Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Mmmh non ci metterei la mano sul fuoco perchè di pesca a mosca me ne intendo poco e niente , ma se non sbaglio le mosche da pesca si dividono (un pò come gli artificiali) in galleggianti ed affondanti ( e forse mezz'acqua) , e questa a "mosca secca" , che tra l'altro è la tecnica più diffusa , prevede mosche galleggianti per simulare insetti caduti in acqua..
__________________ " L'uomo non conosce neppure la sua ora: simile ai pesci che sono presi dalla rete fatale e agli uccelli presi al laccio, l'uomo è sorpreso dalla sventura che improvvisa si abbatte su di lui." (Ecclesiaste)
Esatto! Le "mosche" si dividono in sommerse (affondanti) e "secche" galleggianti: il galleggiamento si ottiene grazie a materiale idrorepellente con il quale si confezionano le esche, ulteriormente potenziato con una spruzzatina di silicone. Si lancia a monte della bollata, o sulla bollata stessa se ti trovi in una pozza di piccole dimensioni, e poi, se sei stato bravo a lanciare e l'artificiale è di buona fattura e galleggia in maniera credibile, la trota "viene su" e... voilà, un bel guizzo, la ferrata ed inizia la lotta! Mi raccomando, possibilmente con ami senza ardiglione per una pesca no kill!!!! Da sballo!!!!
la pesca a mosca non mi ha mai estusismato, come esca artificiale per le trote uso i grub e devo dire che non mi hanno mai deluso
Io ho provato in passato ad imparare, forse però ero troppo giovane e dopo qualche decina di tentativi ho abbandonato.
La pesca a mosca, ancora più dello spinning, è una forma di 'caccia'..
Non è una forma di pesca passiva, lanciare e sperare.. è un risalire il torrente, senza far rumore, lanciare dove si è vista un'ombra o una bollata e stare a guardare.. ricorda che si lancia un artificiale dal peso pressochè nullo..
Io ne sono sempre stato innamorato, e ogni volta che arriva la bella stagione mi prometto "Quest'anno mi metto d'impegno e imparo.." e ogni volta rimando..
se per lo sbirulino intendi il ghost, si si può usare sia con quello che con la bombarda, dipende a quale profondita e quanta velocità vuoi far scendere l'esca
Bombarda, bombarda, da noi la chiamano così!C'è sia affondante che semigalleggiante (trasparente, sarà quella che tu chiami ghost?): l'ho usata qualche volta nei laghi alpini e come esca mettevo la camola del miele ed, in effetti, dava buoni risultati!