Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Chiudi la discussione
Vecchio 01-04-2011, 19:21   #1
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
no no non ho provato a toglierla...era solo una domanda dato che in fase di preparazione dovrebbe essere abbastanza solida

mi sa che in entrambi i casi era acqua troppo calda, anche se non so dirti i gradi..sicuramente non mi scottavo!

se stasera non riparte domani ricomincio ex novo...oggi a pranzo ho finalmente finito la coca cola da 2lt (è un piacere comprare il materiale di questo impianto :D)
Markfree non è in linea  
Vecchio 01-04-2011, 20:48   #2
yspanico
Guppy
 
L'avatar di yspanico
 
Registrato: Jan 2011
Città: Minturno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 289
Foto: 9 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
rox ho appena effettuato una modifica al tuo sistema di diffusione per micronizzare e disperdere ancora di più la co2.in pratica il tubicino che diffonde la co2 l'ho sostituito con uno lungo fino al fondo,ne ho tappato l'estremità e l'ho attaccato al filtro con una ventosa.a questo punto con un cutter ho effettuato un piccolo taglio prima dell'estremità del tubicino,per permettere alla co2 di uscire.risultato:le bolle sono più piccole,sparate a grande pressione e,visto che fuoriescono più dal basso hanno ancora più tempo per percorrere la colonna d'acqua...provare per credere.l'importante è far scendere il tubicino perpendicolare all'uscita del filtro,in modo che le bollicine quando raggiungono la superficie dell'acqua vengono portate a spasso dalla corrente...rox fammi sapere che ne pensi
__________________
Prima di fare domande sulla CO2 in Gel, leggi qui http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1060843868
memento audere semper...
yspanico non è in linea  
Vecchio 01-04-2011, 21:29   #3
mariocpz
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Giugliano in Campania (NA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 1.732
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mariocpz

Annunci Mercatino: 0
Perfetto qundi mi dici che con quel KH ne aggiungo un pizzichino giusto di bicarbonato?

Rox una cosa è avere una certa manualità con l'incollare dei vetri, e tutt'altro è gestire una vasca secondo il tuo metodo (per questo intendo il fatto che tu spresti come muoverti in caso di problematiche..io no)...


Risposta all'
I vetri che ora sono: 3 lastre 50x30 (base.fronte e retro) e 2 lastre 30x28.8 (lato dx e lato sx) spessore 6mm mi sono costate 30 euro inclusa la molatura, se li prendevo da 8mm mi venivano 35 euro...quindi calcola tu stesso l'incidenza
col silicone che costa 1,80 ci incollo almeno 10 vasche....questa che mi sto autocostruendo è la seconda...il vero vantaggio oltre alla soddisfazione è che ti scegli tu le misure, e per il tipo di vasche che faccio io ad esempio la profondità è fondamentale!!!è difficile trovarle sul mercato oltre al fatto che costano almeno il doppio...ad es. sul web ne ho viste solo 50X25X35, a me piacciono più profonde e più basse!!!
Beh tu sei davvero Mc Gyver quindi credimi che ti ci metti la costruisci pure te...serve solo molta calma e mano ferma!!!! io non uso neanche una dima ho un sistema tutto mio!!!
poi magari se vuoi in un'altro topic te lo spiego...
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
mariocpz non è in linea  
Vecchio 01-04-2011, 23:03   #4
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da yspanico Visualizza il messaggio
...rox fammi sapere che ne pensi
Io credo che lo sminuzzamento delle bollicine dipenda soprattutto dalla portata della pompa.
Tempo fa se ne parlava con qualcuno che aveva un filtro esterno. Trunks, mi pare...
Era riuscito ad ottenere il mio stesso risultato senza nessuna riduzione di diametro, ma la sua pompa è da 600 litri/ora, la mia da 270.
In altre parole, il mio metodo va preso come un esempio generico; sono ben lieto che tu l'abbia capito, tentando con successo di inventare una variante.

Originariamente inviata da mariocpz Visualizza il messaggio
Perfetto qundi mi dici che con quel KH ne aggiungo un pizzichino giusto di bicarbonato?
Per me non serve nemmeno il pizzichino.
Mi interesso di acquariofilia da 11 anni, ed è la prima volta che sento "KH 22".
Col GH mi era successo, ma col KH mai.

La battuta sulle Piramidi l'avevo sfruttata di recente con un amico di Roma, che sostiene di avere KH 14 e GH 24.

Quote:
Rox una cosa è avere una certa manualità con l'incollare dei vetri, e tutt'altro è gestire una vasca secondo il tuo metodo
Sì, era per dire che non sei spaventato all'idea di tenere in mano un cacciavite.

Quote:
I vetri che ora sono: 3 lastre 50x30 (base.fronte e retro) e 2 lastre 30x28.8 (lato dx e lato sx) spessore 6mm mi sono costate 30 euro inclusa la molatura, se li prendevo da 8mm mi venivano 35 euro...quindi calcola tu stesso l'incidenza
Non me l'aspettavo.
Credevo che il prezzo fosse più alto, almeno il doppio.
E credevo anche che lo spessore del vetro avesse maggior peso sul conto.
Mi ero informato per un 300 litri e mi avevano chiesto 1000 Euro (vetri da 15).
Rox R. non è in linea  
Vecchio 01-04-2011, 23:38   #5
yspanico
Guppy
 
L'avatar di yspanico
 
Registrato: Jan 2011
Città: Minturno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 289
Foto: 9 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
x mariocpz:

Originariamente inviata da mariocpz Visualizza il messaggio
col silicone che costa 1,80 ci incollo almeno 10 vasche....
curiosità ot:anche io bazzico col silicone,mi sono costruito una vasca che ora ho adibito ad acquaterrario, ora vorrei costruire un caridinaio ma con il silicone così economico(1,80-05) non mi ci sono trovato bene...uso il wurth e va una bellezza...potresti dirmi che marca usi?grazie e scusa ai moderatori...
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Rox R. Visualizza il messaggio

Io credo che lo sminuzzamento delle bollicine dipenda soprattutto dalla portata della pompa.
Tempo fa se ne parlava con qualcuno che aveva un filtro esterno. Trunks, mi pare...
Era riuscito ad ottenere il mio stesso risultato senza nessuna riduzione di diametro, ma la sua pompa è da 600 litri/ora, la mia da 270.
allora domani per sfizio voglio provare con la pompa da 500litri/ora....
solo per prova però,altrimenti addio filtro!
__________________
Prima di fare domande sulla CO2 in Gel, leggi qui http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1060843868
memento audere semper...

Ultima modifica di yspanico; 01-04-2011 alle ore 23:45. Motivo: Unione post automatica
yspanico non è in linea  
Vecchio 02-04-2011, 08:48   #6
mariocpz
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Giugliano in Campania (NA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 1.732
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mariocpz

Annunci Mercatino: 0
Rox. ma anche il GH è intorno al quel valore...la mia acqua del rubinetto è calcarea.
cmq se mi dici che va bene anzi meglio.....

Strano ti abbiano sparato quella cifra, credo che al mio vetraio potrebbe costare meno della metà....mah!
comunque c'è da dire che un conto è lavorare tagli e molature su lastre da 40/50 come le mie e un conto su lastre da 1 metro e mezzo presumo...ma la cifra resta spropositata.
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
mariocpz non è in linea  
Vecchio 02-04-2011, 20:49   #7
mouuu11
Discus
 
L'avatar di mouuu11
 
Registrato: Sep 2009
Città: Bassano Romano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: laghetto + uno e mezzo
Età : 31
Messaggi: 2.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mouuu11

Annunci Mercatino: 0
Ma con acqua calcarea come cambia la reazione?
A me per esempio questa volta è capitato di scordarmi di mettere il bicarbonato e l'acqua di rubinetto ha un kh vicino a 0 ... non mi sembra sia cambiato molto...

PS Costa cosi poco una vsca dal vetraio ?
__________________
« Se qualcosa può andar male, lo farà. »Legge di Murphy
mouuu11 non è in linea  
Vecchio 02-04-2011, 22:44   #8
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mouuu11 Visualizza il messaggio
Ma con acqua calcarea come cambia la reazione?
Non cambia affatto.
Quello che cambia è la durata.
I lieviti vengono inibiti dall'acidità dell'alcool, quando satura l'acqua.
Alzando il KH (col bicarbonato) si ottiene un effetto tampone che consente di rallentare l'aumento di acidità.

Quote:
A me per esempio questa volta è capitato di scordarmi di mettere il bicarbonato e l'acqua di rubinetto ha un kh vicino a 0 ... non mi sembra sia cambiato molto...
Durante la fermentazione no, ma se ti fossi ricordato di metterlo seresti andato avanti per una settimana in più.
Rox R. non è in linea  
Vecchio 03-04-2011, 12:31   #9
mouuu11
Discus
 
L'avatar di mouuu11
 
Registrato: Sep 2009
Città: Bassano Romano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: laghetto + uno e mezzo
Età : 31
Messaggi: 2.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mouuu11

Annunci Mercatino: 0
Non credo a me finisce la gelatina prima di saturarsi l'acqua.
__________________
« Se qualcosa può andar male, lo farà. »Legge di Murphy
mouuu11 non è in linea  
Vecchio 03-04-2011, 18:44   #10
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mouuu11 Visualizza il messaggio
Non credo a me finisce la gelatina prima di saturarsi l'acqua.
Questo succede perché hai cambiato metodo e stai usando dosaggi al limite come i miei.
Avevo capito che eri dell'altro partito, quelli che preferiscono cambiare l'acqua a metà strada.
Rox R. non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
co2 , gel , parte , xxv
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,51464 seconds with 13 queries