Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Parlavo del più scuro oltre l'achilles, il japonicus mi sembrava quello più chiaro..
Comunque ottimo, alcune schede danno l'achilles come intransigente verso gli altri acanturidi, ma vedo che convive tranquillamente con gli altri..
Parlavo del più scuro oltre l'achilles, il japonicus mi sembrava quello più chiaro..
Comunque ottimo, alcune schede danno l'achilles come intransigente verso gli altri acanturidi, ma vedo che convive tranquillamente con gli altri..
Boh, non capisco chi sia, di scuro oltre ad Achille c’è Casper, il mio Xanthurum, ma si vede, ha la codina blu.
Per il resto possono aver ragione, Achille sicuramente è intransigente verso gli altri acanturidi e viceversa, però, a casa mia, nella mia vasca, le schede preferisco compilarle io. Anche sbagliando, nè!
Parlavo del più scuro oltre l'achilles, il japonicus mi sembrava quello più chiaro..
Comunque ottimo, alcune schede danno l'achilles come intransigente verso gli altri acanturidi, ma vedo che convive tranquillamente con gli altri..
Per il resto possono aver ragione, Achille sicuramente è intransigente verso gli altri acanturidi e viceversa, però, a casa mia, nella mia vasca, le schede preferisco compilarle io. Anche sbagliando, nè!
Ed infatti il tuo pelide Achilles è fonte di ispirazione e di insegnamento ai miei occhi!
Bellissima Luca, made in Dario? Io ne ho una rossa con le bocche verdi.
Mi dai qualche indicazione per un ottimo mantenimento?
No no, non arriva da Dario.
Qualche indicazione. Messa così generica “rossa con le bocche verdi”, senza vedere, non saprei di che animale si tratta. Che animale possiedi? Ne esistono diversi con quella colorazione.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Hypa
Originariamente inviata da Luca_
Originariamente inviata da Hypa
Parlavo del più scuro oltre l'achilles, il japonicus mi sembrava quello più chiaro..
Comunque ottimo, alcune schede danno l'achilles come intransigente verso gli altri acanturidi, ma vedo che convive tranquillamente con gli altri..
Per il resto possono aver ragione, Achille sicuramente è intransigente verso gli altri acanturidi e viceversa, però, a casa mia, nella mia vasca, le schede preferisco compilarle io. Anche sbagliando, nè!
Ed infatti il tuo pelide Achilles è fonte di ispirazione e di insegnamento ai miei occhi!
Hypa, sai, son geloso del mio Achille, non è che devi guardalo troppo, nè!
Ultima modifica di Luca_; 27-04-2011 alle ore 20:19.
Motivo: Unione post automatica
Luca, ho un'echinophyllia identica alla tua ma con diversa colorazione, appunto rossa con le bocche verdi.
Io vorrei sapere come gestisci la tua, alimentazione, corrente, illuminazione ecc.
Il fatto è, che il mio animale in foto è un Mycedium elephantotus e non una Echinophyllia (spp.). Per cui, se tu sei certo di ciò che si tratta, potrà al massimo assomigliargli d’aspetto. Con una foto si capirebbe meglio quanta affinità c’è tra i due animali.
Per farla breve, se di Echinophyllia si tratta, ti consiglio una luce non eccessiva ed una corrente lamellare delicata, ed una discreta disponibilità di cibo presente in vasca. Se le condizioni dell’acqua sono favorevoli è un animale che può crescere, seppur molto lentamente.