Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Biotopi e Vasche tematichePer richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.
tieni la vasca che hai la quale ti permettera in futuro di allestire anche qualcosa di serio e mantieni anche il fondo ada lascialo riposare e fai cambi continui con acqua osmotica in modo da fargli rilasciare tutto fai maturare tutto per bene per circa un mesetto nel frattempo prendi un buon libro e leggi più 3d che puoi qua sul forum vedrai che tra 2 mesi a vasca matura e con un piccolo sforzo avrai una vasca splendida
per i pesci aspetta un poco concentrati sulle piante se loro stanno bene e vegetano bene allora inserirai i pesci
tieni la vasca che hai la quale ti permettera in futuro di allestire anche qualcosa di serio e mantieni anche il fondo ada lascialo riposare e fai cambi continui con acqua osmotica in modo da fargli rilasciare tutto fai maturare tutto per bene per circa un mesetto nel frattempo prendi un buon libro e leggi più 3d che puoi qua sul forum vedrai che tra 2 mesi a vasca matura e con un piccolo sforzo avrai una vasca splendida
per i pesci aspetta un poco concentrati sulle piante se loro stanno bene e vegetano bene allora inserirai i pesci
botticella, botticella i fondi ada assorbono sali,fare cambi con solo Ro non porterebbe da nessuna parte,semmai dovrebbe farli con sola acqua del rubinetto
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
botticella, botticella i fondi ada assorbono sali,fare cambi con solo Ro non porterebbe da nessuna parte,semmai dovrebbe farli con sola acqua del rubinetto
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
semmai dovrebbe farli con sola acqua del rubinetto
Si, e magari addolcita dll'addolcitore a sale che hanno usato fino a ora....c'è da farsela sotto
Quote:
valori dell'acqua (ho dimenticato di scrivere che ci hanno detto di utilizzare la nostra acqua di rubinetto che andava a dir loro bene; noi abbiamo un impianto che utilizza il sale per addolcire l'acqua):
Quote:
ed ha misurato l'acqua di rub. che è pari a 500 microsimens quindi come l'acqua di Roma malgrado l'addolcitore.
Ada, non ADA......ipotesi mirabolanti.......ma nessuno si è soffermato al tipo di acqua utilizzata? Conoscete il funzionamento di un addolcitore a sale? Non ci campa niente nell'acuqa che fuoriesce da un addolcitore a sale, eppure dovrebbero essere cosine consolidate....:))
L'errore è nell'acqua!!!!!
Riparti con l'acqua giusta e vedrai che andrà decisamente meglio.
semmai dovrebbe farli con sola acqua del rubinetto
Si, e magari addolcita dll'addolcitore a sale che hanno usato fino a ora....c'è da farsela sotto
Quote:
valori dell'acqua (ho dimenticato di scrivere che ci hanno detto di utilizzare la nostra acqua di rubinetto che andava a dir loro bene; noi abbiamo un impianto che utilizza il sale per addolcire l'acqua):
Quote:
ed ha misurato l'acqua di rub. che è pari a 500 microsimens quindi come l'acqua di Roma malgrado l'addolcitore.
Ada, non ADA......ipotesi mirabolanti.......ma nessuno si è soffermato al tipo di acqua utilizzata? Conoscete il funzionamento di un addolcitore a sale? Non ci campa niente nell'acuqa che fuoriesce da un addolcitore a sale, eppure dovrebbero essere cosine consolidate....:))
L'errore è nell'acqua!!!!!
Riparti con l'acqua giusta e vedrai che andrà decisamente meglio.
Marco, intendi usando il ballast recuperato da lampade a basso consumo? Perchè altrimenti mi sembri un po' ottimista, puoi dettagliare?
no Federico, intendo proprio il ballast elettronico non dimmerabile.
L'ho comprato all'elettroforniture Mauri di Seriate 1x39w non dimm. 14€.
Poi i cappucci stagni T5, una volta introvabili, ora si possono trovare senza problemi anche nei negozi di acquariofilia, e non costano un'occhio.
Marco, intendi usando il ballast recuperato da lampade a basso consumo? Perchè altrimenti mi sembri un po' ottimista, puoi dettagliare?
no Federico, intendo proprio il ballast elettronico non dimmerabile.
L'ho comprato all'elettroforniture Mauri di Seriate 1x39w non dimm. 14€.
Poi i cappucci stagni T5, una volta introvabili, ora si possono trovare senza problemi anche nei negozi di acquariofilia, e non costano un'occhio.