Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Togli dal filtro il carbone attivo e togli anche l'aeratore, tieni entrambi nel cassetto possono servire in casi particolari (il carbone se lo avevi già da diversi giorni nel filtro, buttalo). Il beccuccio della pompa fai sì che sia sotto il livello dell'acqua in vasca di circa uno/due centimetri e orientalo in modo che getti lungo il lato lungo della vasca. L'acqua che entra nel filtro dovrebbe incontrare, normalmente (non conosco il tuo filtro), lana di perlon/canolicchi oppure lana di perlon/spugna/canolicchi. Al posto del carbone che togli aggiungi canolicchi.
ftoggos, hai parlato come un libro stampato ed hai fatto bene a scrivere come post perchè stekka87 non è certo l'unica che ha questo tipo di problemi di gioventù (del forum) e speriamo che anche altri leggano.
Grazie per i consigli e scsate ancora per la confusione..non sono molto abituata a scrivere nei forum quindi non conoscevo bene le regole..
Originariamente inviata da Federico Sibona
Togli dal filtro il carbone attivo e togli anche l'aeratore, tieni entrambi nel cassetto possono servire in casi particolari (il carbone se lo avevi già da diversi giorni nel filtro, buttalo).
Per quanto riguarda il filtro è inserito da quando ho attivato l'acquario (2 novembre),avevo deciso di tenerlo perchè l'acqua si era un pò colorata a causa del legno e della ghiaia.. Ora cosa mi conviene fare' lo tolgo??
__________________
«Iovine, Schiavone, Zagaria non valete nulla. Loro poggiano la loro potenza sulla vostra paura, se ne devono andare da questa terra»
ho tolto il carbone attivo.. Ora che metto al posto di quello?? altri cannolicchi?? E del carbone che ne faccio?? Posso conservarlo se mi dovesse servire in futuro o lo getto??
Mi sapreste consigliare qualche pesce "bello" e colorato x un acquario di 108 litri...sono nuovo e ho saputo che ci sono un kasino di pesci che tra loro nn vanno daccordo...vorrei qualche pesce piccolo che crescendo possa arrivare ad un bella grandezza...tipo Discus(questi un pò più in là...)Grazie...!
Ogni consiglio è ben accetto...!!
Si, può andar bene così, l'importante che il flusso dell'acqua passi prima per la spugna e poi per i cannolicchi. il carbone lo puoi gettare perchè ormai ha perso le sue proprietà, serve solo in alcuni casi, ad esempio dopo una aggiunta di medicinali nella vasca si mette il carbone nel filtro per filtrare i residui di medicinale.
__________________
Could be the insane, inhuman games we play.
Roger Waters