Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Vecchio 08-05-2011, 07:59   #1
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio
Minchia, mai avrei pensato sarebbe potuto succedere!!!!!!! -05-05-05

vedi picci .. ti faccio un esempio stupido che però ci azzecca , a me piace l acquario come a un pilota possono piacere auto.. ok ?

se vai con un amico a milano, con 2 auto diverse ,e a lui piace guidare sportivo sicuramente fara una strada piena di curve dove ci mette il doppio del tempo di te che fai una strada dritta .. sicuramente consumerà piu benzina...
è solo passione un pò piu della media , pensavo tu loi capissi

è voglia di trovare percorsi difficili..
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2011, 10:59   #2
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio
Minchia, mai avrei pensato sarebbe potuto succedere!!!!!!! -05-05-05

Mi tocca quotare fappio!!!


di questo passo dove andremo a finire
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2011, 11:28   #3
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
zucchen ... bene o male tutti apprezziamo il tuo modo di fare, il problema nasce quando lo prendi come un'esempio ...ormai ti conosco , ti piace sperimentare, i soldi sono tuoi, non ci trovo niente di particolarmente sbagliato. in un forum dove tutti cercano di far partire la propria vasca nel minor tempo possibile, a cosa serve un sistema che ci mette il doppio degli altri? io ho ideato un sistema (e se segui il mio topic lo vedrai) dove lo scarico in sump , prende l'acqua da sotto la rocciata ( praticamente elimina i depositi da sotto la rocciata rimentendoli in circolo , migliorando la circolazione nel punto dove manca maggiormente e offrendo una magior quantità di cibo ai coralli ) ... la pompa di risalita , avendo la sump a livello, praticamente non ha prevalenza ... la vasca essendo collegata tramite vasi comunicanti non fa il minimo rumore ...non ho ne tracimazione e nessun foro a vista ... però essendo difficile da realizzare non lo propongo, capisco che è per veramente pochi .... questo te lo dico perchè , magari il tuo modo di pensare un giorno sarà il più innovativo di tutti , ma fin che tu per primo e gli acquariofili intorno a te non lo adotteranno con successo , resterà solo una opinione scusate l ot

Ultima modifica di fappio; 08-05-2011 alle ore 12:05.
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2011, 12:26   #4
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fappio Visualizza il messaggio
zucchen ... bene o male tutti apprezziamo il tuo modo di fare, il problema nasce quando lo prendi come un'esempio ...ormai ti conosco , ti piace sperimentare, i soldi sono tuoi, non ci trovo niente di particolarmente sbagliato. in un forum dove tutti cercano di far partire la propria vasca nel minor tempo possibile, a cosa serve un sistema che ci mette il doppio degli altri? io ho ideato un sistema (e se segui il mio topic lo vedrai) dove lo scarico in sump , prende l'acqua da sotto la rocciata ( praticamente elimina i depositi da sotto la rocciata rimentendoli in circolo , migliorando la circolazione nel punto dove manca maggiormente e offrendo una magior quantità di cibo ai coralli ) ... la pompa di risalita , avendo la sump a livello, praticamente non ha prevalenza ... la vasca essendo collegata tramite vasi comunicanti non fa il minimo rumore ...non ho ne tracimazione e nessun foro a vista ... però essendo difficile da realizzare non lo propongo, capisco che è per veramente pochi .... questo te lo dico perchè , magari il tuo modo di pensare un giorno sarà il più innovativo di tutti , ma fin che tu per primo e gli acquariofili intorno a te non lo adotteranno con successo , resterà solo una opinione scusate l ot
pubblicità offerta da Fappio Entertainment
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2011, 20:34   #5
garth11
Stella marina
 
L'avatar di garth11
 
Registrato: Jul 2010
Città: La Spezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 10.431
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 22 Post(s)
Feedback 1/100%
Acquariofilo Nano dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fappio Visualizza il messaggio
zucchen ... bene o male tutti apprezziamo il tuo modo di fare, il problema nasce quando lo prendi come un'esempio ...ormai ti conosco , ti piace sperimentare, i soldi sono tuoi, non ci trovo niente di particolarmente sbagliato. in un forum dove tutti cercano di far partire la propria vasca nel minor tempo possibile, a cosa serve un sistema che ci mette il doppio degli altri? io ho ideato un sistema (e se segui il mio topic lo vedrai) dove lo scarico in sump , prende l'acqua da sotto la rocciata ( praticamente elimina i depositi da sotto la rocciata rimentendoli in circolo , migliorando la circolazione nel punto dove manca maggiormente e offrendo una magior quantità di cibo ai coralli ) ... la pompa di risalita , avendo la sump a livello, praticamente non ha prevalenza ... la vasca essendo collegata tramite vasi comunicanti non fa il minimo rumore ...non ho ne tracimazione e nessun foro a vista ... però essendo difficile da realizzare non lo propongo, capisco che è per veramente pochi .... questo te lo dico perchè , magari il tuo modo di pensare un giorno sarà il più innovativo di tutti , ma fin che tu per primo e gli acquariofili intorno a te non lo adotteranno con successo , resterà solo una opinione scusate l ot
Dove trovo descrizione e foto?
garth11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2011, 11:44   #6
Ilario86
Guppy
 
L'avatar di Ilario86
 
Registrato: Nov 2007
Città: Cercola (NA
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 244
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Ilario86 Invia un messaggio tramite Skype a Ilario86

Annunci Mercatino: 0
Ot Fappio scusa dove trovo il tuo post?
__________________
Ciao da Ilario
Ilario86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2011, 12:25   #7
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Ma io spero che scherziate vero ? basterebbe guardare oltre oceano per trovare tantissime vasche fatte partire senza rocce vive e sensa sabbia viva, dove starebbe questa novità ?
L'errore di zucchino è stata mettere ghiaia su un letto di sabbia,se non lo avesse commesso e si fosse trovato bene con il movimento,saremmo stati tutti qui a farle i complimenti,perchè ora il suo DSB sarebbe già avviato.
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2011, 12:59   #8
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
abra , dico la mia .... non è solo quello della sabbia secondo me, fosse solo quello ... ha fatto una vasca troppo alta con una rocciata troppo bassa , ha fatto intrugli inverosimili , come mettere i fertilizzanti per piante e chi sa cos'altro,. orientato le pompe in modo da creare voragini nel dsb messo animali non adatti al dsb ...ripeto il risultato è visibile da tutti ... io con tutta sincerità trovo che la vasca di unc pa giri meglio ....personalemnte non ho mai visto vasche americane di altissimo livello. in italia , pur avendo grossi handicap otteniamo risultati migliori, secondo me ovviamente, non sono un grande esperto in materia. poi, e lo sai meglio di me , tantissime persone preparano la vasca per essere fotografate , e poi dopo un anno o 2 è tutto da buttare ...
------------------------------------------------------------------------
ilario ti ho risposto in privato ....

Ultima modifica di fappio; 08-05-2011 alle ore 13:04. Motivo: Unione post automatica
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2011, 13:18   #9
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Vero gira talmente tanto bene che ha chiesto aiuto perchè ha problemi dai Fappio vabbè difendere la propia idea,ma dire che la vasca di unc pa giri meglio,ci vuole fantasia eh.
Per le vasche te lo ripeto ma tanto non lo fai perchè ti è più comodo dire che non le vedi, basta girare su reefcentral e ne hai da vedere a iosa di belle vasche partite con rocce morte e dsb o strati di sabbia alti 5 o 6 cm.
Vasche preparate per essere fotografate e poi da buttare ? dove lo hai letto scusami.....mi sembra tanto invece che di problemi ne soffrano in tanti sia con vasche allestite a regola che no,basta leggere il forum nostro per capirlo.
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2011, 14:07   #10
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
abra ..io la vedo così ... dalla foto non vedo situazioni gravi e irrimediabili nella vasca di unc pa...la differenza che unc pa si sta accorgendo che la sua vasca ha una retrocessione , mentre zucchen è convinto che il suo modo di vedere è corretto ...stop.... per quale motivo secondo te sto dicendo questo, stai pensando che sono geloso della vasca di zucchen? forse di quella che aveva prima .... mentre personalmetne la vasca di zucchen la rifarei da capo quella di pa , no .... senza girare attorno al problema non penso che la tecnica americana sia migliore di quella italiana ... giudico la vasca di zucchen semplicemente perchè porta la sua vasca come riferimento ...
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , grossi , problemi , vasca
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23459 seconds with 13 queries