|
Quote:
|
Non riesco a riconoscere "l'erba" che hai messo in cima sulla sinistra, nè tantomeno lo spazio e la tipologia di suolo che ha intorno e sotto le radici, perchè ci potrebbero essere problemi per il suo attecchimento e sviluppo. Ma sicuramente tentar non nuoce
|
indubbiamente è un tentativo,spero che possa attecchire bene, sotto le radici ha un misto ditorba e terriccio di giardino,il tutto alloggiato su una mucchietta di lapillo lavico(dietro alla lastra) che è per meta immerso in acqua, per cui, per capillarita',l umidita dovrebbe arrivare fino allo strato fertile
per il tipo d erbetta , non so davvero che dirti,so che cresce a cespi di 10 cm di diametro ed ha fili sottili e non troppo lunghi(max 7, 8 cm) di un verde intenso
Fede,come diceva andrea,mi sono documentato e quest edera è innocua(anche se non so se mangiandola possa creare scompensi, ma non crea nessun problema al contatto
Paolo
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
grazie dei complimenti,ma ancora non ho finito
stavo pensando alla mentha arvensis,molto comune in cina, a quanto pare..
