Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Vecchio 11-03-2009, 10:57   #1
silvia c
Ciclide
 
L'avatar di silvia c
 
Registrato: May 2008
Città: pistoia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 1.378
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ieri sera aveva i colori come sbiaditi. Stamani l'ho trovato sul fondo credevo fosse agonizzante perchè era come appoggiato sulla punta della coda .... invece era già morto.
L'ho osservato ha la punta della coda un po' corrosa ma prima non si notava, il resto è apposto e il gonfio è bello presente ancora. Esattamente morto come il primo maschio che ho avuto.Ho ritardato a curarlo o aveva un altro problema?

La femmina non presenta gonfiore addominale, mangia, ha il riflesso di fuga i colori sono apposto... solo feci che si alternano da normali, anche se un po' + lunghe, a trasparenti.
Mi sono accorta che sono morti due neon, nessun segno se non un pancione esagerato, l'ultimo l'ho tolto mentre era agonizzante, e l'ho separato. I colori erano normali, niente scaglie rialzate, nessun segno evidente se non il gonfiore eccessivo.

Ho messo l'ultima pasticca (non si sciolgono proprio bene), per la femmina di colisa, ma stamani ha fatto un filino trasparente (ho sbagliato cura?). Insieme c'è ancora l'oto. Penso che li lascerò isolati per un po' con dieta vegetale e tra 2 o 3 giorni proverò a fare il sale all'oto (1gr per lt) lo potrà sopportare?
Mi lancio in una ipotesi. La chiazza sembra essere formata dalle scaglie come rialzate da una sostanza gialla con dei puntini neri qua e là. Parassitosi?? Per questo ho pensato al sale.
__________________
[url=http://postimage.org/image/gi70t9wfp/][img]http://s18.postimage.org/gi70t9wfp/equitalia.jpg[/img][/url]
silvia c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2009, 20:24   #2
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scusa ma mi sto perdendo un po'
Quote:
Ieri sera aveva i colori come sbiaditi. Stamani l'ho trovato sul fondo credevo fosse agonizzante perchè era come appoggiato sulla punta della coda .... invece era già morto.
L'ho osservato ha la punta della coda un po' corrosa ma prima non si notava, il resto è apposto e il gonfio è bello presente ancora. Esattamente morto come il primo maschio che ho avuto.Ho ritardato a curarlo o aveva un altro problema?
chi e' che e' morto?
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2009, 10:47   #3
silvia c
Ciclide
 
L'avatar di silvia c
 
Registrato: May 2008
Città: pistoia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 1.378
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Acquario da 20 lt per isolamento con:
1 maschio di colisa lalia ..... morto al secondo giorno di trattamento con octozin,
1 femmina di colisa lalia ..... apparentemente sana ma con feci filamentose (e ormai ho dato l'octozin per 3 giorni, la cura è finita qui?)
1 otocinclus affinis .... che presenta una macchia rilevata di colore giallino, già trattato con micovert (nessun miglioramento), e ora si è fatto anche l'octozin (non cambia nulla).

L'acquario di comunità da cui provengono al momento sembra tutto stabile ma nei giorni passati ho trovato agonizzanti due neon (morti subito dopo in isolamento)con una pancia enorme e nessun altro segno anomalo, neon uno aveva + di un anno ma l'altro sono sicura che era + giovane.

Foto della femmina (viva) di colisa e dell'otocinclus.
__________________
[url=http://postimage.org/image/gi70t9wfp/][img]http://s18.postimage.org/gi70t9wfp/equitalia.jpg[/img][/url]
silvia c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2009, 10:59   #4
silvia c
Ciclide
 
L'avatar di silvia c
 
Registrato: May 2008
Città: pistoia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 1.378
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Che faccio ora?
__________________
[url=http://postimage.org/image/gi70t9wfp/][img]http://s18.postimage.org/gi70t9wfp/equitalia.jpg[/img][/url]
silvia c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2009, 22:11   #5
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
1 femmina di colisa lalia ..... apparentemente sana ma con feci filamentose (e ormai ho dato l'octozin per 3 giorni, la cura è finita qui?)
quindi nn sono piu' bianche?se affemativo la cura are aver fatto effetto!a questo punto se mangi anutrila ocn mangime vegetarinao ocna ggiunta di algio tritato crudo e vitamine.
Quote:
1 otocinclus affinis .... che presenta una macchia rilevata di colore giallino, già trattato con micovert (nessun miglioramento), e ora si è fatto anche l'octozin (non cambia nulla).
silvia i medicnali vanno possibilente dati in base alle patologie che presentnao il mycowert e' un antimicotico .la micosi e' un fungo e' presenta una sintomatologia specifica.dai una letta in schede dimalattie.
l'oto presenta sfregamenti?e opssibile una foto del problema?
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2009, 22:45   #6
silvia c
Ciclide
 
L'avatar di silvia c
 
Registrato: May 2008
Città: pistoia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 1.378
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Femmina di colisa, stamattina ha fatto un filamento trasparente ma poi oggi non ho mai visto nulla. Mangia pisellini sbollentati e aglio.Spero meglio domani.

L'otocinclus è quello nella foto sopra il problema è quella macchia + chiara che si nota sulla sinistra da metà corpo alla coda (purtroppo non riesco a fare foto migliori di così) vista con la lente di ingrandimento le scaglie appaiono come rivestite da una sostanza gialla ma non ha mai fatto filamenti e non ha assolutamente aspetto cotonoso, per quello non credo sia un fungo(il micovert non ha fatto alcun effetto) secondo l'angolo di visuale si nota di + o di meno forse le scaglie in quel punto sono un po' rialzate ma non sono su come quando hanno l'idropisia. Avvolte si muove a scatti ma non l'ho mai visto strofinarsi.
__________________
[url=http://postimage.org/image/gi70t9wfp/][img]http://s18.postimage.org/gi70t9wfp/equitalia.jpg[/img][/url]
silvia c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2009, 22:57   #7
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
aspetto cotonoso, per quello non credo sia un fungo.
l'aspetto cotonoso se fosse un fungo probabilmente l'avrebbe.cio' nonostante hI NOTATO sfregamenti?
per il colisa dagli anche aglio
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2009, 23:34   #8
silvia c
Ciclide
 
L'avatar di silvia c
 
Registrato: May 2008
Città: pistoia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 1.378
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
In acquario stava sempre tra la vallisneria è un po' difficile dire se si strofinava.Le squame nella macchia sembrano leggermente rialzate e forse ci sono dei puntini neri (non so se è pigmentazione) visibili con la lente a 10 ingrandimenti.
Da che è in isolamento ho notato che la pinna interessata dalla "macchia" si muove come se avesse un tic, ne deduco che un certo disagio glielo da. Parte improvvisamente e scorrazza per tutto l'acquario poi si posa ma non è mai fermo del tutto è come se camminasse lentamente sulle pinne. Sono sicura che il filtro interno non fa una gran corrente l'ho regolato molto lento non può essere quella la causa. Dalle schede sembra trichodina (?) ,ma il micovert lo ha già fatto.
__________________
[url=http://postimage.org/image/gi70t9wfp/][img]http://s18.postimage.org/gi70t9wfp/equitalia.jpg[/img][/url]
silvia c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2009, 00:59   #9
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
E se fosse una specie di tumore della pelle?
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2009, 22:24   #10
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per me e' una forma parassitaria o verminosa.con la lanete osservi una forma ad x?
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con , ora
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21902 seconds with 13 queries