Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-09-2007, 17:57   #1
Rita71
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Sestu
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 257
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
cianobatteri

Ciao a tutti
Ho notato la comnparsa sul fondo e su qualche pianta (poco) di una patina verde brillante, dall'odore sgradevole. Mi sono un po' documentata e credo si tratti di cianobatteri. Sono iniziati a comparire dopo l'introduzione in vasca di una pianta galleggiante (Pellia) in corrispondenza di porzioni di piantina che si sono staccate.
L'acquario è allestito da 2 mesi e mezzo (120 litri) e recentemente ho riallestito tutto cambiando layout. Ho utilizzato un fondo che non va lavato e questo mi ha fatto salire i nitrati fino a 25.
Al momento la situazione è questa:
pH tra 7 e 6,5
gH 5
kH 3
nitriti 0
nitrati 25 (forse leggermente meno)
fosfati 0
le piante stanno benissimo, crescono e fanno fotosintesi (si ricoprono di bollicine di ossigeno)
pesci: 10 caridina e 12 neon
niente alghe
fertilizzo con CO2 e Dupla plant (2 gocce al giorno)
cambio 15 litri d'acqua a settimana (1/2 osmotica e 1/2 rubinetto)
Cosa faccio?
Ho sentito parlare di Tetra general tonic; cos'è di preciso?
L'eritromicina non vorrei usarla perchè ho paura che mi faccia fuori i batteri del filtro.
Sono una principiante, ho bisogno di consigli AIUTO!
Rita71 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-09-2007, 22:07   #2
lors
Avannotto
 
Registrato: Jul 2007
Messaggi: 92
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: cianobatteri

Originariamente inviata da Rita71
Ho sentito parlare di Tetra general tonic; cos'è di preciso?
Ciao, il GeneralTonic e' un curativo generico per micosi e batteriosi dei pesci, quindi e' un prodotto ben tollerato. Contro i ciano si segue il dosaggio standard come descritto sulla confezione: 5 ml ogni 20 l di acqua, per 5 giorni, seguita da cambio (e se vuoi eventualmente filtraggio su carbone attivo).
Originariamente inviata da Rita71
L'eritromicina non vorrei usarla perchè ho paura che mi faccia fuori i batteri del filtro.
L'eritrocina, se dosata in maniera corretta, non fa "troppi" danni al filtro. Comunque e' un antibiotico ed e' corretto utilizzarlo solo come ultima ratio (sarebbe come prendere l'antibiotico ogni volta che si prende un raffreddore).
In tutti i casi, per avere il massimo dei risultati se deve cercare di aspirare la maggior parte dei ciano.
Auguri
__________________
ciao, Paolo
lors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2007, 22:16   #3
Rita71
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Sestu
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 257
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie lors per aver risposto
Quindi aspiro tutto quello che posso e poi uso GeneralTonic
Il mio terrore è danneggiare i batteri del filtro e perdere tutti i pescetti per un picco di nitriti. Speriamo bene!
Rita71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2007, 23:35   #4
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
lors, mi dici dove l'hai letta questa di usare il GT sul ciano???Che io sappia il GE è un antiparassitario generico a largo spettro,il che mi lascia un pò perplesso sulla sua efficacia col il ciano, visto che sono batteri.Quindi mi ripeto se hai riscontri oggettivi(documentazioni,link,ect..ec...) sarei curioso di leggerli.
Aggiungo che in vasca ha degli invertebrati il che dovrebbe indurre alla prudenza sui prodotti da usare.Le japoniche,almeno per esperienza diretta, ho visto che tollerano il GE,mentre le red lo soffrono se somministrato a dosi piene.

Rita71, prima di somministrare prodotti,tieni la vasca al buio(all'occasione coprila con un lenzuolo scuro) per 4 - 5 giorni.Se gli animali e le piante sono in salute resisteranno.Regola la co 2 al minimo e fai un cambio d'acqua(portando via quanto più ciano puoi) prima di procedere.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2007, 08:02   #5
lors
Avannotto
 
Registrato: Jul 2007
Messaggi: 92
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da TuKo
lors, mi dici dove l'hai letta questa di usare il GT sul ciano???Che io sappia il GE è un antiparassitario generico a largo spettro,il che mi lascia un pò perplesso sulla sua efficacia col il ciano, visto che sono batteri.Quindi mi ripeto se hai riscontri oggettivi(documentazioni,link,ect..ec...) sarei curioso di leggerli.
Aggiungo che in vasca ha degli invertebrati il che dovrebbe indurre alla prudenza sui prodotti da usare.Le japoniche,almeno per esperienza diretta, ho visto che tollerano il GE,mentre le red lo soffrono se somministrato a dosi piene.
L'uso del GT contro i ciano e' ampiamente documentato su vari forum. La sua efficacia nei confronti di alcune specie di ciano (non tutte, come non sono efficaci indifferentemente i vari antibiotici usati a questo scopo o altri rimedi tipo quello di oscurare la vasca, di abbassare il pH, di aumentare il movimento d'acqua eccetera) e' indubbia e posso confermarla personalmente. L'effetto e' dovuto a qualche componente chimico presente nel GT e assente in prodotti analoghi di altre marche, per cui l'uso di altri antimicotici/antibatterici di altro tipo non sortisce alcun effetto nei confronti dei ciano.
Riscontri "oggettivi" in termini di link in questo momento non ne ho sotto mano, ma appena ho tempo cerchero' qualcosa di esaustivo. Posso comunque confermare che il GT ha sempre funzionato nel mio caso. Per quanto riguarda l'impatto sulla popolazione animale, nemmeno io ho mai avuto problemi con le japonica.
Aggiungo una nota personale: penso che l'uso del GT contro i ciano sia uno dei rimedi, in generale, meno impattanti nei confronti dell'ecosistema acquario nel suo complesso.
__________________
ciao, Paolo
lors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2007, 09:01   #6
Rita71
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Sestu
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 257
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sono confusa -05
Ho paura di fare più danni che altro
Preciso che non ho tutto l'acquario coperto di ciano; mi si formano quasi esclusivamente sul fondo.
Ieri ho tolto tutto quello che sono riuscita a togliere e oggi ho intenzione di fare un cambio di almeno 30 litri.
Per quanto riguarda l'uso del GeneralTonic se qualcuno mi dice che l'ha provato sui ciano e ha funzionato e che non è risultato nocivo per Caridina e batteri del filtro proverò ad usarlo anche io.
Tuko, non so dirti se i Neon sono in salute, li ho da appena 2 giorni!
Le caridine stanno bene, hanno fatto la muta
Che dici, soffriranno se tengo tutto al buio?
Rita71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2007, 12:07   #7
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
L'uso del GT contro i ciano e' ampiamente documentato su vari forum.
Ripeto, linkami pure le discussioni,preciso che la richiesta e solo con il fine di documentarmi su un qualcosa che non conosco,e non per far polemica.

n.d.r ho fatto ricerche ma ho trovato 3d datati 2004 - 2005(nulla di recente) e su molti non si parlava di successo

La composizione del GE è questa:
100 ml contengono:
94,6 mg. 9-amino-acridine-Hci-H2O.
567,6 mg. Acriflavina.
2498,0 Ethacridin lattato
214,4 Blu di metilene.

Provare il solo blu di metilene ??

Rita71, le caridine per 4 gg al buio non soffrono(quando arrivano dal giappone si fanno anche più di 4gg).Se puoi mi fai sapere cosa sono è meglio e posso essere più preciso.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2007, 12:28   #8
lors
Avannotto
 
Registrato: Jul 2007
Messaggi: 92
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da TuKo
Ripeto, linkami pure le discussioni,preciso che la richiesta e solo con il fine di documentarmi su un qualcosa che non conosco,e non per far polemica..
Ci mancherebbe Tuko, potro' linkarti diversi singoli post nei qauli se ne parla anche recenti, ma ora sono in pausa lavoro e non ho il tempo per farlo. Spero questa sera.
Originariamente inviata da TuKo
n.d.r ho fatto ricerche ma ho trovato 3d datati 2004 - 2005(nulla di recente) e su molti non si parlava di successo
Confermo, non sempre funziona. Non ricordo ora verso quali specie di ciano (sono circa 2000 mi pare !) il GT ha effetto. Appena ritrovo le info postero' qualche dettaglio. Ma ribadisco che nel mio caso ha sempre funzionato.
Originariamente inviata da TuKo
Provare il solo blu di metilene ??
Non servirebbe, non e' il blu di metilene il composto che riesce a ucciderli. NOn e' chiaro (o almeno c'e' ancora qualche dubbio) su quale sia il componente presente nella formulazione del GT che riesce a farlo.
Originariamente inviata da Rita71
Per quanto riguarda l'uso del GeneralTonic se qualcuno mi dice che l'ha provato sui ciano e ha funzionato e che non è risultato nocivo per Caridina e batteri del filtro proverò ad usarlo anche io.??
Ti ho gia' risposto su questo.
__________________
ciao, Paolo
lors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2007, 12:33   #9
Rita71
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Sestu
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 257
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da TuKo
Provare il solo blu di metilene ??
Il blu di metilene è un colorante vitale, entra nelle cellule senza far danni, non credo sia tossico per i cianobatteri.
Le Caridine sono japonica.
Adesso ho pure un problema con un neon che è diventato aggressivo e attacca gli altri -28d# E' da stamattina che è così, ieri era tranquillo.
Dipenderà dal fatto che è un po' più grande degli altri? Che faccio, lo isolo?
Rita71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2007, 14:28   #10
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma che isoli tra i neon è normale qualche disputa.Le japoniche ti permettono di muoverti con una certa libertà(non troppa,sono pur sempre invertebrati) in quanto sono resistenti.

E anche vero che il blu di metilene favorisce il trasposto di ossigeno,un elemento che i ciano,almeno a quanto so, non gradiscono in modo particolare.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cianobatteri

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18042 seconds with 14 queries