Ad oggi i LED sono improponibili su un simile litraggio, mentre per valutare l'ammortamento di un fotovoltaico sarebbe necessario conoscere la zona di residenza...
Facciamo due conticini della serva su cosa occorre di potenza installata e su che tipo di bolletta verrebbe fuori?
ok
Illuminazione: almeno 3kW (0.3W/l) per 8 ore al giorno
Pompe: 4hp (circa 3kW) per 24 ore al giorno
Riscaldamento: ipotizziamo la caldaietta a metano
Potenza di picco: 6kW
Aggiungendo le altre utenze domestiche (parliamo di una villa, quindi oltre i classici 3kW) possiamo ipotizzare 10

kW (e vanno valutate le tariffe di questa "taglia")
Energia assorbita nelle 24 ore: 96kWh/giorno di cui
3*8=24kWh per le luci e 3*24=72kWh per le pompe
Consumo mensile: 30,5(mese "medio")*96=2900 kWh
Ipotizzando una tariffa da 0.15cent/kWh vien fuori 0.15*2900=435€/mese
esclusa la bolletta del gas.
oltre il doppio del budget di gestione
E questo per una vasca "low tech" con piante sciafile e pochissimi pesci che non richieda un filtro (nel caso ci sia andrebbe aggiunto almeno 1,5kW a causa delle perdite di carico nei materiali filtranti).
Ora capite perchè dicevo che non è gestibile?