Non so se è uno scherzo ma siccome nn ho nulla da fare e sono un sognatore 2 minutini per scrivere ce li gioco e poi così fantastico su come farei la mia se vincessi il superenalotto:
come quantità di attrezzature rocce luce e movimento quoto quanto detto fin sopra. Per le rocce ti conviene sentire direttamente qualche grossista, anche perchè avrai bisogno di rocce MOLTO grandi a meno che tu nn voglia fare un muretto a secco. Ovviamente per l'acqua ti dovrai fare un'impianto industriale e nn so come vada con l'ACEA ma aumentare la disponibilità sia di acqua che di luce.
Come tecnica affidati al berlinese puro, 7 tonnellate di rocce, niente sabbia sul fondo ( a meno che tu nn voglia un DSB, che sarebbe il massimo per una vasca così grande da impostare come ecosistema), TANTA TANTA luce e uno schiumatoio che credo dovrai farti fare su misura (prova a sentire geppy che gli viene un colpo

). Per automatizzare la cosa dovrai innanzitutto usare sensori di livello collegati direttamente all'impianto RO per il reintegro. Per facilitare al massimo il cambio ti serve una piscinetta in cui preparare l'acqua nuova e uno scarico collegato alla rete fognaria così in teoria potresti fare il cambio di 5000l premendo un bottone ( tanto sei ingegnere ti sistemi da te la cosa no?!).
Se poi vuoi coralli dovrai essere MOLTO + attento ai valori, il che significa come minimo un reattore di calcio gigantesco e un sistema di KW ( capacità 1000l) per il reintegro collegato con un pHmetro x nn far salire troppo il pH! Ovviamente dovrai provvedere a termostatare sia il riscaldamento che la refrigerazione estiva.
Per lo "stanzino" che credo sarà bello grosso dove se ho ben capito finirà l'evaporato ci vuole un efficientissimo sistema di ventilazione sennò dopo 2 giorni sai la muffa?
IMPORTANTISSIMO: devi possedere un gruppo di continuità per garantire almeno 24 ore di luce al sistema in caso di black out ( questo è un vero investimento).
Per la gestione dei parametri se hai le possibilità di autosvilupparteli in collaborazione con la NASA hai bisogno di misuratori continui di Ca e Mg collegati al reattore, di Iodio e Stronzio lo stesso collegato a dosometriche per il reintegro ( siamo all'ordine di litri, forse una pompa piccola è meglio
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
).
Riguardo a PO4, NO3, NO2, NH4 stesso discorso ma collegato ad un allarme che allerta chi di dovere a intervenire oltre una certa soglia.
Per pulire i vetri magari trova tipo un megatergicristalli a scorrimento.
Come animali dipende da come vuoi impostare la vasca, io ti dico come la farei:
un esercito di lismata ( che a stè profondità in teoria si possono anche riprodure con successo) ricci e turbo per iniziare.
Un numeroso gruppetto di pesci chirurgo ( hepatus e leucosternon sono i miei preferiti), flavescens e salarias. Poi qualche pygo lorilocus e zanclus e branchi di anthias e cromis nonche altri splendidi pesci che ora mi sfuggono.
Tra i 7000 chili di rocce avranno certamente i che nutrirsi pseudochelinus hexataenia e sinchiropus. In questo mare oserei anche qualche labride pulitore.
Come invertebrati sicuramente diverse tridacne tra cui gigas. Il fondo lo farei ricoprire di briareum, parazoanths e vari che mi piaccion molto. Sulla parete ogni tipo di ben di Dio tra SPS e LPS senza snocciolare tutte le specie ( se hai lampade che illuminano profondamente) in ogni dove.
Come disposizione delle rocce ti puoi sbizzarrire ( anche se nn ho ben capito la forma della vasca, una foto no eh?, ma puoi ispirarti alla vasca di Steve West di cui ci sono i link in questo thread) cmq riempirei la parete di fondo con rocce fissate in verticale con supporti e poi farei vari canyon. Cmq nn ho capito se la circonferenza della vasca è di 23,8m o 283m come scrivi perchè poi non mi tornano i conti -28d#
Lo so, probabilmente ho detto una marea di stupidaggini e questo era pure uno scherzo, ma se avessi tutti sti soldi da impiegarci e il tempo di stargli dietro la mia megavasca la farei così! E ci farei pure snorkeling tiè!
PS: semmai esisterà una cosa del genere devi invitarci tutti a vederla...se nn è un pesce d'Aprile

!