggi di E15 e V30...
A me è capitato qualche mese fa di esaurire il ferro xchè nn ho cambiato l'acqua appunto per un mese, al cambio ho messo una pastiglia in più di E15 e il un paio di gg dopo un'altra (verificando con il test) e al cambio dopo dose doppia di V30... ora ai cambi mettendo la dose normale di E15 e V30 rilevo ferro 0,2mg.
Considera cmq che il ferro lo rilevi fino a qualche giorno dopo che hai fertilizzato (ma almeno un giorno dopo se metti E15..devono sciogliersi le pastiglie) poi è normale che vicino alla data del cambio che nn ne rilevi (le piante l'hanno assorbito).
__________________
COMPILATE IL PROFILO CON I DATI DEL VS. ACQUARIO, GRAZIE! ;)

http://www.acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=3541
"Le cose sono unite da legami invisibili: non puoi cogliere un fiore senza turbare una stella."
(Galileo Galilei)
Cleo2003 non è in linea  
Vecchio 20-06-2005, 14:21   #73
Skotty81
Ciclide
 
Registrato: Feb 2005
Città: Cuneo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 1.307
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok, allora vedro un po.
non capisco però come fare a debellare le filamentose.
Che sial la poca luce?
Ho 2 lampade da 15 w l'una per 65 L netti di acqua.
Ho aggiunto i riflettori in alluminio già all'allestimento.
Le piante che ho non mi sembrano particolarmente esigenti....murble murble
Skotty81 non è in linea  
Vecchio 21-06-2005, 15:16   #74
Cleo2003
Imperator
 
Registrato: Nov 2003
Messaggi: 6.062
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Beh... 30w+riflettori nn è tantissima ma nemmeno poca.. se il pratino vive bene con quella luce vuol dire che basta.. sarebbe il primo a soffrirne.
Per le alghe dipende da dove sono, se hai nitrati/fosfati, da quanto tempo è attivo l'acquario ecc..
__________________
COMPILATE IL PROFILO CON I DATI DEL VS. ACQUARIO, GRAZIE! ;)

http://www.acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=3541
"Le cose sono unite da legami invisibili: non puoi cogliere un fiore senza turbare una stella."
(Galileo Galilei)
Cleo2003 non è in linea  
Vecchio 21-06-2005, 19:47   #75
Skotty81
Ciclide
 
Registrato: Feb 2005
Città: Cuneo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 1.307
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
l'acquario è attivo da febbraio.
Inizialmente usavo il tetra florepride, poi sentendo pareri di altri ho deciso per dennerle.
I valori sono
no3 12.5 mg/l
po4 minori di 0.2 mg/l

Le lampade sono una 6700K lifeglo e una 840 philips

Fertilizzavo fino a un mesetto fa con metà dose.
poi vedendo che le alghe aumentavano ho optato per il protolan antialghe biologico che non fa male al filtro e ai pesci, ho sospeso per 2 settimane le fertilizzazione e le alghe erano dinunuite un po'.
Poi sono ripartito con la ferilizzazione a metà dose fino a sabato, da sabato in poi sono partito con la dose intera di e15-v30-s7-planfzengold
Sabato rilevavo ferro assente, oggi provo dinuovo per vedere eventuali miglioramenti.
In compenso le alghe stanno aumentando attaccandomi, criptocorine, anubias, vallisneria, egeria densa.
Do poco mangime ai pesci e mi sono documentato tantissimo cercando di evitare errori grossolani imparando da sbagli altrui.
Non so proprio più come fare.
Ho troppe piante?
Ho troppi pesci?se così fosse dovrei verificare anche valori chimici errati per una buona vita nell'acquario.

fertilizzo con co2 a 28 bolle al minuto con micronizzatore elos.
Il pratino mette diversi germoglietti se non fosse solo che viene rapidamente coperto dalle alghe.
Ho da poco preso un acquarietto piccolino da 35L, monolampada con un echinodorus piccolino, potature di limnophila, microsorium, tanellus, madlensis e una ludvigia e non ho questi problemi di alghe.
Che sia il substrato?


le posso eliminare manualmente le alghe oppure rischio un inutile aumento per via dei pezzi che strappo?


la cosa strana e che le alghe hanno incominciato ad aumentare proprio quando ho incominciato a usare dennerle...prima erano assenti ma forse la vasca era troppo giovane...mha non capisco proprio.
Skotty81 non è in linea  
Vecchio 22-06-2005, 10:44   #76
Cleo2003
Imperator
 
Registrato: Nov 2003
Messaggi: 6.062
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nn sarebbe la sede adatta.. cmq si, puoi e anzi sarebbe meglio intanto toglierne manualmente. Io usavo un bastoncino di quelli di legno cinesi nella mano dx e nella sx un aspiratore da fondo a batterie, staccavo con il legnetto le alghe e subito le aspiravo. Son andata avanti così per un paio di mesi, nn avevo fosfati nè nitrati, avevo solo forse incautamente aumentato del doppio la luce (aggiunta di 2neon)..
Se vuoi leggere quel che ho fatto io vedi qui http://acquariofilia.sbinternet.it/v...ighlight=alghe nn ho mai capito alla fine xchè son comparse/sparite.. forse un pò per tutto e forse perchè l'acquario alla fine è maturato, cmq da allora nn ne ho più avute a parte qualche macchietta sul vetro anteriore che pulisco una volta al mese circa.
Ah.. aggiunta.. in quel topic nn mi sembra di averlo scritto però avevo anche aggiunto torba.. dicono che aiuti, dopo un tot l'ho tolta e uso solo TR7
__________________
COMPILATE IL PROFILO CON I DATI DEL VS. ACQUARIO, GRAZIE! ;)

http://www.acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=3541
"Le cose sono unite da legami invisibili: non puoi cogliere un fiore senza turbare una stella."
(Galileo Galilei)
Cleo2003 non è in linea  
Vecchio 22-06-2005, 11:00   #77
Skotty81
Ciclide
 
Registrato: Feb 2005
Città: Cuneo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 1.307
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io devo usare le pinzette perche sono quelle verdi-nerastre dure le mie, e non sono molto lunghe, al max 2-3 cm
Skotty81 non è in linea  
Vecchio 22-06-2005, 13:32   #78
Cleo2003
Imperator
 
Registrato: Nov 2003
Messaggi: 6.062
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Skotty81
io devo usare le pinzette perche sono quelle verdi-nerastre dure le mie, e non sono molto lunghe, al max 2-3 cm
Ah.. son quelle pelose.. le peggiori ne avevo solo sulle piante vicino all'uscita del filtro.. di solito si tolgono le foglie in quel caso -28d# ...avevo sentito che per quel tipo di alga andrebbe bene la paglia d'orzo.. fai ricerca sul forum vecchio.
__________________
COMPILATE IL PROFILO CON I DATI DEL VS. ACQUARIO, GRAZIE! ;)

http://www.acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=3541
"Le cose sono unite da legami invisibili: non puoi cogliere un fiore senza turbare una stella."
(Galileo Galilei)
Cleo2003 non è in linea  
Vecchio 22-06-2005, 14:52   #79
Skotty81
Ciclide
 
Registrato: Feb 2005
Città: Cuneo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 1.307
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non è che formano un tappeto tipo velluto, sono tipo radichette fini fini
Skotty81 non è in linea  
Vecchio 22-06-2005, 20:12   #80
Skotty81
Ciclide
 
Registrato: Feb 2005
Città: Cuneo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 1.307
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mando un piccolo particolare delle alghe che ho in vasca.
La foto è un po' sfocata ma penso si capisca.
Il particolare è una zona molto colpita sull'egeria.
Skotty81 non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
dennerle
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,68047 seconds with 12 queries