simo1978, non complicare troppo le cose
se pensi a tutte le cose che abbiamo in casa che attacchiamo alla spina ma vanno a 12v ti renderai conto di quanti trasformatori abbiamo in casa.
chi farà un sistema a 12v, adotterà questa soluzione per avere la riserva della batteria. si rompe il trasformatore e interviene la batteria. magari si tiene un trasformatore di scorta... per quel che costano..
una domanda: quanti trasformatori ti si sono bruciati negli ultimi 20anni?
a me forse uno... dico forse..
poi diciamocela tutta: fino a ieri pensavo che fosse una "pippa" mia e quindi potevo mettermi anche il dubbio che fosse una benemerita cavolata. oggi so che alcune aziende ci stanno lavorando, quindi non mi metto neanche più il problema se sia giusto o meno, aspetterò semplicemente che i prodotti siano sul mercato.
dopodichè, da utilizzatore farò la mia valutazione.
ribadisco, è un controsenso utilizzare delle attrezzature che funzionerebbero tranquillamente anche a 12v, soprattutto nel caso che per avere una riserva di energia devi portare la 12 a 220 per sputtanartene 3/4 nel survultore.
il perchè non sono ancora sul mercato mi sembra sia spiegato chiaramente dalla risposta del produttore: non sono scelte tecniche ma commerciali