Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
tanto non frega niente a nessuno ...il forum è cosi...
ma i valori si stanno bilanciando senza mettere nessun tipo di batteri...mai...provate se non ci credete.
no2 sono quasi spariti e nitrati molto bassi ,pochi giorni fa no2 a 0,5 e no3 non decifrabili...troppi.
secondo voi che significa?
1) i batteri sono nell aria e si adattano anche in acqua ?
2) i batteri nascono da soli in determinate condizioni ?
3) ?
la prima che hai detto.
la teoria della generazione spontanea dei batteri fu smentita da Pasteur intorno alla meta' dell'800
tanto non frega niente a nessuno ...il forum è cosi...
ma i valori si stanno bilanciando senza mettere nessun tipo di batteri...mai...provate se non ci credete.
no2 sono quasi spariti e nitrati molto bassi ,pochi giorni fa no2 a 0,5 e no3 non decifrabili...troppi.
secondo voi che significa?
1) i batteri sono nell aria e si adattano anche in acqua ?
2) i batteri nascono da soli in determinate condizioni ?
3) ?
la prima che hai detto.
la teoria della generazione spontanea dei batteri fu smentita da Pasteur intorno alla meta' dell'800
marco,la cosa strana sono i tempi che ci sono voluti per chiudere il ciclo dell azoto...i stessi del nano ,3 settimane,nonostante che nel nano ci ho messo 5 scatole di biodigest.
se non è la 2 ......come si formano i batteri ? arrivano da altri pianeti?
porca miseria potessi tornare indietro nel tempo studierei -28d#
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
I batteri nitrificanti e dentitrificanti ecc... non sono esclusivamente marini.
E' probabile che in una certa percentuale, anche se estremamente bassa, ci siano sulle tua mani, nell'acqua del rubinetto, e perche' no? magari sul pulviscolo nell'aria!
Sicuramente c'erano sulla talea che hai inserito da un altro acquario!
La cosa che non torna e' che i tempi siano gli stessi che bombardando con il biodigest.
Comunque (su altri forum) conosco uno che ha fatto un nano di 20 0 30 litri con rocce vive ma SENZA INSERIRE MAI I BATTERI da boccette o fiale.
E dopo un po' di peripezie gli e' venuta fuori una cosa molto stabile, tant'e' che ci ha messo dentro anche un anemone !
Quindi, a prescindere dalle estremizzazioni di.... sanzuch? zucchen? Biribao? la domanda sulla utilita' dei batteri nasce davvero.
Premesso che credo che i batteri possano venire da molte fonti, come ha detto egabriele, ma nel caso di zucchen, non credete che arrivino semplicemente dalla sabbia? qualcosa ci sarà pur stato dentro... mica era sterile...
marco,la cosa strana sono i tempi che ci sono voluti per chiudere il ciclo dell azoto...i stessi del nano ,3 settimane,nonostante che nel nano ci ho messo 5 scatole di biodigest.
se non è la 2 ......come si formano i batteri ? arrivano da altri pianeti?
porca miseria potessi tornare indietro nel tempo studierei -28d#
ovviamente batteri possono provenire da qualsiasi cosa tu metti in vasca. per fare una prova piu' realistica dovresti sterilizzare tutto vasca acqua sabbia etc.
ora sinceramente non so se questo e' il caso ma in linea generale spore e batteri sono presenti anche nell'ambiente x es nel pulviscolo e in genere sono inattivi in condizioni non ottimali per la crescita. appena trovano un substrato adatto lo colonizzano e crescono.......l'esperimento di pasteur per confutare la teoria della generazione spontanea fu semplice. prese due ampolle a forma di S con del brodo di carne e le sigillo'. poi le porto' ad ebollizione per sterilizzare. ne apri' una e noto che solo quella divenne torbida dopo pochi giorni e si riempi' di microorganismi. l'altra e' ancora conservata nel museo pasteur a parigi ed e' ancora limpida
per quanto riguarda i tempi di propagazione non e' poi cosi' strano. alcuni tipi di batteri si duplicano anche nell'arco di 30 min e la crescita e' di tipo esponenziale e possono raggiungere la fase stazionaria in pochi giorni per mancanza di cibo (o spazio) e se le condizioni non cambiano ilnumero totale di batteri rimane costante per un po'.
quindi mettere quintali di batteri forse non serve piu' di tanto se non a velocizzare la fase di latenza..... vedi il grafico di una curva di crescita tipica.
non mi convince molto l esperimento di pasteur,correggimi se sbaglio marco
lui sterilizza 2 ampolle ,una la apre e le condizioni cambiano ,ossigeno ecc...
l altra rimane sottovuoto,giusto?ci sarebbe modo di ossigenarla senza prendere batteri dall esterno rimanendo sterili? richiesta assurda ?
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
non mi convince molto l esperimento di pasteur,correggimi se sbaglio marco
lui sterilizza 2 ampolle ,una la apre e le condizioni cambiano ,ossigeno ecc...
l altra rimane sottovuoto,giusto?ci sarebbe modo di ossigenarla senza prendere batteri dall esterno rimanendo sterili? richiesta assurda ?
azz che spirito di osservazione......in realta' l'esperimento per come l'ho descritto l'aveva fatto tempo prima Lazzaro Spallanzani. e tra le critiche che gli fecero i sostenitori della generazione spontanea (creazionisti) c'era proprio quella che hai sollevato tu
pasteur ripete' l'esperimento con uno stratagemma che teneva conto di questa critica.
cmq mi sa che al forum sta roba interessa poco
quando passi da me te la racconto meglio. ti aspetto che ho novita' per il progetto