Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 28-01-2007, 19:30   #61
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
fild7, bene consideriamo chiusa la parentesi e rimbocchiamoci le maniche, perchè adesso oltre agli altri problemi hai anche un acquario sovraffollato e con una popolazione sbilanciata.
Il primo problema è che abbassare il PH non è utile per tutti i pesci che hai messo, a qualcuno piace così, ad altri no (e così anche la durezza).
Domani quando andrai a comperare il test NO2, vedi di identificare i pulitori e saperci dire i nomi. Quando ti fai fare l'analisi dell'acqua fatti dire i valori che trovano e prendi nota in modo da saperceli dire.
Ti anticipo che il Botia (anche se adesso sarà piccolino) viene decisamente troppo grande per il tuo acquario, perciò potresti chiedere se lo prende indietro (quando sarà più grande sarà più difficile trovare a piazzarlo).
Non fare cambi con acqua di osmosi (o perlomeno con osmosi senza sali aggiuntivi) altrimenti farai scendere ancora il KH il che non è bene.
Prima di dirti se fare il cambio acqua dovremmo sapere i valori dell'acqua.
Per i batteri continua a metterli per ora. Per il fertilizzante aspetta.
Non mettere il carbone nel filtro.

Permettimi di dirti una cosa, ho l'impressione che tu sia un po' stressato dal fatto che non riesci a decidere a chi dare retta (negoziante, amici, noi) ed anche un po' dalla fretta, ad esempio ti avevamo suggerito di non fare cambi acqua durante la maturazione, ma li hai fatti ugualmente, ti sei fatto dire dal negoziante che per i pesci che ti piacevano il PH doveva essere tra 6,5 e 7,5 e poi hai chiesto a noi come raggiungerlo senza dirci che pesci erano. Penso che sia una decisione che devi prendere altrimenti dando retta un po' all'uno ed un po' all'altro penso che si vada incontro ad altri pasticci.

PS: Io non penso che il tuo negoziante sia un ladro ed un disonesto è semplicemente che pensa, come il 90% di loro, che l'acqua una volta che ha PH all'incirca neutro vada bene per qualunque pesce e che gli altri valori siano solo per impallinati maniaci.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-01-2007, 21:08   #62
fild7
Guppy
 
Registrato: Dec 2006
Città: Prov. RM
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 168
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona
vedi di identificare i pulitori e saperci dire i nomi.
se gli faccio una foto va bene lo stesso?
Originariamente inviata da Federico Sibona
perciò potresti chiedere se lo prende indietro
no, non li prende indietro... c'è un bel cartello grosso come una casa...
Originariamente inviata da Federico Sibona
Non fare cambi con acqua di osmosi (o perlomeno con osmosi senza sali aggiuntivi) altrimenti farai scendere ancora il KH il che non è bene.
immaginavo...che sali devo comprare? mi dici marca e nome preciso?
Originariamente inviata da Federico Sibona
Prima di dirti se fare il cambio acqua dovremmo sapere i valori dell'acqua.
ma non va cmq fatto dopo 2 settimane?
Originariamente inviata da Federico Sibona
Non mettere il carbone nel filtro.
xche? vorrei capire meglio...
Originariamente inviata da Federico Sibona
Permettimi di dirti una cosa, ho l'impressione che tu sia un po' stressato dal fatto che non riesci a decidere a chi dare retta (negoziante, amici, noi)
beh si, un pò è vero... penso che sentire più pareri in qualche modo possa essere utile x farsi un'idea...
Originariamente inviata da Federico Sibona
PS: Io non penso che il tuo negoziante sia un ladro ed un disonesto è semplicemente che pensa, come il 90% di loro, che l'acqua una volta che ha PH all'incirca neutro vada bene per qualunque pesce e che gli altri valori siano solo per impallinati maniaci.
guarda io sono alle prime armi, quindi potrei venire "uccellato" facilmente...
xò riguardo la loro onestà non ho dubbi.. primo xchè qui dalle mie parti (castelli romani) ne parlano tutti un gran bene del negozio e secondo xchè in diverse circostanze mi hanno stupito facendo cose "non da negoziante"..tipo che non mi vuole dare la CO2 dicendomi che è una spesa inutile col mio piccolo acquario.. (fosse disonesto credo che me l'avrebbe già incartata no?)

Cmq i valori di Ph e Kh sono rispettivamente 7/7.5 e 4.. No2 mi ha detto assenti...

Grazie ancora x l'aiuto..davvero!
__________________
fild7 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2007, 21:38   #63
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
fild7, le foto dei "pulitori" vanno benissimo.
Sui sali non so aiutarti perchè non li ho mai usati.
Per il cambio acqua dobbiamo sapere i valori per dirti con che acqua farlo. Se ritardi qualche giorno non casca il mondo.
Il carbone attivo nel filtro può trattenere sostanze che sono utili al buon andamento della vasca (per esempio alle piante). Si deve mettere, per un tempo limitato, dopo interventi con medicinali in vasca per togliere i residui dei prodotti chimici.
Infatti ho detto che il tuo negoziante non mi sembra disonesto ma solo un po' approssimato come la maggior parte, ed oltre tutto ti ha dato pesci in numero eccessivo e con esigenze diverse.
Tieni presente che prima o poi si dovrà affrontare il problema della tua popolazione e col fatto che il tuo negoziante non prende indietro i pesci sarà un problemino.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2007, 16:55   #64
fild7
Guppy
 
Registrato: Dec 2006
Città: Prov. RM
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 168
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Foto chiarificatrici

Eccomi qua...
Ti posto le foto dei pulitori di cui non so il nome e delle piante (di cui non so il nome)...
Mi dici poi i nomi? (tanto te le numero)

1 - Pulitori da fondo:

2 - Pulitore da vetro:

1°piantina:

2°piantina:

3°piantina:


in più ho un echinodorus ( mi pare si scriva così)...

scusate per la prima foto ai pulitori, è un pò sfocata, ma non si stavano mai fermi...

in base alle piante quante ore devo tenerla la luce? adesso faccio 6/7 ore...
la lampada è da 15W

Ho fatto il test NO2 ed è minore di 0.03...
__________________
fild7 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2007, 19:05   #65
fild7
Guppy
 
Registrato: Dec 2006
Città: Prov. RM
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 168
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
rieccomi...
in 2 gg è successo il panico!
si è ammalato il botya (macchie bianche..credo ittio?) e ho fatto la cura come consigliato dal negoziante (ho usato il contraick) e ho portato la temp a 30°C..
purtroppo non ha superato la notte e stamattina l'ho trovato morto...

Oggi verso le 13 in 20 minuti mi sono morti i 4 tayera obliqua e dopo un'oretta un molly... mi è dispiaciuto un sacco... in preda al panico (il negozio riapriva alle 16) ho fatto un cambio di 5 lt su 50 con acqua del rubinetto+biocondizionatore xchè vedevo i pesci "superstiti" a galla che boccheggiavano e quasi saltavano fuori dall'acqua... ho ipotizzato nella mia ignoranza che avessero poco ossigeno...

quantomeno la moria si è fermata fino a che ha riaperto il negozio..

sono andato lì (abbastanza incazzato) e ho chiesto spiegazioni xchè non mi pare possibile che x curare una malattia di un pesce (abbastanza comune ho letto) debbano morirne altri 5...
il negoziante si è scusato, ha detto che non capisce cosa possa essere successo e ha detto di fare un cambio d'acqua, filtrare col carbone attivo il medicinale e di mettere un areatore x 5 giorni... (tra l'altro ho letto che a molti consigliate di mettere l'areatore col medicinale..a me non l'avevano consigliato)

adesso posso stare tranquillo? l'areatore è giusto lasciarcelo questi 5gg?

spero possiate chiarirmi un pò le idee

grazie
__________________
fild7 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2007, 19:37   #66
enry26
Guppy
 
Registrato: May 2006
Messaggi: 212
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a enry26

Annunci Mercatino: 0
Hai controllato i nitriti ...potrebbe darsi ke il filtro abbia ceduto per il sovraffollamento...cmq aspetta i più esperti
enry26 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2007, 22:22   #67
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
fild7, abbi pazienza se ti ho abbandonato, ma mi sono beccato un'influenza coi fiocchi. Purtroppo ho letto che hai avuto problemi gravi.
Il botia era coperto di puntini bianchi o ne aveva solo qualcuno? Se è vero il secondo caso, è difficile che i pesci siano morti per la malattia, forse è più probabile per un dosaggio eccessivo di medicinale, anche perchè sono morti pesci che non hai detto avessero puntini. Non sto facendo colpe a te, purtroppo le prime volte che ci si trova alle prese con una malattia, raramente si riesce a fare una diagnosi precoce ed a non farsi prendere dal panico rischiando di somministrare in maniera errata i medicinali.
I Botia sono molto sensibili ai puntini bianchi (Ichthyopthirius)
Comunque adesso come sei messo? Aeratore e temperatura a 30C vanno bene. Se non l'hai già fatto, filtra per almeno un giorno con carbone attivo nuovo, poi togli il carbone, fai un cambio acqua del 30/40% e rimetti il medicinale. Nel caso tu ora non veda sui pesci nessun puntino bianco, potresti aspettare a mettere il medicinale (ma verificare attentamente una loro eventuale comparsa) e mantieni temperatura ed aeratore. L'aeratore in una cura di questo tipo serve perchè sia il medicinale che la temperatura elevata concorrono nel ridurre l'ossigeno disciolto in acqua.
Dimenticavo, generalmente la malattia si presenta in concomitanza con un brusco abbassamento della temperatura dell'acqua, perciò, per esempio, si deve porre attenzione nei cambi che la nuova acqua abbia circa la stessa temperatura di quella in vasca.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2007, 22:28   #68
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Leggi anche in questo link tutto quel che c'è da sapere su questa malattia:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=90408
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2007, 11:41   #69
fild7
Guppy
 
Registrato: Dec 2006
Città: Prov. RM
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 168
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cia Federico, intanto Grazie..

La situazione è questa:
è morto il Botya, i 4 Tayera Obliqua e 1 Molly Balon...

Visto che ero entrato nel panico (xchè queste cose succedono sempre a ora di pranzo quando i negozi sono chiusi) ho chiesto aiuto a un mio amico che mi ha fatto cambiare al volo 5 lt d'acqua di rubinetto (con biocondizionatore) tanto per arrivare all'ora di apertura dei negozi.
Sono andato lì e ho comprato un areatore e l'acqua RO.
Ho filtrato tutto con carbone attivo, e cambiato 20 litri d'acqua e adesso i pesci stanno belli arzilli.
Da martedi a oggi ho cmq tenuto l'areatore acceso, lo posso levare adesso?

Cmq il botya era pieno zeppo di puntini (gli altri rimasti invece non li avevano) così il medicinale (killer) non l'ho rimesso. Non capisco xò come gli sia venuto, visto che non facevo cambia da 10 gg almeno, quindi presumo niente sbalzi...

Una cosa: quando faccio cambi di 15/20 litri, come faccio a mettere l'acqua nuova alla stessa temp della vecchia? la devo scaldare ovviamente, ma come?

Adesso vorrei ripopolare un pò l'acquario, ma stavolta prima chiedo a...

In questo memento ci sono:
2 Platy
I pulitori
3 Neon (vorrei portarli a 10)
2 Guppy
1 Molly (vorrei mettergli un amichetto)

Tra l'altro la guppy femmina prima del casino aveva la pancia un po gonfia e scusa, adesso non piu, ma nell'acquario non ci sono nuovi nati...

Ultimo: mi sai dire i nomi delle cose in foto?

Grazie mille
__________________
fild7 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2007, 14:28   #70
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
fild7, tieni ancora la temperatura alta e l'aeratore attivo per una settimana. Non mollare la sorveglianza, continua verificare se c'è la presenza di puntini su qualche pesce per poter intervenire precocemente. Tutto questo perchè l'Ictyo può restare latente in acquario per diversi giorni in attesa di riprodursi e trovare vittime.
Per la temperatura dell'acqua dei cambi o compri un piccolo termoriscaldatore (soluzione migliore) o metti il recipiente vicino ad un termosifone (verificando la temperatura con un termometro), comunque meglio un po' più calda che più fredda.
Aspetta una decina di giorni a mettere altri pesci.
Per le foto (purtroppo non molto chiare):
1) Corydoras paleatus
2) Non capisco, se puoi fai una foto più chiara.
3) Lobelia (forse)
Le altre non so.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
primo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16458 seconds with 12 queries