no io ho usato aragonite (05-1ml)......
ma infatti non centra nulla avere una vasca con o senza sabbia....e cmq è sempre una questione di gusti...voglio dire che AP è pieno di utenti che sul vetro di fondo mettono uno strato sottile di sabbia (quando i tempi lo permettono) propio perchè gli gusta di piu la vasca con la sabbia mentre i rimanenti Utenti la preferiscono senza....questione di gusti no???
poi (ed è sempre questione di gusti nel senso di gestione e manutenzione della vasca)n allestire con i vari mtodi (DSB -Berlinese - Zeovit).....
be poi sull'utilità del DSB a me ne vengono molti in mente.....
ad esempio (specie in vasche piccole ..appunto i nano) una volta avviato il processo ella denitrificazione, è molto piu stabile che un naturale o berlinese (ovviamente a parità di litraggio)...
e in un ano non è poco he??
sempre a parita di litraggio ti puoi permettere un (se il litraggio del nano lo permette) di inserire un pinnuto in piu....e anche qui per un nano non è poco....
zooplancton e bentos senza fine .....me ne accorgo perchè quando do cibo hai pinnuti, quell
poco che cade sul letto di sabbia, viene spazzolato in pochissimo tempo (vedi la sabbia muoversi)
un'anetto fa (tanto per farmi capire) mi era morto un bicolor e, naturalmente era andato a finire
sotto la rocciata (caso strano he??


) qundi irragiungibile per toglierlo e tempo 8 ore manco piu la lisca è rimasta....non scherzo he???
un'altra cosa (ma è solo una mia "fissa").....quando il letto di sabbia comincia a lavoare e quindi ridiventa bianchissimo (ripeto è una mia fissa e impressione)....aiuta o per meglio dire esalta ed aumenta l'illuminazione ...come dire?? un po come il riverbero del sole che a sulla neve......
o intendiamoci mai misurato nulla perchè non sono neanche in grado ma l'impressione mia è questa.....