....ma sì..... esistono anche in Italia personaggi che definirli acquariofili sarebbe un complimento...
D'altronde, come sappiamo, negli USA c'è un manipolo di idioti che si autodefiniscono "Monsterfishkeepers" a cui piace tenere tonni con i denti in vasche ridicole, solo per vederli ingoiare un povero pesciolino (o peggio altro...)..... e come sappiamo gli Stati Uniti sono un Paese malato che stiamo importando a piene mani.. non possono mancare anche qui i "nostri Monsterfishkeepers della mutua.... Di giorno lavorano alle Poste dietro allo sportello bravi e buoni, e poi alla sera godono buttando il loro criceto tra le fauci del proprio channa, serrasalmidae, gator gar o cos'altro di grosso e feroce possibile....
Ripeto che i channa sono bellissimi pesci!... le specie medio piccole sono molto interessanti per l'acquario, ma, dato che costano dai 30 euro in sù a pesce... (e bisogna prenderne almeno sei esemplari per tentare una coppia) i negozianti optano per i MOLTO MENO cari avannotti di micropeltes, marulius o marulioides...
....QUESTI PESCI DA ADULTI DANNO DIFFICOLTA' ANCHE AD UNA ACQUARIO PUBBLICO....
....ed è anche grazie a questi idi..... ehm... simpaticissimi ragazzi! che noi acquariofili ci dovremo privare anche di gioielli come i channa bleheri, orientalis e gachua...
Grazie amici Monsterfish keepers!... la vera acquariofilia vi sarà eternamente riconoscente..
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)