Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Vecchio 07-10-2010, 17:43   #71
yourlifeismine
Guppy
 
Registrato: Dec 2009
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Un nano dolce avviato e un DSB in preparazione
Età : 38
Messaggi: 100
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a yourlifeismine

Annunci Mercatino: 0
madò che nottata....

ho riempito la vasca fino a 3 cm dal bordo (100 lt)....poi mi sono accorto che il mio acquario (80x34x43h) aveva il vetro frontale e posteriore che spanciavano...a dir poco. (il vetro è 6mm, la vasca è industriale, senza tiranti)
allora ho tolto 70 lt che ho messo alla meglio in taniche per non buttarla, era tutta osmotica.
Stamattina ho dovuto comprare dei listelli di vetro, 80x5, 6mm di spessore per fare i tiranti...ora li ho siliconati....e domani riempio di nuovo, sperando che non si sfondi. altrimenti qualcuno si farà male.. e non parlo di me :)

Grazie Giuà, avevo letto :D speravo di poter concludere oggi ma..è stato ovviamente tutto rimandato a tra 24h, quando il silicone si sarà asciugato e potrò ricominciare a far scaldare l'acqua e a salarla...
questo lo farò venerdì mattina (ho siliconato stamattina apposta).
sabato mattina, a sale sciolto, metto la sabbia...poi le rocce sabato in serata. errore? non posso proprio fare altrimenti...me le tirano appresso le rocce se non gliele prendo sabato!! oddio...potrei tenerle nel bidone....m sarebbe complicato. fare come farei io è un problema?

p.s.

la sabbia che metto è una mistura tra carbonato di calcio e aragonite viva...che dite?

p.p.s.
l'aragonite la lavo?il carbonato è sicuro...ma l'aragonite?se è viva e la lavo poi mi "muore"...no?

p.p.p.s.
oggi ho fatto anche i supporti per le rocce...
li inserisco direttamente NELLA sabbia subito prima di inserire le rocce?come funziona?

thank you all for your support guys :D
yourlifeismine non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-10-2010, 18:00   #72
aquilax
Guppy
 
Registrato: Jul 2010
Città: Mordano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 29
Messaggi: 138
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giuansy Visualizza il messaggio
acquilax: belin sei uno che legge tanto he?? (cmq grazie mi hai evitato di dover scrivere
parecchio)
Felice di esserti stato d'aiuto... e sì leggo il forum sia dolce, che marino ogni giorno e anche ogni sorta di articolo.

io non sono neanche un marino (ma che resti tra noi, è il mio sogno) e per questo leggo e archivio (sia nella mente sia nell'hard disk) tutto ciò che mi potrà essere utile! E sono molto felice di poter condividere le informazioni che trovo cercando con altri!

EDIT

Yourlifeismine,
Forse ti sarà d'aiuto: http://www.aiam.info/guide/Guida%20a...diterraneo.pdf

è per il mediterraneo ma dovrebbe andare bene per le tue esigenze

P.S. da quello che ho letto mi pare di ricordare che la sabbia viva non vada lavata... ma non prendere per vero quel che dico, (anche se la logica farebbe così supporre!)

Ultima modifica di aquilax; 07-10-2010 alle ore 19:03.
aquilax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2010, 22:23   #73
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
si esatto quella viva non va lavata.....

poi per quella non viva (parlo di aragonite) c'è chi la lava e chi no...io quando ho allestisto
non l'ho lavata......
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2010, 14:12   #74
yourlifeismine
Guppy
 
Registrato: Dec 2009
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Un nano dolce avviato e un DSB in preparazione
Età : 38
Messaggi: 100
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a yourlifeismine

Annunci Mercatino: 0
io ho il carbonato di calcio... ma il carbonato di calcio è come l'aragonite non viva!!
credo che non laverò nulla nemmeno io.
Comunque messo i tiranti, tutto siliconato...ora ho riempito di nuovo la vasca e il vetro è come un binario :D

che strizza!!!

Quindi, ora sale...domani sabbia, dopo un'oretta o due direi che metto i supporti...e poi rocce e non se ne parla più, almeno per un mese, a meno di un filtro a lana di perlon per schiarire l'acqua dalla nebbiolina. right?

p.s.
schiumatoio quand parte?
yourlifeismine non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2010, 16:40   #75
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
Ciao Lo ski lo fai partire una volta fatta la rocciata....

non penso che tu riesca a inserire le rocce già Sabato nel senso che quando metterai la sabbia amche se fai attenzione un po di "nebbia" sara inevitabile e devi aspettare (per fare la rocciata
che l'acqua sia tornata limpida se no non vedi na cippa.....cmq non è che sia un problema per le rocce .....

fai così:
ti procri uno scatolone e al suo interno ci metti del nylon (in questo modo lo rendi impermeabile) poi ci metti le rocce vive....e stai tranquilolo che durano devi soilo avere l'accortezza di controllare che siano bagnate/umide.....nel caso le spruzzi con l'acqua che hai preparato ....tieni lo scatolone con le rocce vive in casa al caldo....ciao
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2010, 01:03   #76
yourlifeismine
Guppy
 
Registrato: Dec 2009
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Un nano dolce avviato e un DSB in preparazione
Età : 38
Messaggi: 100
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a yourlifeismine

Annunci Mercatino: 0
allora...fatto tutto....è partito tutto ed è tutto in ordine, credo.
sale sciolto, salinità, densità e temperatura ok, movimento in tutto l'acquario(superficie, fondo e in mezzo alla rocciata) ok, sabbia lavata e depositata, supporti piazzati e rocciata fatta, schiumatoio e filtro a lana di perlon avviati.

domanda:
nonostante abbia lavato la sabbia, si è creata una nebbia lattiginosa molto fitta, che è più o meno sparita in circa 6 ore. quello che credo però è che si sia depositata tutta sul fondo, è normale?

lo schiumatoio fa parecchio rumore, ho trovato il metodo di taratura in rete e dovrebbe essere tutto ok, schiuma roba giallognola/marroncina.
é normale che faccia tutto questo rumore oppure c'è qualcosa di sbagliato, tipo il modello di schiumatoio?
yourlifeismine non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2010, 09:39   #77
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
ciao si tutto normale.....la lana di perlon toglila egni due giorni e ne metti di nuova...cmq una volta che l'acqua è tornata limpida, non usarla più...

mi dici che ski hai??


PS: posta qualche foto (cosi ti massacriamo un po per la rocciata)
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2010, 13:43   #78
yourlifeismine
Guppy
 
Registrato: Dec 2009
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Un nano dolce avviato e un DSB in preparazione
Età : 38
Messaggi: 100
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a yourlifeismine

Annunci Mercatino: 0
tunze nanodoc comprato usato qua sul forum....

è normale che si sia depositato tutto sul fondo? e sulle pompe...e sulle rocce...??cioè se la smuovo poi si ricrea la nebbia... :(
yourlifeismine non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2010, 17:58   #79
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
ciao, se il sedimento si è depositato sulle rocce toglilo ....ti aiuti con una pompetta oppure col palmo della mano a mo di ventaglio .....cerca di lasciare le rocce vive "pulite" ......pulisci anche le pompe.....

per il tunze nanodoc nche io l'avevo e non mi faceva un mega rmore....diciamo che facevaun po di rumore sopportabilissimo......
cmq togli il bicchiere e vedi (nella camera di contatto" com,e sono le bolle...probabilmente
fa casino perchè dai troppa aria ...agendo sulla vitina blu (dell'aria) taralo che,sempre nella
camera di contatto" si formino delle bolle piccoline...dovrebbe far meno casino e sopratutto
rendre dio più.......cmq se il liquido che si deposita nel bicchiere deve essere sul giallo/verdognolo (color diarrea) .....

se non hai ben capito la storia delle bollicine fai un fischio che ti posto una foto....

e per le tue foto che mi dici'????
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2010, 00:29   #80
yourlifeismine
Guppy
 
Registrato: Dec 2009
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Un nano dolce avviato e un DSB in preparazione
Età : 38
Messaggi: 100
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a yourlifeismine

Annunci Mercatino: 0
Allora...

la storia delle bollicine credo di averla capita....comunque ho fatto così:
sono partito con la vitarella che era totalmente avvitata, (intendo quando non ci sono più bolle, non fino a fine corsa) e l'ho svitata per poco più di un giro e mezzo.
ieri schiumava, ora non schiuma più...
come dovrebbero essere ste bolle?

la salinità è calata un po, me ne sono accorto dalla densità, ho misurato 1020 di densità...ho aggiunto 80 gr di sale. non so perchè ma credo di aver fatto una ca*z*ta.

Per la rocciata devo trovare un modo per farvela vedere perchè non so come fare le foto, sono tecnologicamente invalido adesso :P
comunque ve lo dico: non ho rispettato quasi nessuno dei canoni :D
c'è una roccia bella possente nel mezzo, sopra ho appogiato un'altra roccia e ho cercato il più possibile di far passare dell'acqua tra le due e ci sono riuscito. poi ci sono due o tre roccette sparso agli angoli. nulla di che. si sviluppa in lungo e non in altezza, visto che la colonna d'acqua è molto bassa.
A me piace...non credo sia un'accozzaglia senza senso...
oltretutto non potevo fare altrimenti, non ho la colla e questo dopo molte prove è stato l'unico modo in cui sono riuscito a incastrarle.

inoltre la trovo molto funzionale, ci sono molti spot per i coralli secondo me.
poi diciamo che è fatta per essere vista da davanti e dai lati. (dietro c'è addirittura il fondo nero...)

poi ve la farò vedere.

ah, l'acqua dentro circola che è una meraviglia.
yourlifeismine non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
corso , dsb , lavori
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,29499 seconds with 12 queries