|
Originariamente inviata da yspanico
|
...rox fammi sapere che ne pensi
|
Io credo che lo sminuzzamento delle bollicine dipenda soprattutto dalla portata della pompa.
Tempo fa se ne parlava con qualcuno che aveva un filtro esterno. Trunks, mi pare...
Era riuscito ad ottenere il mio stesso risultato senza nessuna riduzione di diametro, ma la sua pompa è da 600 litri/ora, la mia da 270.
In altre parole, il mio metodo va preso come un esempio generico; sono ben lieto che tu l'abbia capito, tentando con successo di inventare una variante.
|
Originariamente inviata da mariocpz
|
Perfetto qundi mi dici che con quel KH ne aggiungo un pizzichino giusto di bicarbonato?
|
Per me non serve nemmeno il pizzichino.
Mi interesso di acquariofilia da 11 anni, ed è la prima volta che sento "KH 22".
Col GH mi era successo, ma col KH mai.
La battuta sulle Piramidi l'avevo sfruttata di recente con un amico di Roma, che sostiene di avere KH 14 e GH 24.
|
Quote:
|
Rox una cosa è avere una certa manualità con l'incollare dei vetri, e tutt'altro è gestire una vasca secondo il tuo metodo
|
Sì, era per dire che non sei spaventato all'idea di tenere in mano un cacciavite.
|
Quote:
|
I vetri che ora sono: 3 lastre 50x30 (base.fronte e retro) e 2 lastre 30x28.8 (lato dx e lato sx) spessore 6mm mi sono costate 30 euro inclusa la molatura, se li prendevo da 8mm mi venivano 35 euro...quindi calcola tu stesso l'incidenza
|
Non me l'aspettavo.
Credevo che il prezzo fosse più alto, almeno il doppio.
E credevo anche che lo spessore del vetro avesse maggior peso sul conto.
Mi ero informato per un 300 litri e mi avevano chiesto 1000 Euro (vetri da 15).