Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
arturo, il problema è che a meno di avere i caloriferi sempre accesi, (intendo la pompa e la caldaia che vanno 24h al giorno...) non può aiutare minimamente la vasca a scaldarsi... in pratica ho due elettrovalvole da 3w ciascuna, che vanno per 8h al giorno (perchè per 12h ho le HQI che scaldano) e la vasca si scalderà tramite i caloriferi per 4 volte in una notte... le altre 18 volte partono lo stesso i riscaldatori... e tutto questo per 2 - 3 mesi l'anno, negli altri 6-7mesi lavoreranno solo i riscaldatori, perchè tra un mese i caloriferi andranno pochissimo... credo che il risparmio sia irrisorio e che il costo del materiale non lo si recuperi nemmeno in qualche anno...
bho io abito a bologna e mia moglie non è tipa da alzare il riscaldamento se non serve,non so dove abiti(nord o centro),ma io il riscaldatore l'ho messo nel cassetto.. e devo limitare la temp max a 25,8
ma il tubo jg diventa bollente?
il termo a casa mia quando si accende almeno 30 min sta acceso anche più e tengo a 22 in sala con la plafo che scalda, ovvio che se hai gli hqi il discorso è diverso,io ho i led senza sto macchingegno sarebbe acceso spesso il riscaldatore tanto da vanificare il famigerato risparmio energetico....
vi invito cmq a riflettere che il calore emesso dagli hqi è comunque luce sprecata dalla lampada( enon regalata dalla plafoniera)...ossia un riscaldatore fittizio in vasca..
cmq io non voglio convincere nessuno a brigare coi termo..ehhhhh
occhio a non guardare quanto restano caldi i caloriferi, ma quanto tempo rimane accesa la pompa... io ho i caloriferi in ghisa, rimangono caldi per un'ora... in pratica la pompa gira per 15 minuti, ma il calorifero tiene a lungo il calore... io ho impostato la temepratura in taverna, dove ho la vasca, fissa a 20,4°C 24/7. Scattta quando scende a 20,3, si ferma a 20,4°C ma solo col calore acumulato nella stanza sale poi lentamente a 20,8°C.
Il tubo JG dove entra l'acqua calda diventa molto caldo, non bollente. Il tubo dove torna l'acqua è a temperatura ambiente, per questo dico che lo scambiatore in vasca è troppo lungo e devo ridurlo. Ora ho chiuso leggermente tutti i caloriferi in taverna per farli scaldare meno ed in teoria far durare di più l'accensione, ma in pratica serve solo a far restare accesa più a lungo la pompa di ricircolo dell'acqua, che consuma 60w...
Ecco la foto. Il calorifero è lì solo appoggiato, non è collegato alla valvola, fate conto come se non ci sia...
Devo tutto sommato dire che da quando si sono spente le luci stanotte, i riscaldatori non sono mai entrati in funzione ed ha solo scaldato tramite calorifero.
Ink , sai che a memoria , mi sembra che sulla pompa della caldaia tu possa scegliere se averla sempre accesa o no ( la mia mi sembra che giri 24H ) , quindi se così fosse , potresti mettere la pompa accesa sempre , e giocare sui pomelli degli altri termo per avere modo di regolare le temperatura in casa....non sò poi se a livello di consumi alla fine si risparmi e quanto però.
Speriamo che qualche esperto di caldaie intervenga
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Sì Abra, si può ma la pompa consuma davvero tanto... è circa 60w... credo che in questo modo non ne valga la pena... comunque come dicevo ora i riscaldatori non stanno entrando in funzione... Un modo per migliorare incredibilmente lo scambio sarebbe mettere un tubo di titanio in sump in cui far circolare l'acqua... basterebbe anche molto corto... ma non ho idea del costo e di dove trovarlo... e ribadisco che ci vorrebbero valvole normalmente aperte, dato che mi restano aperte costantemente...
quindi il termo non funziona?
cmq è un bel lovoro ma costoso, i ho chiesto ad un idraulico di venire a fare una cosa del genere mi ha detto 3 ore di manodopera..ma vaff ho fatto da solo in 30 min,con le cautele del caso, e facendo io altro nella vita...