A distanza di tre settimane dall'inizio della prova, ecco qualche foto e qualche mia personale considerazione: la caulerpa cresce (lentamente), seppur compattata sul fondo, e la cosa non mi stupisce, dato che si tratta di Caulerpa Serrulata, molto più lenta delle altre (Prolifera, Taxifolia etc), e che crea cuscini compatti. Comunque cresce bene. Vicino al durso si è formato un cuscinetto di ciano, probabilmente perchè in quel punto c'è meno movimento (e perchè un po' di ciano sono anche in vasca

), basta togliere il tappo e tutto finisce in sump (oppure si toglie con un cucchiaio, e tutto finisce nella spazzatura).
Non ho mai pulito nè cilindro nè pompa nè scarico, per verificare un eventuale intasamento...ad oggi tutto funziona perfettamente, anche se l'aspetto comincia a essere un po' deprimente...ma una prova richiede anche questo!
La lampada a led mi sembra che faccia egregiamente il suo lavoro, e, seppure un po' attenuata dal cuscino di alghe, la luce continua ad arrivare al fondo, forse anche convogliata dall'acrilico del cilindro.
A luce spenta, sul fondo, ho notato la presenza di numerose "bestioline" (penso anfipodi e copepodi), non le vedrete nelle foto perchè...non sono riuscito a fotografarle!
Ecco le foto:
i ciano vicino al tappo del durso
Il "reattore ad alghe" com'è oggi
Particolare del "cuscino di Caulerpa"
