Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Vecchio 28-09-2007, 18:05   #51
Kiunan
Protozoo
 
Registrato: Sep 2007
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Rita71
Allora spero che tu non l'abbia pagata molto! Non sarebbe stato uguale usare la comune acqua ossigenata che si trova anche al supermercato (chiaramente usandone una quantità doppia)?
In ogni caso, l'importante è che funzioni. Facci sapere
5euro non so quanto costa al supermercato, ma visto che mi servivano pure delle piante ho preso tutto li! Speriam bene
Ciao
Kiunan non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-09-2007, 22:14   #52
lors
Avannotto
 
Registrato: Jul 2007
Messaggi: 92
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Kiunan
5euro non so quanto costa al supermercato
In farmacia circa 2 euro al litro al market anche meno. Comunque l'importante e' che funzioni. Posta i risultati fra qualche giorno.
__________________
ciao, Paolo
lors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2007, 13:11   #53
Kiunan
Protozoo
 
Registrato: Sep 2007
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Kiunan

Proprio stamattina sono passato da un rivenditore della provincia di Padova molto preparato (almeno credo ), che mi ha consigliato di fare un trattamento con OXIDATOR6, soluzione al 6% di perossido di idrogeno nella dose di 1ml ogni 20 litri d'acqua al giorno.
Il trattamento deve durare 4 giorni con l'ausilio di torba per portare il PH sui 5.5 (attualmente ho 6.4).
Durante il trattamento le luci devono rimanere spente e, possibilmente, bisogna oscurare anche i vetri con un sacco nero.

Bene, ho portato a termine il trattamento e dei ciano non c'è più traccia. Le due piccole chiazze che erano rimaste sono sparite e attualmente non c'è un puntino verde in tutto l'acquario. Spero che non si riformino e se così fosse ve lo farò sapere. Il trattamento sembrerebbe dunque essere valido
Ciao
Andrea
Kiunan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2007, 15:42   #54
Rita71
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Sestu
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 257
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ottimo
Tienici informati.
Ciao
Rita71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2008, 23:05   #55
Aredhel
Discus
 
Registrato: Feb 2007
Città: Belluno\Trento
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 38
Messaggi: 2.485
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Aredhel

Annunci Mercatino: 0
riprendo questo 3d trovato con la funzione "cerca" per non aprirne di nuovi ma esporvi comunque il mio problema. allora, avendo riscontrato la presenza di cianobatteri in vasca, leggendo qua e là avrei deciso di:cambio d'acqua con aspirazione della maggior parte dei ciano e copertura della vasca per 3 giorni. che ne dite? vorrei iniziare con metodi più 'soft' per poi passare al GT o ad altri...
aspetto speranzosa le vostre opinioni!
__________________
La primavera parte: \ yuku haru wa
pianto tra gli uccelli e lacrime \ tori naki uo no
negli occhi dei pesci \ me wa namida
Basho
Aredhel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2008, 13:48   #56
Dviniost
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: Polignano a Mare (BA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 6.946
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Riporto la mia recente esperienza sempre con i ciano. Premetto che nel dolce non li avevo mai avuti ma solo nel marino e lì mi hanno fatto letteralmente impazzire... cmq passiamo alla cura che ha portato ad una soluzione efficace.

Secondo me la causa scatenante per i miei cianobatteri è stata una modifica che ho fatto all'angolazione della mia HQI...infatti la loro comparsa è legata a questa unica modifica. Ho però riscontrato che, mettendo il tutto come prima, i cianobatteri non sono come le alghe che regrediscono da soli, ma bisogna combatterli.

Ho usato le compresse di eritrocina (confezione da 12 compresse da 600 mg di Eritromicina base). Nel periodo di cura ho continuato a dar da mangiare ai pesci, illuminare e fertilizzare a pieno regime (questo però non lo consiglio, io conosco bene l'esigenza delle mie piante ma non è per tutti così quindi andar cauti con luce e fertilizzanti). La vasca in questione è un plantacquario da circa 60 litri netti intaccato solo nella parte frontale dai ciano (sia piante che un pò di ghiaietto e vetro frontale).

1° giorno: cambio d'acqua di un buon 30% - rimozione manuale dei cianobatteri con tubo e raschietto (questo è molto importante... meglio toglierne il più possibile a mano) - 1 Compressa di eritrocina (per sbriciolarla mettere un pò d'acqua in un bicchiere, buttarci dentro la pastiglia che dopo 10 minuti si scioglie quasi del tutto, schiacciarla con un cucchiaino e poi buttare il tutto in vasca lentamente allungando con altra acqua, versare soprattutto nella parte più colpita dai ciano).
2° giorno: Compressa
3° giorno: Compressa
4° giorno: pausa
5° giorno: Compressa
6° giorno: Compressa
7° giorno: cambio di un 20% e quì ho interrotto la somministrazione di eritrocina visto che già il 3°-4° giorno non avevo più ciano.

Per i successivi 6 giorni non ho filtrato con carbone in modo tale che l'eritrocina facesse il suo effetto completo. Al 7° giorno ho cambiato di un 50% + carbone per 3 giorni.
Ciano scomparsi del tutto, nessun pesce morto, piante come se non fosse successo nulla tranne l'aponogeton longiplumosus scomparasa del nulla ( -05 ma non ero a casa quindi non so cosa sia successo effettivamente).

__________________
Ettore

>AP is burning!<
Dviniost non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2008, 15:14   #57
Desdemona27
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2005
Città: concorezzo ,monza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 559
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Desdemona27

Annunci Mercatino: 0
ciao!
magari qualcuno l'ha già detto ma per il momento nn ho tempo di leggere tutto
Io e il mio moroso avevamo entrambe le vasche con cianobatteri , io molti di più -04 , non volendo oscurare la vasca(che si trova proprio all'entrata e non sarebbe carino!)abbiamo fatto dei cambi e abbassato il ph a 6, ovviamente nel cambio abbiamo cercato di aspirare e interrare i cino che c'erano in giro, ma per il resto non si sono più formati.
ho tenuto costante per un po il ph a 6 e non li ho più rivisti!
consiglio la tecnica xkè è veloce, e facilmente attuabile durante le normali procedure di pulizia della vasca.
ps ovviamente noi abbiamo pesci che ivono tranquillamente a ph 6!
__________________
vi presento i miei pesci: Menph, Chiko, Tapako, Slamp, Tic&Tac, Cich e Ciach, Zebrolallo, i Biciclettini, le Carry carry, Chackra, Luca e Nettuno.e i tritoni arch, crop, grunch, bone, Marta e Luca
http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...267174#2267174
Desdemona27 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2008, 15:55   #58
Aredhel
Discus
 
Registrato: Feb 2007
Città: Belluno\Trento
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 38
Messaggi: 2.485
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Aredhel

Annunci Mercatino: 0
grazie Dviniost, e Desdemona27, per le vostre esperienze!oggi ho fatto un cambio del 20%, cercando di aspirare più ciano possibili...e ora si passerà all'oscuramento della vasca per 3 giorni. ho l'impressione che mi giocherò la ludwigia..ma li devo sconfiggere!!!!
se questo non dovesse portare a niente forse seguirò il metodo di Dviniost, ma non vorrei renderli più resistenti facendo così..
__________________
La primavera parte: \ yuku haru wa
pianto tra gli uccelli e lacrime \ tori naki uo no
negli occhi dei pesci \ me wa namida
Basho
Aredhel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2008, 18:33   #59
Dviniost
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: Polignano a Mare (BA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 6.946
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se sono ostinati e troppo consistenti puoi anche continuare per altre due giorni la cura con eritrocina somministrando come quantitativo una compressa ogni 50 litri... non credo che così li rafforzi... anzi li bombardi ! L'importante è non fermarsi prima, far passare cmq del tempo prima di filtrare con carbone attivo (anche 5 giorni vanno bene) e cmq capire la causa. Questo aspetto è importante... se non si capisce il perché sono usciti anche se eliminati del tutto alla fine ricompaiono.

Le cause che attualmente a me hanno portato l'uscita di cianobatteri sono soprattutto legate alla luce, in particolare solare (nel marino) o riflessi errati delle plafo (caso plafoniera HQI storta). Però ho notato che anche la poca corrente li fa prolificare. Altra causa sono i fondi anossici o cmq troppo compatti. Cerca di capire se rientri in uno di questi casi.
__________________
Ettore

>AP is burning!<
Dviniost non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2008, 20:49   #60
Aredhel
Discus
 
Registrato: Feb 2007
Città: Belluno\Trento
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 38
Messaggi: 2.485
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Aredhel

Annunci Mercatino: 0
Quote:
cmq capire la causa. Questo aspetto è importante... se non si capisce il perché sono usciti anche se eliminati del tutto alla fine ricompaiono.
Quote:
Cerca di capire se rientri in uno di questi casi.
mmm...la luce è sempre quella da quando ho avviato la vasca, ma il neon da 18w è un po' vecchio, dici che può essere una causa?per il fondo non saprei..è tutto ricoperto di piante e le particine che riesco a vedere sono senza ciano (non so se questo posso significare qualcosa in realtà...). invece ci sono anche sulle piante direttamente davanti all'uscita del filtro, quindi con il massimo movimento d'acqua!
in poche parole...non ho idea di quale possa essere stata la causa scatenante!
__________________
La primavera parte: \ yuku haru wa
pianto tra gli uccelli e lacrime \ tori naki uo no
negli occhi dei pesci \ me wa namida
Basho
Aredhel non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cianobatteri
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18132 seconds with 12 queries