Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
allora... ho spento l'areatore vista la presenza della mia prima piantina vera in assoluto eheheh (e cmq della cascatella del filtro), una piccola anubias ancorata al mio tronco..... ora vorrei mettere delle ceratophyllum dietro e magari una microsorum sulla parte anteriore dell'acquarietto...
p.s. il fertilizzante è obbligatorio ?? morirebbero poi senza ?
allora... ho spento l'areatore vista la presenza della mia prima piantina vera in assoluto eheheh (e cmq della cascatella del filtro), una piccola anubias ancorata al mio tronco..... ora vorrei mettere delle ceratophyllum dietro e magari una microsorum sulla parte anteriore dell'acquarietto...
p.s. il fertilizzante è obbligatorio ?? morirebbero poi senza ?
Unpassante, che pianta è? cmq come piante metti tutte quelle che vuoi, ma sceglile con criterio, ossia in base alla quantità di luce che hai soprattutto... guarda qui: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm resta sulle prima al massimo la seconda colonna... quelle piante non avranno bisogno di molte cure
p.s. il fertilizzante è necessario, utile o inutile solo in base alle condizioni in acquario e alle piante che si hanno
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
Unpassante, che pianta è? cmq come piante metti tutte quelle che vuoi, ma sceglile con criterio, ossia in base alla quantità di luce che hai soprattutto... guarda qui: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm resta sulle prima al massimo la seconda colonna... quelle piante non avranno bisogno di molte cure
p.s. il fertilizzante è necessario, utile o inutile solo in base alle condizioni in acquario e alle piante che si hanno
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
raga , ho i nitrati un po' troppo alti direi , ho cambiato 3,5 litri su 18 , ma la situazione è migliorata di poco... siccome a breve mettero' qualche stelo di ceratophyllum, dite che aiutera' un po' ??? ho letto che sono piante "mangia nitrati" ehehehehe
raga , ho i nitrati un po' troppo alti direi , ho cambiato 3,5 litri su 18 , ma la situazione è migliorata di poco... siccome a breve mettero' qualche stelo di ceratophyllum, dite che aiutera' un po' ??? ho letto che sono piante "mangia nitrati" ehehehehe
tutte le piante a crescita veloce aiutano a ridurre i nitrati ma che valore hai rilevato? "un pò alti" è troppo generico. Vaschette così piccole sono più a rischio sbalzi e inquinamento quindi vai di piante e cambi settimanali del 10% se i nitrati sono troppo alti anche più frequenti, comunque aspetto il valore esatto
tutte le piante a crescita veloce aiutano a ridurre i nitrati ma che valore hai rilevato? "un pò alti" è troppo generico. Vaschette così piccole sono più a rischio sbalzi e inquinamento quindi vai di piante e cambi settimanali del 10% se i nitrati sono troppo alti anche più frequenti, comunque aspetto il valore esatto