Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




I Discus Per parlare di tutto quanto concerne i Discus: le esigenze, le specie, l’alimentazione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Chiudi la discussione
Vecchio 05-10-2005, 00:11   #1
Lionel
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2004
Messaggi: 712
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Fabio, possiedi un Rio 240 e sono circa 210/220L netti. Penso che un esterno seppur un “ecco” da 200L possa andare bene almeno se non sovraccarichi la vasca. E cioè, massimo 4 a dire tanto 5 discus, 5-8 cory, un paio di loricaridi “belli” tipo L204 o Golden Nuggets…e qualche (2-3) Sturisoma panamensis per tenere pulite le foglie e i legni. Certo se parli di 8 discus e un branco da 30 caracidi…..allora forse sei “giusto”.
Il filtro Juwel è meccanico e l’insediamento biologico è molto limitato; è il difetto di questo filtro. Tra l’altro l’esperienza (e non solo la mia) dimostra che tentare di trasformarlo, levando meta delle spugne a profitto di cannolicchi non funziona !
Perciò, lascialo come dice il signor Juwel. Se mai puoi inserire la torba tra i due cestelli e/o prodotti anti-NO3 come il BioNitrate-Ex della JBL (OTTIMO !!!!! e molto meglio delle resine a scambio ionico).
Quello esterno tuo, pur non conoscendolo, credo sia a 3 cestelli ? Forse solo a 2 ?!.
Lascialo come dice Eheim anche esso e cioè usi le spugne sagomate e la lana di perlon sopra. Soprattutto mettici l’ehfi substrat pro che è attualmente il migliore sopporto biologico in giro (al mio avviso) ! Sarebbe opportuno, visto quanto cagan….i discus metterne due litri; se hai 3 cestelli fai due bilogici (ehfi) e uno meccanico (se non si riempie subbito di merd….il filtro). Se hai due cestelli…vedi un po’ come puoi “bilanciare” le funzione meccaniche e biologiche, favorendo questa ultima visto che l’azione di filtrazione meccanica te la fa comunque il filtro Juwel.
Poi…vediamo come ti trovi a l’uso !
Importante: falle partire bene sti filtri !!!! Mi raccomando !
__________________
[url]www.discusfriends.org/forum[/url]
Lionel non è in linea  
Vecchio 05-10-2005, 02:28   #2
iuz
Batterio
 
Registrato: Nov 2002
Città: Tribiano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 44
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao fabio23,
allora inizio col dirti che anch'io ho un rio 240. ho 5 discus ormai adulti e ti dico che il filtro non "regge". l'ho presto sostituito con un askoll pratico 300. e tutto va molto bene. cambio l'acqua ogni due settimane, e i miei valori sono ok. l'unica cosa è per quanto riguarda le piante: all'inizio quand'erano piccolini ne avevo a go go, poi ho dovuto limitarne la diffusione proprio per consentire più spazio per nuotare ai miei ospiti .
ecco, una cosa che ti consiglio è di permettere al filtro di pescare bene dal basso perchè i discus ne fanno tanta
per il resto ho acquistato spesso su acquaingross, molto bravi. inoltre per i miei cambi utilizzo un impianto d'osmosi della ruwal (obbligo se vuoi i discus e non vuoi l'ernia per le taniche da sollevare nei negozi )

chiedi pure per altro.

iuz
iuz non è in linea  
Vecchio 05-10-2005, 10:31   #3
fabio23
Avannotto
 
Registrato: Sep 2005
Messaggi: 70
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
iuz che ne dici se ci metto entrambi i filtri può andar bene? e poi secondo la eheim il mio filtro a tre cestelli e mi dice di caricarli nel seguente modo:
partendo dall'ultimo cestello metto una spugna materiale ceramico o simile nel secondo cestello ancora meteriale ceramico e infine nell'ultimo ancora cannolicchi poi lana e carbone attivo può andare? chiedo a tutti grazie fabio
fabio23 non è in linea  
Vecchio 05-10-2005, 13:06   #4
Lionel
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2004
Messaggi: 712
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il carbone attivo non c'entra niente Fabio: si usa solo per eliminare i medicinali e non di certo sempre sempre.
Nel senso del flusso dell'acqua, la regola è: lana poi spugna grossa poi spugna fine poi sopporto biologico.
__________________
[url]www.discusfriends.org/forum[/url]
Lionel non è in linea  
Vecchio 05-10-2005, 19:23   #5
fabio23
Avannotto
 
Registrato: Sep 2005
Messaggi: 70
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
lionel non ho capito potresti dirmi come caricheresti i tre cestelli del mio filtro iniziando dal basso verso l'alto? per favore voglio cerchera di capire grazie
fabio23 non è in linea  
Vecchio 05-10-2005, 23:40   #6
Lionel
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2004
Messaggi: 712
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusa Fabio, ma spiegami prima come scorre l'acqua: da l'alto verso il basso o al contrario ?
__________________
[url]www.discusfriends.org/forum[/url]
Lionel non è in linea  
Vecchio 06-10-2005, 00:04   #7
fabio23
Avannotto
 
Registrato: Sep 2005
Messaggi: 70
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
in un filtro esterno credo dall'alto verso il basso i raccordi dei tubi sono sopra, non saprei lionel penso che tutti i filtri esterni siano uguali come circola l'acqua dimmi tu non so
fabio23 non è in linea  
Vecchio 06-10-2005, 01:36   #8
Lionel
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2004
Messaggi: 712
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Anch'io penso cosi...ma volevo esserne certo....
Quindi da l'alto verso il basso, cioè nel senso di scorrimento dell'acqua:
- Primo cestello: sopra lana e sotto spugna sagomata a maglia grossa
- Secondo cestello: sopra spugna sagomata a maglia fine e sotto Efhi Substrat Pro
- Terzo cestello: tutto Efhi substrate pro !
Penso siano almeno due litri di biologico
__________________
[url]www.discusfriends.org/forum[/url]
Lionel non è in linea  
Vecchio 06-10-2005, 11:13   #9
fabio23
Avannotto
 
Registrato: Sep 2005
Messaggi: 70
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok però nel filtro interno della juwel mi dice di mettere il carbone attivo cosa faccio lo metto? un'altra domanda ancora perchè nelle istruzione del filtro eheim mi dice di mettere la spugna nell'ultimo con sopra cannolicchi
nel cestello di mezzo mi dice di mettere tutti cannolicchi e nel primo ancora cannolicchi lana e carbone attivo per quale motivo loro me lo fanno caricare in questo modo?

ciao fabio
fabio23 non è in linea  
Vecchio 06-10-2005, 11:20   #10
piero laudicina
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2004
Messaggi: 829
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Posso solo dirti che l'ordine suggerito da Lio è naturalmente quello corretto.Il carbone non va messo,non c'è motivo.Si mette solo in seguito a trattamenti e cure per assorbire residui di farmaco.Oppure se si vuole "decolorare" l'acqua se la troviamo troppo ambrata perchè magari è un effetto della torba.Ma va messo solo per poche ore e tolto.
__________________
riotefe@gmail.com
piero laudicina non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
consigliatemi , fare
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23393 seconds with 13 queries