Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
grandissimo sono curioso di vederlo finito e sapere come funziona
per curiosita quanti litri di biosfere andrai a inserire nella colonna di percolazione??
Bhe facendo un calcolo approssimativo,calcolando che riempiro anche una buona parte della base filtro ,vorrei utilizzarne almeno 8-10 litri+le spugne dovrebbero essere una buona base di attacco batterico
__________________
Orgoglioso di piangere perchè rispetto il mio IO
direi proprio di si
se vuoi risparmiare io nei vasconi per le tarta marine uso il tubo corigato da elettricista del 16 o 12 (il 12 è un poco difficile da reperire) tagliato a pezzi di 1 cm circa in modo da formare tanti anelli il costo è minimo e la resa è + o - come le biosfere
Grazie Botticella!!!! veramente un ottima idea !!non ci avevo pensato e se mi dici che la resa è simile mi togli un bel peso per la reperibilità delle bio balls
__________________
Orgoglioso di piangere perchè rispetto il mio IO
si credimi è da me usato gia da un 2 anni sulle vasche del centro
poi il costo se giri per qualche cantiere è 0 gli elettricisti quando passano i tubi abbondano sempre e gli spezzoni poi vengono buttati via quindi........ se te lo recuperi e gratis
appena lo hai istallato mi passi una foto???
Ho dovuto modificare sensibilmente per l ennesima volta la struttura del filtro,questa volta l ho fatto per avere anche una scorta d acqua per l eventuale evaporazione .
Ho praticamente costruito una sump(50x40x50) tale da poter fare entrare il contenitore per la fase anaerobica ed avere una scorta d acqua per l evaporazione
Mi sembra che il sistema sia piu efficace.
Oggi spero di finire la connessione al pozzetto di tracimazione e il taglio del tubo corugato per l insediamento dei batteri.
__________________
Orgoglioso di piangere perchè rispetto il mio IO
praticamente hai fatto una vasca nella vasca giusto?? il contenitore anaerobico lo piazzi dentro un altro contenitore?
oppure usi direttamente un contenitore più grande?