ciao a tutti,
siamo una famiglia di 4 con 2 bambini di 6 e 10 anni ed in questo periodo di feste abbiamo pensato di regalarci (in particolare a papà e figlio grande) un acquario dove far crescere tante piante e far anche stare dei pesci (pensavamo anche dei discus, ma eventualmente degli scalari ed alcuni pesci piccoli). siamo completamente nuovi nel campo, digiuni anche di giardinaggio, ma ci siamo fatti entusiasmare da amici che hanno recentemente allestito dei piccoli acquari e dai ricordi di altri amici che nel passato avevano dei grandi acquari belli e ricchi di vegetazione e pesci.
ora, dopo oltre due settimane dall'acquisto, ci è preso un pò lo sconforto, perché temiamo di esserci imbarcati in un progetto più grande di noi.
abbiamo scritto nel forum dedicato all'acqua dolce ed ai neofiti ma abbiamo pensato che dato che l'allestimento che il negoziante ci ha fatto prendere è un allestimento ada per "acquari zen" forse il forum adatto è questo qui.
ecco la situazione ed i problemi:
1) foto dell'acquario oggi :
http://picasaweb.google.com/luselema/ACQUARIO#
2) storia e situazione:
DOTAZIONE:
1 acquario juwel vision 450 (150 largh per 61 prof. x 64 h) x con 2 T5 da 54 W
1 filtro pratiko 400
1 termoregolatore jager 3608 da 250 w per acquari da 400 a 600 l (in sostituzione del termoregolatore juwel in dotazione che non riscaldava la vasca e che è stato mandato a riparare)
1 bombola co2 con diffusore rompitratta e contabolle RW Ruwal
piante in acquario:
alternanthera rosaelifolia (rossa al centro in secondo piano)
mayaca fluvialis (foglie tonde, alta)
hemianthus callitricoides (piante piccole in primo piano)
glosso stigma elantheinoides (piante piccole in primissimo piano)
michrosorium (felce di giava) messa su legni
rotala rotundifolia (foglie tonde un po’ rosse alte)
oltre alle piante due legni legati a due pietre (ada dark brown wood sono i legni, ada roccia dragon stone le due pietre)
ai legni sono legate le felci di giava
come substrato abbiamo :
sotto : aqua soil amazonia ada 27 litri e power sand special ada 18 l
sopra : oasi della ada (quarzi bianchi)
acqua utilizzata: quella del nostro rubinetto (valori non misurati) perché secondo il negoziante andava bene dato che abbiamo un impianto addolcitore d’acqua)
valori acqua misurati in data 8 dicembre su acqua dell’acquario dopo 2 cambi d’acqua:
cloro (niente perché il negoziante non ha voluto misurarlo, dice che è volatile e che fino all’inserimento dei pesci non serve);
ph : 7,5 (questo sarebbe dovuto ai cambi dell’acqua che servirebbero a diminuire la forte acidità del substrato ada inserito in vasca)
nitriti 0,100
orario di luce e di emissione co2 (con timer): 7 ore dalle 16 alle 23
7 DICEMBRE 2008
da quando è stato allestita la vasca due settimane fa (fertilizzante sotto, ghiaia sopra, piante piccole in primo piano, piante di giava sui legni, piante alte rosse al centro in secondo piano, piante alte verdi di lato in secondo piano) mercoledì 26 novembre abbiamo messo 20 gocce di green bacter adaogni 2 giorni.
poi sabato scorso29 novembre abbiamo fatto il primo cambio d'acqua a ¾ come da istruzioni del negoziante (che però non ci ha detto di usare un rompitratta per versare l'acqua nuovamente in vasca e si è creato un mezzo disastro, tutte le piante e la terra si sono smosse;
da allora ogni due giorni abbiamo iniziato ad usare step 1 (8 click) e brighty k 8 click. poi Eca 10 gocce 1 volta a settimana.
Il 6 dicembre abbiamo fatto il secondo cambio dell'acqua a 3/4, usando una pompa e un rompitratta, con l'acqua che prima del cambio era diventata rossa.
dopo il secondo cambio dell'acqua che è andato meglio (non abbiamo più smosso il fondo) l'acqua è tornata limpida ma già oggi è rossa di nuovo, ed alcune piantine sono diventate marroncine e cadenti.
1) come fare a sapere se le piante sono vive? quanto si deve aspettare perché si formi un letto di piante tipo erbetta come ci avevano detto al negozio? a noi sembra che non si sia formato niente, e che anzi le piante stiano deperendo, non solo le piccoline che dovrebbero formare il prato ma anche le piante più grandi come le felci di giava sui legni di cui alcune foglie hanno assunto un colore marrone, altre come si vede dalle foto hanno quel che sembrano dei filamenti che pendono, cosa saranno, alghe?
2) malgrado il cambiamento del termoregolatore, l'acqua continua a non essere calda. abbiamo anche preso un nuovo termometro (ne abbiamo ora due, uno in vasca e uno a sondina elettronico, entrambi ai lati opposti dell'acquario). misurando la temperatura dell'acqua risulta essere di 23 gradi di giorno a luci spente, sale a 24 con l'acquario con le luci, ma il termostato è settato su 28 gradi. è normale?
3) è difficilissimo inserire le piantine che si staccano dentro l'acquario e svolazzano, ci sono tecniche particolari che qualcuno può consigliarci essendo l'acquario piuttosto alto (64 cm altezza) e noi piccoli?
4) oggi sono comparsi anche degli animaletti tipo gamberettini mini bianchi e neri, sui vetri della vasca e sull'acqua. cosa sono?
4) da quanto abbiamo capito il negoziante ci ha ormai indirizzati verso il metodo ada, come si fa a sapere se sta dandoci dei consigli giusti e come fare ad informarci meglio noi su questa tecnica? cosa possiamo leggere e dove possiamo informarci sul web?
Grazie tantissimo per ogni consiglio che ci potrete dare (per prima cosa se è giusto che scriviamo qui!) e buona notte!
ciao
luselema