Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Vecchio 10-04-2009, 22:38   #1
maxcc
Imperator
 
L'avatar di maxcc
 
Registrato: Oct 2007
Città: andria
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 8.959
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a maxcc

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da andrea81ac
cri io non cio' capito na minchia!
quoto
__________________
aggiungimi su msn maxcc@hotmail.it

la mia vasca http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=272325
vendo rocce vive
vendo vasca 90x70x55
maxcc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2009, 19:18   #2
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Amstaff69, io ti riporto la mia micro esperienza con la stimolazione batterica, probabilmente negativa per via dell'età deilla vasca con tutti i problemi annessi, ma soprattutto perchè non c'era nessun segno di quelli precedentemente descritti...

Io dando delle micro dosi di fonti di carbonio (ho provato xaqua e poi fruttosio) l'unica cosa che si poteva notare era la formazione rapida di patina sui vetri, e non è tipo diatomee, ma un velo verdino, che visto di traverso sembra un prato microscpico che ondeggia con la corrente. Nulla sulle rocce, se non che dopo tempo cominciavano a partire le alghe verdi, probabilmente per via del sedimento batterico che le alimentava (nota che sono ancora sparite completamente dopo mesi...)

Animali sofferenti, zero crescita, colori schiariti, sbiaditi, poco brillanti e soprattutto turbellaria a go go su molte acropore...

Mai notato sbilanciamenti di Ca-Kh (420-7); mg 1350. PO4 0,02, NO3 0,1-0,2... L'unica cosa che ho notato era un ph drasticamente basso (7,4 di notte).
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2009, 21:15   #3
Amstaff69
Imperator
 
L'avatar di Amstaff69
 
Registrato: Mar 2007
Città: Novara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 5.182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Amstaff69

Annunci Mercatino: 0
Sulla patina verde ci siamo...su tutto il resto no. I miei valori sono a zero e stabili; Ph sempre da 8.20 a 8.40; redox che adesso non va sotto 400 e arriva fino a 420; acro che tirano, ma hanno anche il tessuto scuretto; lps in forma e...bolle sulle rocce alla sera, ma niente patina sopra bensì alghe quasi nere e molto resistenti quanto "basse"....alghe verdi zero...boh...
__________________
"La vita è tutto un equilibrio sopra la follia" (Vasco)

Vendo skimmer Skimz Monster 180; Spectra Giesemann 2x400 + 2x54

Amstaff69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2009, 21:23   #4
Amstaff69
Imperator
 
L'avatar di Amstaff69
 
Registrato: Mar 2007
Città: Novara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 5.182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Amstaff69

Annunci Mercatino: 0
....ah...P.S.:
non ho usato i Bio per mesi...e la situazione è stata la medesima...
Adesso ho iniziato ancora con piccolissime dosi...
L'effetto per ora è quasi nullo, se non per un redox più alto (ma forse sarebbe cresciuto lo stesso...)
__________________
"La vita è tutto un equilibrio sopra la follia" (Vasco)

Vendo skimmer Skimz Monster 180; Spectra Giesemann 2x400 + 2x54

Amstaff69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2009, 22:51   #5
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Amstaff69, sul redox non so dirti nulla, non lo misuro...

Sulle alghe nere basse e dure, penso siano aggregati batterici, li avevo anche io quando usavo xaqua...

Ad ogni modo non intendevo dire che i sintomi sono solo quelli da me descritti... sono solo quelli che ho avuto io stimolando i batteri senza ottenere alcun effetto positivo...
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2009, 23:14   #6
Paolo Marzocchi
Discus
 
L'avatar di Paolo Marzocchi
 
Registrato: Apr 2006
Città: Riolo Terme
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 62
Messaggi: 2.630
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Paolo Marzocchi

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Amstaff69
Perchè dici così? Mi pare in parte in contrasto con quanto dicevi...
Quali test scusami...?
Se vuoi Ti posto i valori: Ca 430 Kh 9.6/9.8 Mg. 1350 Nitrati, nitriti, silicati e fosfati a zero... Redox da 380 a 415 Ph da 8.15 a 8.35 Temp. 26.5 ...
Altro?

secondo me non sono proprio a posto questi valori...... d'accordo che la vasca è giovane perciò non matura, ma il kh così vicino a 10 lo trovo piuttosto alto, specialmente se messo a confronto con i 430 del calcio....a me paiono piuttosto sbilanciati.......se poi li associ al fatto che hai le hqi da 400w..... l'impressione è che da una parte vengano "spinti" a crescere...dall'altra con i valori a zero se non vengono bene alimentati sorgono i tiraggi.......inoltre avrai una fortissima ossidazione, quindi magari ci potrebbe pure essere uno sbilanciamento sulla ossido-riduzione, cosa che potrebbe creare ulteriori problemi soprattutto agli animali più sensibili come gli sps.....( la mia è solo una considerazione è?! )

Paolo, parlavi di acro che ti tirano....in che modo? anche se non so quanto utile, puoi mettere una foto per meglio spiegare il tiraggio....e lo scurimento del tessuto??
Paolo Marzocchi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2009, 23:30   #7
Amstaff69
Imperator
 
L'avatar di Amstaff69
 
Registrato: Mar 2007
Città: Novara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 5.182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Amstaff69

Annunci Mercatino: 0
Sulle foto Paolo sono imbranatissimo e ormai di acro ne ho praticamente solo due e anche messe molto male (ma mi fanno un pò da tester). I tiraggi sono cominciati dal basso, assottigliandosi comunque molto il tessuto, ma schiarendo comunque poco. Da lì (e da uno skimmer sovradimensionato alla grande) ho cominciato a sovralimentare. Secondo me questo da un lato ha creato un eccesso di organici non misurabili. In questa situazione, difatti, tieni conto che ho una sinularia dura che sta benissimo, così come un sarco ed una nemenphyllia. Una turbinaria gialla con i bordi giallo vivo ma il resto abbastanza sul marroncino. Nel frattempo avevo cessato i Bio e tolto la zeolite per "ingrassare" l'acqua. Ora, con l'idea degli organici alti, ho ricominciato a dosare 2 ml di Bio ed ho messo la zeolite; ho anche ridotto a metà la pappa. Il kh così lo tengo per bilanciare il Ca.
Qualcuno mi ha consigliato, in questa situazione, di cessare completamente xaqua, alimentazione compresa per riequilibrare tutto...
Ma io sono notoriamente testone...
Tu che dici?
__________________
"La vita è tutto un equilibrio sopra la follia" (Vasco)

Vendo skimmer Skimz Monster 180; Spectra Giesemann 2x400 + 2x54

Amstaff69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2009, 08:23   #8
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Amstaff69, scusa se mi intrometto nella discussione con Paolo Marzok, però anche io usando xaqua, come ti dicevo ho avuto una situazione di zero crescita (non tiraggi per fortuna), con PO4 non rilevabili con test rowa (0,02 al fotometro) e con un LG900 su una vasca da 150 litri netti... nonostante la sospensione dei Bio, mi ero convinto che l'acqua fosse troppo povera per via dello skimmer sovradimensionato e che il mio ph fosse così basso per eccessivo lavoro dei batteri con conseguente produzione di CO2 che abbassava il ph... Insomma ho alimentato drasticamente per un paio di settimane, eppure non cambiava una virgola... nè nei valori, nè sulla salute degli animali...

Quando ho intuito che in questa situazione 10 ore di HQI potevano giocare un qualche ruolo, le ho ridotte a 7,5 ed ho paradossalmente risolto tutto...

i coralli si sono un po' scuriti, ma si sono rimessi a crescere, tutti... e le alghe stanno lentamente regredendo (dopo mesi, mi rimane l'ultimo ciuffetto)...

Insomma, questo per dirti che io, che ho sempre creduto che non esista lo schiumatoio sovradimensionato, che poi l'ho creduto per un breve periodo, sono tornato convinto che non possa esistere... Per me se non c'è da togliere, semplicemente non sale nulla nel collo... Ora ho comunque un H&S150f2001, che tutti mi dicono che è lo stesso troppo grande per la mia vasca, ma ora sta cominciando a girare come si deve... e rimetterei l'LG900...
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2009, 09:20   #9
CILIARIS
Imperator
 
L'avatar di CILIARIS
 
Registrato: Jun 2006
Città: trepuzzi -LE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 61
Messaggi: 6.546
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 45
Mentioned: 61 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
paolo ma non trovi mai pace con stà vasca ma una conduzione semplice non puoi farla
__________________
IO USO ACQUA DI MARE
LA MIA VASCA:http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433858
CILIARIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2009, 09:23   #10
Paolo Marzocchi
Discus
 
L'avatar di Paolo Marzocchi
 
Registrato: Apr 2006
Città: Riolo Terme
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 62
Messaggi: 2.630
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Paolo Marzocchi

Annunci Mercatino: 0
Amstaff69, vedi Paolo.....avere 2 sole colonie di acro, che oltrettutto sono sopravvissute ai tuoi precedenti "disastri"/sfighe!!!) forse non possono dirti tutto......... probabilmente sono a loro volta state talmente sotto stress che diificilmente possono riprendersi...... dovretsi inserirne qualcuna delle nuove,magari colorate.....così potresti capire nel corso dei mesi a venire se riescono a mantenersi crescendo....o se invece non hai ancora le caratteristiche necessarie in vasca per mantenerle al meglio....

io non mi sento in grado di dirti smetti con Xaqua e o continua!!! questa deve essere solo una tua scelta..... certo alimentare la vasca con pochi sps (per non dire nessuno) e qualche LPs....beh credo proprio che non ce ne fosse bisogno
se dici che il kh lo tieni appositamente alto per bilanciare il ca allora questo ti fa capire che la tua vasca è ancora instabile....e fintanto che non comincerai apopolarla un pò difficilmente si stabilizzerà...(certo che non accade in un giorno nè??!! )
Paolo Marzocchi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
batterica , eccessiva , proliferazione
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19619 seconds with 13 queries