Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolceQui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.
premetto che mi sono letto tutti i messaggi e ci ho perso 20 minuti buoni
volevo soltanto dire un paio di cose:
premesso che si suppone che lo stato di salute di pesci/invertebrati...,abbia la priorità assoluta su ogni altro aspetto dell'acquario;
sono convinto che per poter stabilire lo stato di salute di un animale uno debba basarsi su esperienza propria/quella degli altri( che fa sempre strabene non rifiutare a prescindere)/la vasca nel quale si trovano, con tutti gli eventuali valori,ee non solo,come mi sembra che qualcuno stia facendo,da come si presentano in una fotografia:
non busserà certo un pesce al vetro dell'acquario dicendo "brutto s****,cambiami l'acqua che fa schifo"
questo semplicemente per dire che se una bestia SEMBRA che stia bene perchè ben si presenta, non è sicuro che in realtà sia in buone condizioni
in ogni caso quei pesci anche se in foto sono davvero splendidi,hanno una livrea invidiabile
altra cosa: il vostro dibattito è uno dei classici dibattiti che non possono mai avere una fine,perchè,se ognuno parte(come è giusto che sia è) dal ppresupposto di aver ragione, non esiste punto di incontro(mi riferisco qui agli ultimi 50 commenti almeno)
pomodoro... ma se da una parte ci sono studi approfonditi e ormai consolidati su genetica... e dall'altra considerazioni campate sulla convenienza e comodità non vedo perchè debba passare che sono due punti di vista di eguale importanza...
pomodoro... ma se da una parte ci sono studi approfonditi e ormai consolidati su genetica... e dall'altra considerazioni campate sulla convenienza e comodità non vedo perchè debba passare che sono due punti di vista di eguale importanza...
mica ho scritto che valgono uguale anzi!e comunque per sapere se un pesce sta bene non c'è bisogno di scomodare la genetica...bastano un pò di sane basi di chimica/biologia
Per fede JK: non di tratta di essere ottusi. Ci sono molti modi di gestire una vasca: in base ai gusti, alle finalita', ecc..Questa vasca non e' stata volutamente concepita per essere un biotopo rigoroso di un affluente del rio delle amazzoni e anzi credo che si avvicini molto di piu' ad una vasca tipo allevatore. Questo come ho detto gia', e' giustamente abbinato ad una precisa modalita' di conduzione. Per questo appoggio le idee del proprietario della vasca. Mica tutti sono interessati ad un tipo di acquario, l'mportante e' la salute dei pesci. Dalle foto si vede chiaramente che questi stanno bene, quindi e' inutile farsi seghe mentali.
Ciao
Il mio essere ottusi si riferisce al fatto che nonostante gli sia stato detto che quello non è il modo più adeguato per tenere dei discus, si continui a ribattere dicendo il contrario.. Sinceramente di come il proprietario voglia poi allevare i suoi pesci poco mi interessa, ma che almeno capisca che si possa far di più per farli vivere meglio.. anche perché ribadisco, sembra ve lo siate dimenticato, questo è un forum di acquariofilia consapevole, ma quando uno esordisce con una frase del genere
Quote:
ragazzi, non posso darvi torto, gli appunti che fate, sulla popolazione e ui valori dell'acqua sono indubbiamente corretti per quanto riguarda i normali canoni sui discus.
i miei nello specifico nascono e crescono in allevamento in acqua di rubinetto, in questo modo ho ricreato lo stesso habitat.
O non ha capito il significato e la necessità dei valori corretti in acqua oppure non ha capito nulla comunque.. Poi se a lucajoker5 sta bene così,e i suoi pesci stanno bene comunque, tanto meglio per lui, ma pubblicizzando un metodo simile, e dicendo che è corretto perché si può fare, dopo non ci si lamenti se arriva quello alle prime armi con 5 discus in 150 litri..
Quote:
L'esempio della macchina e' fuori luogo, perche' e' una situazione che a lungo andare crea problemi, invece questa conduzione si puo' mantenere tranquillamente nel tempo come dimostrato. Abbiamo opinioni diverse (la mia fondata su molto studio e altrettanta esperienza) quidi trovo sia inutile continuare questo sterile battibecco
Ciao
Dimostrato da chi? no perché sei mesi per me non sono tanto tempo, e in ogni caso non capisco perché se così fosse, esiste così tanta gente che sul forum continua a dare importanza ai valori corretti, se un pesce delicato come i discus può tranquillamente vivere in acqua di rubinetto!!
Elio1988che ho detto che non va? No perché un commento come il tuo lo trovo totalmente inutile; almeno dimmi che cosa ritieni sia sbagliato, per lo meno facciamo qualcosa di costruttivo..
Quote:
Fede....i tuoi interventi sono da no comment praticamente.
__________________ Al mondo esistono esseri viventi che sopravvivono da 3000 anni e superano i 100 metri di altezza, e noi siamo ancora convinti di essere i padroni del mondo..
... ragioni come uno che non cambia l'olio alla macchina perchè tanto funziona lo stesso...
le seghe mentali, noi le chiamiamo benessere dei pesci... poi fate quello che volete nelle vostre vasche ma non pensate di venire qui a propinarlo come la maniere corretta...
ah per ricordarvelo, questo è un forum di acquariofilia consapevole, non di allevatori di discus...
gli allevamenti sono giustificati dal bisogno di fare reddito una vasca domestica non ha questa esigenza, per cui è doveroso far le cose fatte bene...
ah per ricordarvelo, questo è un forum di acquariofilia consapevole, non di allevatori di discus...
gli allevamenti sono giustificati dal bisogno di fare reddito una vasca domestica non ha questa esigenza, per cui è doveroso far le cose fatte bene...
parole sacrosante che di tanto in tanto andrebbero ricordate
L'esempio della macchina e' fuori luogo, perche' e' una situazione che a lungo andare crea problemi, invece questa conduzione si puo' mantenere tranquillamente nel tempo come dimostrato. Abbiamo opinioni diverse (la mia fondata su molto studio e altrettanta esperienza) quidi trovo sia inutile continuare questo sterile battibecco
Ciao
L'esempio della macchina e' fuori luogo, perche' e' una situazione che a lungo andare crea problemi, invece questa conduzione si puo' mantenere tranquillamente nel tempo come dimostrato. Abbiamo opinioni diverse (la mia fondata su molto studio e altrettanta esperienza) quidi trovo sia inutile continuare questo sterile battibecco
Ciao
------------------------------------------------------------------------
penso che tanti dei vostri discorsi non abbiano alcun senso e creino solo disorientamento.
Fede....i tuoi interventi sono da no comment praticamente.
Ale, tu che studi stai seguendo? o magari in che ti sei laureato?
Ultima modifica di Elio1988; 17-12-2012 alle ore 14:24.
Motivo: Unione post automatica