Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
nel wave kh ca e mg sono alti e parecchio, io l'ho usato 1 sola volta. e mi sono ritrovato il calcio a 480...
Bisogna vedere però se contiene sio2 e qualche poco di po4...
se esce immune dalla prova inquinanti, allora...
__________________
...::risparmiate l'acqua fate la doccia con una amica:...
...::risparmiate l'acqua bevete birra::...
nel wave kh ca e mg sono alti e parecchio, io l'ho usato 1 sola volta. e mi sono ritrovato il calcio a 480...
Bisogna vedere però se contiene sio2 e qualche poco di po4...
se esce immune dalla prova inquinanti, allora...
Beh, già queste sono delle ottime informazioni!!!
Raffaele85, quale delle due versioni del wave usavi?
prima del preis ho usato istant ocean ca 475 kh11
il red sea kh 11 ca nn avevo il test
tropic marin pro reef ca 500 kh 13,infatti ho ripreso il pro reef e
oggi ho preparato l'acqua 1a bomba i valori ca 525 kh 13 test della elos
prima del preis ho usato istant ocean ca 475 kh11
il red sea kh 11 ca nn avevo il test
tropic marin pro reef ca 500 kh 13,infatti ho ripreso il pro reef e
oggi ho preparato l'acqua 1a bomba i valori ca 525 kh 13 test della elos
Esatto! Era di questo che parlavo!! Altro che se ci sono buoni sali!! Anche se bisognerebbe verificare questi valori
Allora, giusto per fare altri raffronti... A distanza di tempo ho acquistato una confezione di Reef Crystal, visto tutto ciò che è emerso da questo 3d!
Acqua preparata nel solito modo... Risultati dei test:
KH 13 -05
Mg 1170
Calcio 412
Il Mg era bassino anche se la salinità dell'acqua era al 34 per mille, il che vuol dire che al 35 potrebbe essere un po' più alto!
Comunque, c'è da dire che di sicuro è un ottimo sale per nanoreef che esenta da integrazioni "superflue" (passatemi il termine!
ma secondo te....è meglio avere no2 no3 po4 e silicati a zero...in un sale,o i valori di calcio magnesio e kh un pò bassini??????
premesso che, OVVIAMENTE, no3 e po4 non sono misurabili nel sale in questione, così come i silicati (non so che sale usi tu...), se hai un nanoreef, nel quale reintegri solo ed esclusivamente con i cambi d'acqua, i valori di Ca, Mg e KH, se permetti, sono molto importanti...
Se tu non lo credi spiegami perchè... Illuminami...
Di certo tu nella tua vasca monterai un reattore di calcio o di kalkwasser che ti permette di non porti il problema dei valori in questione, ma il presente post (6 pagine), parla principalmente di nanoreef e della possibilità di individuare un sale che metta in condizioni tali di non dover reintegrare ad ogni cambio calcio, magnesio e KH...