Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Chiudi la discussione
Vecchio 14-09-2005, 03:00   #61
masck
Pesce rosso
 
L'avatar di masck
 
Registrato: Sep 2004
Città: Guidonia (Roma)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 767
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 7
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Non so se è uno scherzo ma siccome nn ho nulla da fare e sono un sognatore 2 minutini per scrivere ce li gioco e poi così fantastico su come farei la mia se vincessi il superenalotto:

come quantità di attrezzature rocce luce e movimento quoto quanto detto fin sopra. Per le rocce ti conviene sentire direttamente qualche grossista, anche perchè avrai bisogno di rocce MOLTO grandi a meno che tu nn voglia fare un muretto a secco. Ovviamente per l'acqua ti dovrai fare un'impianto industriale e nn so come vada con l'ACEA ma aumentare la disponibilità sia di acqua che di luce.
Come tecnica affidati al berlinese puro, 7 tonnellate di rocce, niente sabbia sul fondo ( a meno che tu nn voglia un DSB, che sarebbe il massimo per una vasca così grande da impostare come ecosistema), TANTA TANTA luce e uno schiumatoio che credo dovrai farti fare su misura (prova a sentire geppy che gli viene un colpo ). Per automatizzare la cosa dovrai innanzitutto usare sensori di livello collegati direttamente all'impianto RO per il reintegro. Per facilitare al massimo il cambio ti serve una piscinetta in cui preparare l'acqua nuova e uno scarico collegato alla rete fognaria così in teoria potresti fare il cambio di 5000l premendo un bottone ( tanto sei ingegnere ti sistemi da te la cosa no?!).
Se poi vuoi coralli dovrai essere MOLTO + attento ai valori, il che significa come minimo un reattore di calcio gigantesco e un sistema di KW ( capacità 1000l) per il reintegro collegato con un pHmetro x nn far salire troppo il pH! Ovviamente dovrai provvedere a termostatare sia il riscaldamento che la refrigerazione estiva.
Per lo "stanzino" che credo sarà bello grosso dove se ho ben capito finirà l'evaporato ci vuole un efficientissimo sistema di ventilazione sennò dopo 2 giorni sai la muffa?
IMPORTANTISSIMO: devi possedere un gruppo di continuità per garantire almeno 24 ore di luce al sistema in caso di black out ( questo è un vero investimento).
Per la gestione dei parametri se hai le possibilità di autosvilupparteli in collaborazione con la NASA hai bisogno di misuratori continui di Ca e Mg collegati al reattore, di Iodio e Stronzio lo stesso collegato a dosometriche per il reintegro ( siamo all'ordine di litri, forse una pompa piccola è meglio ).
Riguardo a PO4, NO3, NO2, NH4 stesso discorso ma collegato ad un allarme che allerta chi di dovere a intervenire oltre una certa soglia.
Per pulire i vetri magari trova tipo un megatergicristalli a scorrimento.

Come animali dipende da come vuoi impostare la vasca, io ti dico come la farei:

un esercito di lismata ( che a stè profondità in teoria si possono anche riprodure con successo) ricci e turbo per iniziare.
Un numeroso gruppetto di pesci chirurgo ( hepatus e leucosternon sono i miei preferiti), flavescens e salarias. Poi qualche pygo lorilocus e zanclus e branchi di anthias e cromis nonche altri splendidi pesci che ora mi sfuggono.
Tra i 7000 chili di rocce avranno certamente i che nutrirsi pseudochelinus hexataenia e sinchiropus. In questo mare oserei anche qualche labride pulitore.
Come invertebrati sicuramente diverse tridacne tra cui gigas. Il fondo lo farei ricoprire di briareum, parazoanths e vari che mi piaccion molto. Sulla parete ogni tipo di ben di Dio tra SPS e LPS senza snocciolare tutte le specie ( se hai lampade che illuminano profondamente) in ogni dove.
Come disposizione delle rocce ti puoi sbizzarrire ( anche se nn ho ben capito la forma della vasca, una foto no eh?, ma puoi ispirarti alla vasca di Steve West di cui ci sono i link in questo thread) cmq riempirei la parete di fondo con rocce fissate in verticale con supporti e poi farei vari canyon. Cmq nn ho capito se la circonferenza della vasca è di 23,8m o 283m come scrivi perchè poi non mi tornano i conti -28d#


Lo so, probabilmente ho detto una marea di stupidaggini e questo era pure uno scherzo, ma se avessi tutti sti soldi da impiegarci e il tempo di stargli dietro la mia megavasca la farei così! E ci farei pure snorkeling tiè!

PS: semmai esisterà una cosa del genere devi invitarci tutti a vederla...se nn è un pesce d'Aprile !
masck non è in linea  


Vecchio 14-09-2005, 07:16   #62
andrea_sissilue
Batterio
 
Registrato: Sep 2005
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie masck!! Molto interessante.. grazie davvero!!!

L'unica cosa che non mi convince è il fatto che per correggere fosfati e nitrati debba entrare in azione un allarme con conseguente manodopera tecnica. Io voglio AUTOSUFFICIENZA TOTALE! Non vi è altro modo per tenerli sotto controllo?? Tu cosa usi?? E cosa fai quando schizzano a valori troppo elevati?? Ogni quanto capita? E ogni quanto può capitare in una vasca + grande? Devi sistemare le cose tempestivamente o i pesciolini per un po' ci convivono con i simpaticissimi nitrati?? Magari c'è qualche sostanza particolare in grado di farli precipitare aggiungendo qualche reagente.. per esempio l'acido solforico!! Tanto per sterminare i pesci! Potrei sentire un mio caro amico ing chimico, e farmi consigliare sulle possibilità.
Un'altra domanda: utilizzate tutti strumenti elettronici per il controllo del pararmetri chimici dell'acqua o kit di test usa e getta tipo cartina al tornasole??
E, le malattie dei pesci, sono rare o possono capitare di sovente?? MI sa che in quel caso, il biologo sia d'obbligo...

A chi mi faceva il problema del litraggio eccessivo, rispondo che una vasca di 34.000 litri, con la portata idraulica di un normalissimo rubinetto di casa, credo di riempirla in un giorno e mezzo.. (la mia piscina contiene circa 75000 litri, e la riempio in 3 giorni...) Se invece la questione avanzata riguarda il volume d'acqua da spostare, beh.. non credo che l'impegno idraulico sia maggiore di quello di quello richiesto dalla piscina... e non costano moltissimo..

Ora scappo, o perdo l'aereo... Se mi rispondete, sta sera sarò lietissimo di replicare.. (sempre se torno... sapete.. di questi tempi nn si sa mai....)
Andrea

P.S. sì masck, ho messo uno zero di troppo nella lunghezza della vasca!! Ecco perché gli altri amici si erano meravigliati tanto!! Sono solo 23,8m..
andrea_sissilue non è in linea  
Vecchio 14-09-2005, 09:53   #63
Apter_71
Discus
 
Registrato: May 2004
Messaggi: 2.560
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Apter_71

Annunci Mercatino: 0
-05 -05 -05 allucinante .....

__________________
Un po di tutto per passione
Apter_71 non è in linea  
Vecchio 14-09-2005, 10:15   #64
alex84
Ciclide
 
Registrato: Aug 2004
Città: massa
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.447
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
se riesci a realizzarlo è un gran bel progetto
secondo me in una vasca cosi grande se non esagera con il numero di pesci e ha un buon sistema di filtraggio nitrati e fosfati non saranno un problema

ciao ale
alex84 non è in linea  
Vecchio 14-09-2005, 10:33   #65
gnolivr79
Ciclide
 
Registrato: Nov 2004
Città: Verona
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 1.422
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a gnolivr79

Annunci Mercatino: 0
scusate ma in rete ci sono esempi di queste vasche da poter vedere?...privati?.....gli potrebbe essere di aiuto.... -05 -05 -05
__________________
...<<Il giorno in cui vedrete Colui che non è nato da donna inchinatevi umilmente, poiché Egli è il Padre>>....
gnolivr79 non è in linea  
Vecchio 14-09-2005, 10:57   #66
Rosco79
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 678
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Conosco il centro ricerche di Lecce, sono andato diverse volte per la tesi

Spero che non te la sia presa, non volevo mettere in dubbio le tue conoscenze (permalosone eheh)

Idee buone ce ne sono, mi stuzzica l'idea del sistema illuminazione, il grande vantaggio è che la vita di un laser è mooooolto piu' grande di quella delle comuni lampade, però ho ancora delle perplessità: soprattutto dovrai "tarare" lo spettro, una densità di potenza errata puo' causare un esplosione (termine non catastrofico te l'assicuro) algale di dimensioni spaventose, poi ogni tot di tempo questi laser dovranno essere sostituiti e li sono altri dobloni che dovrai mettere in conto.

Se viene una cosa carina (ci saranno altri mille parametri di cui dovrai tener conto, saprai di sicuro che dovrai studiare molto, o che altri dovranno studiare per te) hai trovato la prima cosa da brevettare: non tutti sono cosi' pazzi (nel senso buono della parola) da "uccidere una formica con un cannone".

OT: ancora aspetto la data del colloquio!
__________________
l'acquariofilia è come la borsa, non sai mai che pesci prendere!
Rosco79 non è in linea  
Vecchio 14-09-2005, 10:58   #67
malpe
Imperator
 
L'avatar di malpe
 
Registrato: Nov 2003
Città: Paderno Dugnano (MI)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 7.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
leggo ora questo topic -05 -05 -05
se mai si possa fare una cosa del genere mi prenoto per una visita
in ogni caso un bel sogno non pensate......ti alzi la mattina e fai una piccola immersione nel tuo reef personale.....che sogno.....
cmq l'unica cosa su cui ti stai sbagliando e di grosso è pensare di poter gestire con l'ausiglio di automatismi l'acquario.....ti capirei se parlassimo di macchine ma qui si sta parlando di un sistema vivo che reagisce in modo casuale e non prevedibile che abbisogna quindi di un occhio umano, non elettronico.
__________________
-28
malpe non è in linea  
Vecchio 14-09-2005, 11:25   #68
miciomacio
Guppy
 
Registrato: Jun 2003
Città: Rescaldina
Acquariofilo: Marino
Età : 57
Messaggi: 113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma ragazzi,se io avessi tutta questa disponibilita economica (e qui si parla di cifre da capogiro ),mi faccio la casetta direttamente su un'atollo corallino,altro che vasca !!
miciomacio non è in linea  
Vecchio 14-09-2005, 11:39   #69
vik
Guppy
 
Registrato: Sep 2004
Città: brogliano
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 162
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: HELP ACQUARIO 34000 LITRI!

certamente è uno scherzo è una follia fare una cosa del genere per invertebrati ma se ci mette gli squali dentro ...poi l'acquario è in camera....e poi..... mica male questa mi manca!
vik non è in linea  
Vecchio 14-09-2005, 12:18   #70
caspa
Ciclide
 
L'avatar di caspa
 
Registrato: Sep 2003
Città: tirano
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 1.034
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per un fatto puramente disquisitorio vorrei intromettermi nella questione....
lasciando stare il fatto se la cosa sia vera o no ... teniamo al lavoro la testolina..

io qui cambirei alcune cosette:

VASCA

- realizziamo in C.A. tutti i lati non a vista.... (perche' farli in vetro/acrilico e spendere 10 volte tanto?)

- vetro frontale deve essere in materiale extrachiaro e sicuramente lo spessore NON permette la pulizia con la classica calamita... quindi e' necessario il sub/appassionato che lo pulisce dall'interno...

- a questo punto realizzerei un jaubert... successivamente nella sezione filtraggio spiego perche'...

- penserei alla realizzazione di una vasca di 35000 litri ma divisa in 3 biotipi.. (a parte il lato estetico che sarebbe eccezionale con 3 biotipi che si susseguono.. ma in questo modo si puo' ricreare una varieta' simile alla natura (stoamo parlando di biosfere o no..) e quindi 1 biotipo centrale del 60% con i pesci e i coralli, uno laterale del 20% con refugium ad alghe (sempre nella sezione filtraggio spiego perche') .. e 1 biotipo laterale del 20% con la funzione di "incubatrice alimentere"



ILLUMINAZIONE:

- IO SEMPLICEMENTE ... (perchè si tende a complicarsi la vita mi chiedo io....) semplicemente farei in modo di avere una cupola in plexi sopra la vasca e sfruttare quella bella pallina luminosa che ci passa sopra le teste tutti i santi giorni... e qui ti assicuro che non avrai piu' bisogno di timer per impostare albe e tramonti e luci solari e non hai neanche bisogno di controllare lo spettro luminoso per farlo assomigliare alla realta'.. al massimo la cupola la farei leggermente azzurrata per una questione puramente estetica...
a... dimenticavo..... la luce cosi' e' gratis!...


ARREDAMENTO:

facendo un jaubert.. gia si riducono le roccie vive... poi... per il resto penserei a un 1000 kg di rocce vive edf ad un 2000 kg di roccie sintetiche ... ( ci sono 1000 modi per farle...) ed ad una lunga maturazione...


FILTRAGGIO:

PRESUPPONENDO DI NON CARICARE IL SISTEMA VISTA LA SUA VASTITà... il jaubert gia fa il suo dovere... il refugium ad alghe fa un altro passo.... secondo me lo schimmerone non e' necessario... ne metterei uno grosso ma non mastodontico solo per precauzione... un biotipo cosi' vasto e poco carico effettivamente dovrebbe mantenersi quasi da solo... essenziale e' un ricambio d'acqua costante e prevederei anche qualche grosso filtro a carbone che si autoinnesta nel sistema solo in caso di valori fuori scala.


PESCI:

FACENDO 3 BIOTIPI SI PUO' avere una bella varietà... nel biotipo centrale tutti i classici marini con qualche murena (vista la vastità) e qualche pesce scorpione...

nella parte ad alghe ci metterei una tartarugha marina... (piu' bella di uno squalo....) e un esercito di paguri, gamberi ecc...

nella parte "incubatrice alimentare" e questo e' il difficile... creerei un ambiente favorevole alla proliferazione di rotiferi, artemie ecc... con somministrazione controllata di fito ecc... qui dentro volendo ci si puo' mettere lo squaletto questa comunque sarebbe la zona da alimentare...


ok FACCIAMO 2 CONTI ORA...: (A SPANNONI )

- VASCA € 25000 (15000 STRUTTURA IN C.A. A 3 CAMERE + 10000 VETRO FRONTALE DIVISO IN 3 PARTI )

- ILLUMINAZIONE € 5000 CUPOLA O STRUTTURA VETRATA

- ACQUA E SALE 1500€ PER IL PRIMO RIEMPIMENTO

- ARREDAMENTO € 10000€ ROCCE VIVE + € 5000 PER SINTETICHE E FONDO JAUBERT.

- FILTRAGGIO DICIAMO 5000 €

- VARIE TRA PESCI ECC PER INIZIARE 5000€

TOTALE PER ORA... € 51.000 A FARSI QUALCHE LAVORETTO DA SOLO ....

ok... che segone mentale che mi sono fatto.... ora torno alla realtà
p.s.: io sono spesso a milano se hai bisogno di una mano per montare i vetri o di qualche talea...

ciauz!
caspa non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
acquario , litri
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:33. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21341 seconds with 12 queries