Quella dei test è una spesa piuttosto grossa, se li prendi tutti insieme; Già che vai al negozio intanto fai così: porti un campione dell'acqua della vasca e chiedi che ti facciano i test, pagherai qualche euro, richiedi quelli a reagente, vai lì armato di blocco e penna dove avrai annotato prima i seguenti punti pH: Gh: Kh: No2 (nitriti): No3 (nitrati): raccomandati che ti diano i valori esatti e te li annoti.
Se sventoli sotto il naso del commesso il blocco e la penna non potrà dirti :"èttuttookkei", come fanno alcuni, che non serve a niente.
Una volta che avrai annotato questi parametri ti consiglio di acquistare per primi il test del ph e quello dei nitriti; il pH perché portando avanti e indietro l'acqua, agitandosi potrebbe variare e non darti il valore reale che hai in vasca.
Quello dei nitriti perché lo farai spesso a casa (tipo ogni due/ tre giorni) per controllare l'andamento del picco.
Non ti spaventare quando vedrai armeggiare il tipo con provette e acqua e ragente, all'inizio ti pare che non potrai mai imparare a fare ogni test, perché per alcuni si fa in un modo per altri in un altro.
Ricordo che quando prendemmo la nostra prima vasca avevo i bambini molto piccoli e la mia amica, titolare di un garden, faceva tutti i test davanti a loro che la guardavano con la mascella pendula e gli occhi sgranati (veramente la mascella pendula ce l'aveva mio marito, perché la tipa è molto carina, ma lasciamo stare). adesso i test me li fa la più grande che ha 10 anni.
Come marca ti consiglio Jbl se la trovi, sono un poco più costosi, ma sono di facile lettura e accurati.
Per quanto riguarda i legni, io personalmente non li faccio bollire, altrimenti avresti dovuto far bollire anche i cannolicchi, la ghiaia, il termometro.

Un acquario non è mica un pupo neonato, batteri ci sono ovunque, piuttosto una bella e lunga sciacquata sotto acqua corrente e se vuoi lo lasci a bagno in un catino o un secchio il tempo necessario perché si impregni tutto di acqua e non galleggi più.
Per il discorso dell'ingiallimento dell'acqua va a gusto tuo: se non ti piace puoi anche lasciare il legno nel catino per tutto il mese di maturazione, cambiando l'acqua di tanto in tanto.
Ingiallirà molto meno, tieni presente che ai pesci non dispiace, da loro un senso di maggior tranquillità piuttosto che l'acqua eccessivamente cristallina.