Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolceQui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.
conta però una cosa Andrea, che un tempo si credeva che l'acqua non doveva mai essere cambiata, perchè più era verde e colorata più era matura e chissà quale effluvio buono era per i pesci... dopo , anche con l'aiuto della chimica , si è capito che i nitrati per esempio in eccesso li puoi eliminare solo con i cambi, così come tutte le scorie tossiche....
Conta che uno scalare fino a 20 anni fa viveva mediamente 3 anni, ora arrivano a 8 , 10 anni..un motivo ci sarà no?
Tutto si evolve e spesso bisogna rincorrere le nuove tecnologie e scoperte.
Una volta si moriva di morbillo, ora si cura....
Sono certo che capirai..comincia davvero a pensare di sistemare la fauna in vasca, cerca di metterti d'accordo con qualche negozio, garden regalali o cambiali con mangimi ..poi pensa a una specie che potrebbe stare nel tuo acquario e costruiscigli la vasca intorno.... sarà difficile ma tentar non nuoce..coraggio
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
ho letto bene nella scheda c'è scritto che arrivano a 30, possibile?
possibile??? è certo purtroppo e sono predatori famelici...sono tra i pesci preferiti di quei fissati che hanno i predatori..
Riportaglieli se puoi... che gente (non te, il venditore).... quei pesci tra poco ti fanno fuori anche i vetri
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
Domani provvedo...
Magari vedo di portare indietro anche qualche corry..
Oppure aspetto e li divido in una seconda vasca che allestiro dopo il trasloco che è tra un mese circa...
3 Scalari (che diventeranno 2)
14/15 tra Cardinali e Neon
7 corydoras
3 Teste di cavallo
2 ancistrus
1 siamensis
Velocemente.... non ti sarai mica fatto due spaghetti allo scoglio?
__________________
Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo
Ora il prossimo passo e di fatica ne farai ancora..cerca di dare via gli acanthopsis choirorhynchus (teste di cavallo) , sono belli, pacifici ma diventano bestioline da 20 cm che ti cambiano il layout dalla notte al mattino.
Se riuscirai a tenere due scalari, i cory e i cardinali la vasca potrebbe essere già accettabile a livello di carico... coraggio dai..
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
Ora il prossimo passo e di fatica ne farai ancora..cerca di dare via gli acanthopsis choirorhynchus (teste di cavallo) , sono belli, pacifici ma diventano bestioline da 20 cm che ti cambiano il layout dalla notte al mattino.
Dato che sono pacifici, posso aspettare?
Quando diventano, e se, diventano troppo grossi provvedo a riportare le "trote" al negozio...
Comunque sono gia sei mesi che sono in acquario, ora sono circa 6/7 cm, saranno cresciuti forse un cm da quando li ho presi, siamo sicuri che in acquario raggiungono le stesse misure che in natura?
Ho sempre saputo che i pesci screscono in base all'ambiente in cui si trovano, vedi ad esempio pesci rossi in boccia a differenza di quelli ad esempio in acquari più gossi o laghetti.
Ma comunque non solo i pesci rossi, questo succede a tutti i pesci.
Infatti nel giro di un paio di mesi sono cresciuti quel cm che ho detto prima, ma adesso è parecchio (tipo almeno 3 mesi) che non li vedo crescere.
Ultima modifica di Andrea1978; 09-11-2011 alle ore 15:02.