Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Vecchio 20-09-2011, 09:12   #71
pass90
Utente disattivato
 
Registrato: Sep 2009
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 1.606
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/80%
Invia un messaggio tramite MSN a pass90

Annunci Mercatino: 0
Effettivamente è possibile... più avanti ne prendo un'altra e vediamo... fammi poi sapere come va anche se adesso non servirà più molto visto il freddo in arrivo!! -28
pass90 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-09-2011, 20:12   #72
LukeLuke
Imperator
 
L'avatar di LukeLuke
 
Registrato: Nov 2003
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 5.164
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ultimo aggiornamento....

prove di tenuta:







LukeLuke non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2011, 22:34   #73
LukeLuke
Imperator
 
L'avatar di LukeLuke
 
Registrato: Nov 2003
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 5.164
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
dopo 2 ore di esercizio.... neppure una goccia... quindi posso stare tranquillo che la guarnizione tiene... prossimo test efficacia....

cioè accensione completa alimentando anche la cella peltier e verificare la capacità di raffrescamento
LukeLuke non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2011, 23:26   #74
LukeLuke
Imperator
 
L'avatar di LukeLuke
 
Registrato: Nov 2003
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 5.164
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
prova di efficenza e tenuta.

ore 20:15 inizio test, stò usando un alimentatore da 12V 1,9A:






ore 20:21, dopo 6 minuti



ore 20:50 dopo 35 minuti dall'inizio del test



diciamo che quando l'ho spento mi sono accorto, che l'alimentatore non funzionava più bene evidentemente senza un limitatore di corrente la cella lo fà sforzare troppo e si è surriscaldato, facendolo andare in protezione, facendo così cicli di on e off quindi la cella non freddava come avrebbe dovuto...

però credo i primi 6 minuti siano validi, quindi il delta e 1,3 °C in 6 minuti su 10 - 15 lt di acqua.
LukeLuke non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2011, 17:32   #75
LukeLuke
Imperator
 
L'avatar di LukeLuke
 
Registrato: Nov 2003
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 5.164
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
eccolo finito:





ora stà limitando con un LM338 e resisenza la corrente in ingresso alla cella a 4A .... appena ultimato collego il tutto...
LukeLuke non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2011, 08:51   #76
valex_1974
Ciclide
 
L'avatar di valex_1974
 
Registrato: Oct 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 1.776
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Bel lavoro Luke! -28
valex_1974 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2011, 14:41   #77
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
luke ottimo lavoro, ti invidio .... la mia incapacità con l'autocostruito non mi permetterà mai di farmene uno così!!

eppure mi sarebbe necessario, perchè il mio 20 litri quest'estate se l'è scampata per un pelo (alcuni giorni ha toccato i 32 gradi, non ti dico come stavano la tridacna e le acropore...)

però i classici refrigeratori, oltre a essere molto costosi, consumano troppa corrente e sono sovradimensionati!

dovrei assolutamente ingegnarmi con le celle di peltier (le ho già, oltre a una pompa esterna) ma non so dove e come mettere mano per realizzarlo, che materiali procurarmi ecc
erisen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2011, 19:07   #78
zebrasoma78
Ciclide
 
L'avatar di zebrasoma78
 
Registrato: Nov 2010
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: Vasca 200L partita il 04/01/2013
Età : 47
Messaggi: 1.477
Foto: 9 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Ammazza che bel lavoro luke!!!
complimenti...sopratutto per l'idea di usare la cella e averla messo in pratica!!!!!

ottimo!
zebrasoma78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2011, 00:30   #79
LukeLuke
Imperator
 
L'avatar di LukeLuke
 
Registrato: Nov 2003
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 5.164
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da erisen Visualizza il messaggio
luke ottimo lavoro, ti invidio .... la mia incapacità con l'autocostruito non mi permetterà mai di farmene uno così!!

eppure mi sarebbe necessario, perchè il mio 20 litri quest'estate se l'è scampata per un pelo (alcuni giorni ha toccato i 32 gradi, non ti dico come stavano la tridacna e le acropore...)

però i classici refrigeratori, oltre a essere molto costosi, consumano troppa corrente e sono sovradimensionati!

dovrei assolutamente ingegnarmi con le celle di peltier (le ho già, oltre a una pompa esterna) ma non so dove e come mettere mano per realizzarlo, che materiali procurarmi ecc
se vuoi sul post ho messo diverse foto... posso spiegarti per bene... è semplice da realizzare....

grazie zebra..... speriamo che per quest'estati funzioni bene
LukeLuke non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2012, 13:36   #80
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ho letto con interesse il Thread che mi sono perso a suo tempo.

SI perche' ho perso ore a fare conti per il progetto di qualcosa del genere, scontrandomi sempre con un efficiente accoppiamento acqua-cella.

L'accoppiamento diretto e' certamente una delle soluzioni piu' efficienti, con un flusso di acqua continuo.

Ma c'e' effettivamente chi ha tenuto qualcosa del genere in linea su un marino per una stagione? Il dubbio di fondo e sulla ceramica della peltier. E' ceramica pura? non e' che e' "drogata" con qualche metallo per rendere lo scambio termico piu' efficiente? Ci sono documenti tecnici a riguardo?

Se vi interessa, essendo di carattere un "teorico" mi sono divertito a fare due conti.
Le ipotesi di partenza sono: acqua a 26° (pensando ad un Reef), temperatura ambiente a 38° (a FIrenze questa estate ci sono stati diversi giorni in cui si sono raggiunti anche i 39° sulle ore peggiori, ma magari non in casa!!!)

Una cella tipo 12706 a piena potenza (circa 15V 6A) assorbe 90W, ipotizzando (cosa che poi verifichiamo) che trasferisca intorno a 25W, buttera' fuori 115W sul lato caldo.
I dissipatori che vedo, ben ventilati dovrebbero avere una resistenza termica intorno a 0,2 °C/W. il che significa che per dissipare 11%W dovranno avere una temperatura di salto rispetto all'ambiente di 115*0,2 = 23°C, dunque il dissipatore raggiungera' la temperatura di 23+38°C = 61°C (comincia ad essere una temperatura che si rischia di ustionarsi il dito... occhio!)
Ora, dato che l'acqua e' a 26°, la cella lavora con un salto termico di 61 - 26 = 35°C.
In queste condizioni di lavoro, e' verosimile che riesca a trasferire anche 27W, quindi e' compatibile con l'ipotesi 25W.

Questo ipotizzando che l'accoppiamento acqua/cella sia ideale ( resitenza termica nulla), quindi condizione ottimistica.

La capacita' termica dell'acqua e' 4186 J /Kg °C il che significa che con 4186 Joule di energia, un Kg di acqua (1 litro) si alza di un grado di temperatura.

Con un flusso di 120 litri al minuto, 2 litri al secondo, verra' estratto dall'acqua 25/2 = 12,5 Joule ogni litro ( 1 W e' un Joule al secondo).

Il che significa che il flusso in uscita avra' una temperatura impercettibilmente inferiore (di 0,003 °C) e non costituira' un problema neanche se puntato su animali.

Ora la domanda e' .... cosa posso raffreddare con 25W di potenza refrigerante ?

Secondo me molto poco. E' questo il punto. probabilmente in un acquario da 100/150 litri bilanciano a pena il calore inserito dalle pompe di risalita e dello schiumatoio.

Io temo che un oggetto del genere forse e' sufficiente per un acquario di 50/80 litri senza sump.

Un'altra cella che ho analizzato e' la 12708 che riesce a trasferire 38W (assorbendone 130W e dissipandone sul dissipatore 168W) in condizioni di lavoro analoghe. Credo che per un acquario con sump e schiumatoio da 150/200 litri servano almeno due celle del genere per avere un buon lavoro nei giorni piu' torridi.

Pero' mi chiedevo se c'erano prove e risultati pratici con cui confrontare la teoria.

Ancora una nota. Un aggeggio con due celle 12708 a piena potenza avrebbe una efficienza refrigerante del 29% crirca.
Pero' invertendo la polarita', faccia calda e fredda si dovrebbero scambiare.
L'efficienza riscaldante sarebbe del 129% !!!
Credo che un aspetto interessante delle celle sia usarle sia per raffreddare che per scaldare!
------------------------------------------------------------------------
"però credo i primi 6 minuti siano validi, quindi il delta e 1,3 °C in 6 minuti su 10 - 15 lt di acqua."

Dimenticavo. Questo risultato (secondo i miei calcoli) non ha senso. Hai usato una potenza di 12*1,9 = 23W sulla cella, quindi ipotizziamo un trasferimento "refrigerante" di 12W (non avevi tutto quel salto termico sulla cella).

12W per 6 minuti fanno 4320 Joule, che ti avrebbero raffredato 10 litri di acqua di solo 0,1 °C.
Non e' che l'acqua in 6 minuti si raffreddava lo stesso di 1,3 °C perche' la temperatura ambiente era inferiore?

La prova andrebbe fatta per esempio in un box di polistirolo chiuso.

PEro' sono curioso di sapere altre prove fatte, perche' magari ho preso una cantonata ed i miei conti non stanno ne in cielo ne in terra (il che mi farebbe piacere!!!)
__________________
----------------------------------------------------------------

Ultima modifica di egabriele; 31-01-2012 alle ore 13:43. Motivo: Unione post automatica
egabriele non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
nanoreef , peltier , refrigeratore
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21463 seconds with 12 queries