Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Vecchio 22-11-2006, 20:03   #61
zefiro
Discus
 
L'avatar di zefiro
 
Registrato: May 2005
Città: Messina
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 3.344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a zefiro

Annunci Mercatino: 0
chi vuol prendersi la briga di farlo può farlo se ha i mezzi ovviamente o un amico microbiologo...
io ho scritto quello che so sui processi di nitrificazione e denitrificazione e dei principali ceppi batterici che sono coninvolti..
il rischio della wodka è quello di arrivare alla saturazione batterica di eterotrofi per cui la popolazione potrebbe collassare per deficit di nutrienti da oligotrofia spinta..a quel punto i batteri morti dentro i pori delle rocce in condizioni di anossia resteranno lì a marcire come substrato per i cianobatteri che compariranno sulle rocce in quel caso si deve diminuire il dosaggio di wodka e gli inquinanti drasticamente (ridurr eil numero dei pesci ad esempio ed il cibo)...sifonare ed attendere che si ristabilisca l'equilibrio...
__________________


Zefiro

"In casa mia anche il cane è nervoso"
zefiro non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-11-2006, 20:07   #62
zefiro
Discus
 
L'avatar di zefiro
 
Registrato: May 2005
Città: Messina
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 3.344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a zefiro

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Baglio
Quote:
Altri metodi utilizzano composti di carbonio piu' complessi rispetto alla vodka (per fare questo ci sono stati degli studi) per fare si' che lo squilibrio sia minore, inoltre vengono reinteggrati ceppi batterici che possono venire a mancare.

forse l'enigma e' in questa frase...in diverse istruzioni invece viene suggerito di integrare con ceppi batterici differenti..cio' vuol dire che nn e' detto che lo squilibrio sia minore...ed e' cmq la stessa cosa che suggeriscono con il metodo vodka...senza che abbiano studiato...a quanto pare..
fonti di carbonio più complesse non agiscono direttamente determinando un aumento della crescita degli autotrofi ma dovrebbero determinare un rallentamento dello sviluppo degli eterotrofi..per far "guadagnare tempo ai primi..."
__________________


Zefiro

"In casa mia anche il cane è nervoso"
zefiro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2006, 20:26   #63
PEPPECL
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2005
Città: Caltanissetta
Acquariofilo: Marino
Età : 49
Messaggi: 679
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
[quote="Baglio"]allora come da articolo di reefart n°7 ti allego la tabella redatta da Michael Mrtutzek ed jorg Kokott riguardo alle dosi di vodka consigliate dopo test effettuati su vasche di privati nonche' negozianti...sono dosi molto basse rispetto a precedenti esperimenti con risultati del 90% di successo.
Premetto di aver eseguito lo stesso trattamento con valori di partenza dei nitrati di 12,5 e fosfati del 0,5...ad oggi dopo una ventina di giorni ho i nitrati in discesa( 0,3 ) e fosfati a 0,1.
Una premessa,cio' che dice Keronea e' esatto,infatti lui nn dice di non provare con il sistema,ma di nn creare un ceppo unibatterico,infatti e' consigliabile(come il metodo xacqua d'altronde) integrare con altri batteri (io uso in alternativa Biodigest)

ecco le dosi consigliate....

1-3 giorni 0,1ml/100L
4-6 giorni 0,2ml/100L
7-10 giorni aumentare la dose di 0,5ml per volume totale della vasca
11-14 giorni aumentare di altri 0,5ml per volume totale della vasca
15 giorni,ulteriori 0,5ml di vodka sempre per volume totale della vasca

importante...si parla di 0,5ml e non di 5,0!!!

ciao[/quote

Baglio tu hai riportato queste dosi fino a 0.5 ml /100 l. Ma a quando si può arrivare se con tali dosi non si è ancora riusciti ad azzerare no3 e po4?
PEPPECL non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2006, 20:54   #64
NIKO
Discus
 
Registrato: Jun 2003
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 3.290
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sulla vasca in cui sono stati fatti gli esperimenti, quella di Mutzek 1000 lt, sono arrivati a dosare fino a 16 ml di vodka.

In ogni caso non si dovrebbe arrivare alla fioritura batterica, appena si nota un intorbidimento dell'acqua va sospesa la somministrazione. e tornare alla dose precedente.
NIKO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2006, 13:48   #65
Latiaxis
Guppy
 
Registrato: Apr 2005
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 141
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La luce, influisce sui processi di trasformazione dei nitriti in nitrati? Ci sono dei ceppi batterici che per operare la trasformazione da nitriti a nitrati necessitano di luce? Ovvero, chi ha un acquario con scarsa illuminazione può andare incontro a pericolosi innalzamenti dei nitriti?
Questa è una cosa che non mi è ancora chiara.
Latiaxis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2006, 18:36   #66
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 46
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
Latiaxis, generalmente no se non si è modificata pesantemente la composizione batterica della vasca...

Molte famiglie di nitrificanti sono chemiotrofi e non necessitano di luce per poter ossidare il nitrito.

Gli stessi batteri contenuti nelle famose fiale Prodibio Bio-Digest sono di questo tipo (nello specifico Nitrosomonas europea / Nitrobacter winogradsky)
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2006, 11:27   #67
Latiaxis
Guppy
 
Registrato: Apr 2005
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 141
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok, grazie Rama!
Latiaxis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2006, 18:24   #68
PEPPECL
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2005
Città: Caltanissetta
Acquariofilo: Marino
Età : 49
Messaggi: 679
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi ho chiesto via e-mail a varie ditte se elle soluzioni batteriche che propongono ci sono sia batteri autotrofi che eterotrofi.

- L'Askol mi ha risposto che nel loro "cycle" ci sono sia autotrofi che eterotrofi;

- L'equoitaly mi ha risposto che il loro "Bacterya" contiene solo autotrofi meggiormente del genere Nitrosomonas spp., Nitrobacter spp. e Bacillus anaerobi facoltativi, ma che presto usciranno con un nuovo prodotto con una nuova composizione batterica, costituita sia da ceppi batterici autotrofi che eterotrofi.

- La Prodibio, dopo 15 giorni circa dalla richiesta, non si è ancora degnata di rispondere..... Ma continuerò a mandargli e-mail fino a quanto non mi rispondono.
PEPPECL non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2006, 19:03   #69
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 46
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
PEPPECL, Prodibio dichiara sul suo sito la composizione dei suoi integratori batterici.

http://www.prodibio.fr/italien/biodigest.htm
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2006, 19:31   #70
PEPPECL
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2005
Città: Caltanissetta
Acquariofilo: Marino
Età : 49
Messaggi: 679
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si, ma poteva rispondere lo stesso all'emeil....
PEPPECL non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
uso , vodka
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13823 seconds with 12 queries