Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
low cost significa avere piante a crescita lenta, pochi pesci, poca luce e una gestione semplice solo cambi, poca fertilizzazione ecc... per il filtro non saprei che vasca è?
Arriva la primavera , come fauna vai sulle rive di un laghetto e catturi qualche gambusia .... i guppy nostrani .
Per il resto quoto berto ... potresti tentare anche un'auto-vasca ma informati prima ...
__________________
Non si cura di chiedersi se abbiate torto o ragione; non gli interessa se abbiate fortuna o no, se siete ricco o povero, istruito o ignorante, santo o peccatore. Siete il suo compagno e ciò gli basta. Egli sarà accanto a voi per confortarvi, proteggervi e dare, se occorre, per voi, la sua vita.
Egli vi sarà fedele nella fortuna come nella miseria. Un cane ... ( J.K. Jerome )
bhe il vecchio padrone ha messo due neon quindi abbiamo un rapporto di 0.50w/l,per il fondo meglio tetra,dennerle o sera????,per il filtro ne uso uno acetico come silicone.
menomale a casa ho ritrovato due belle confezioni di cannolicchi in vetro quelli ultra porosi.....
ma per evitare ristagni nel fondo cosa devo negli altri ho usato della ghiaia grande mischiata con la torba ma poi si mescolava e veniva una schifezza ,vi ringrazio..
ah il guppy vorrei sopprimerlo soffre troppo va verso la superficie e cade sul fondo.....
Fai semplicemente uno strato di 2/3 cm di substrato fertile e sopra il ghiaietto ... così no hai problemi di "ristagni" .
Se mischi con la torba viene un macello ..
__________________
Non si cura di chiedersi se abbiate torto o ragione; non gli interessa se abbiate fortuna o no, se siete ricco o povero, istruito o ignorante, santo o peccatore. Siete il suo compagno e ciò gli basta. Egli sarà accanto a voi per confortarvi, proteggervi e dare, se occorre, per voi, la sua vita.
Egli vi sarà fedele nella fortuna come nella miseria. Un cane ... ( J.K. Jerome )
Con quella vasca potresti fare un mini tanganika con i paracyprichromis nigripinnis e una specie conchigliofila. Sabbia finissima, una manciata di rocce, tappeto di conchiglie, acqua di rubinetto e basta. Devi solo cambiare l'acqua tutte le settimane
Ecco, queste sono cose che non capisco, vuoi fare un allestimento low cost e sei preoccupato di Co2, fondi fertili, fertilizzazioni in acqua, calcare??
Metti un bel ghiaietto policromo, acqua di rubinetto, piante robuste e poco esigenti e pescetti che gradiscano l'acqua del tuo acquedotto. Guarda che, se è dura, non ci sono solo i Poecilidae che la gradiscono, ma anche pesci meno diffusi, ma reperibili ed interessanti.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Ultima modifica di Federico Sibona; 07-03-2012 alle ore 14:29.