|
Quote:
|
Scusa ma sarà meglio che i travetti sono lunghi solo 6 metri!!!!
|
sembra paradossale, ma non è così-
|
Quote:
|
Quelli di 8 metri fletteranno di più e è più probabile che arrivino al punto di rottura....
|
e poi dici che sono troppo teorico...
Avere un solaio con una luce maggiore vuol dire che in percentuale sarà dimensionato a più del doppio di quello più piccolo (anche se il rapporto è di 8 a 6), proprio perché il momento non è lineare.
Quindi non solo flette meno... ma resiste molto di più.
Se avessimo una trave appoggio appoggio (nelle case è incastro incastro) che è semplice da calcolare con 200kg/mq di carico e 6 metri di luce, il momento massimo su cui si dimensiona è:
ql^2/8 cioè, con q=200kg l=6 m abbiamo Mmax=200*36/8=900
nel caso di l = 8 abbiamo
ql^2/8 Mmax=200*64/8=1600
come vedi la struttura sopporta un carico molto maggiore... eppure il passaggio da 6 ad 8 metri è del 33% mentre da 900 a 1600 è del 78%...
lperché la trave vada in flessione nel secondo caso deve avere un carico molto maggiore che non nel primo...