Allora, potrei aggiungere 2 cory e poi non so...pensavo di aggiungere 2 o 3 neon e un piccolo numero di guppy. Li potrei mettere? Oppure quale altra specie mi consigliate? Magari una specie di taglia media (tipo colisa!)
Così la mia popolazione diventerebbe:
- 3 o 4 Corydoras
- 7 o 8 Neon
- 2 Colisa Lalia (1 maschio e 1 femmina)
- 3 o 4 guppy (o in alternativa un trio di pesci di taglia media)
Potrebbe andare? Mi sembra di aver visto che Neon e Guppy vogliono valori diversi, ma nei negozi specializzati li tengono tutti insieme nella stessa acqua quindi penso che ormai si siano abituati entrambi a valori uguali e che dargli valori diversi da quelli del negozio possa solo fargli male! A sostegno della mia tesi ho trovato anche a questo indirizzo
http://www.ilgrandeblu.it/le%20falsita.htm tale affermazione:
"
L'acqua del rubinetto può essere utilizzata sia per riempire l'acquario sia per i rabbocchi ed i cambi parziali, a patto di aggiungere un valido prodotto biocondizionatore. Non so quelli degli altri negozi, ma i nostri pesci sono tutti acclimatati all'acqua di Milano, con tutto il suo "bel carico di calcare", proprio per evitare noie ai clienti. Questo naturalmente vale per la maggior parte delle specie da acquario di comunità d'acqua dolce: resta inteso che per allevare specie delicate come i Discus o per tentare la riproduzione di pesci d'acqua molto tenera la situazione è diversa, ma si tratta comunque di situazioni destinate ad acquariofili più esperti e per queste persone un po' di lavoro in più non è un problema. Spesso invece l'uso di acqua osmotica arreca più danni che benefici!!"
Cosa ne pensate?