Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Vecchio 21-05-2007, 13:27   #51
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la flourite la devi integrare con le tabs indipendentemente dal lavaggio.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-05-2007, 13:36   #52
waxe
Plancton
 
Registrato: Apr 2007
Messaggi: 24
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
la flourite la devi integrare con le tabs indipendentemente dal lavaggio.
dunque anche la prima ipotesi cade...Allora perché la Seachem consiglia il lavaggio, visto che questo dovrebbe diminuire l'efficacia della flourite?
waxe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2007, 13:49   #53
ReK
Discus
 
Registrato: Nov 2004
Città: prov.BG
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 2.758
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
la butto lì ... magari consiglia di lavarla cosi sporca meno l'acqua in fase di allestimento ... anche ai meno esperti
__________________
Matteo Vescovi


ReK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2007, 08:12   #54
Dario
Avannotto
 
Registrato: Mar 2002
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 84
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per la verità la Seachem non suggerisce di lavarla. Sulla confezione c'è scritto chiaramente che la Flourite è già lavata e non occorre trattarla ulteriormente, tuttavia, se si vogliono ridurre le polveri che contiene è possibile lavarla ancora.
Il problema pratico rimane comunque perchè la Flourite contiene una tale quantità di polveri che per eliminarle bisognerebbe lavarla una quantità infinita di volte e a quel punto tanto varrebbe impiegare un altro substrato.
In ogni caso se si osservano alcuni semplici accorgimenti si evitano polveroni in vase di avvio. Qui di seguito un breve articolo in cui spiego come fare:
http://www.aquagarden.it/articoli/23_sostenibile.asp
__________________
www.aquagarden.it
Dario non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2007, 08:48   #55
MixPix
Discus
 
Registrato: Nov 2005
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 4.056
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Dario, ti riporto quanto scritto sul sito seachem:
"Although pre-washed, it should be rinsed before use to remove residual dust. "

" It is possible to experience an excess of particles/dust from this product due to frictional action in packaging and shipping. Flourite Red is an ore with a rich mineral composition and is not chemically coated. Even though some small particles washed away, the product is completely viable and will still offer the same benefit."

Mentre parlando con il servizio clienti seachem

"Flourite is a clay substrate and should be rinsed before introducing into the tank because it may cloud the water."

Inoltre ora non so se abbiano cambiato qualcosa ma la flourite se non la si sciacqua provoca un'impennata del gh anche se si riempie il contenitore in cui è contenuta senza alzare nemmeno un granello di polvere (esperimento fatto).
Se invece la si sciacqua per bene (avendone solo un pugnetto è più facile) il gh non si alza.
Confesso che ho seguito l'esperienza di molti su questo forum di non lavare la flourite ma ora me ne sto pentendo, a parte l'innalzamento del gh che per ora sembra essere cessato, ogni volta che si sradica una pianta bisogna pregare tutti i santi per limitare il polverone che si alza.
La mia conclusione, anche sentendo le esperienze degli utenti di APC è che è nettamente meglio lavare la Flourite. Su APC tutti la lavano e rilavano e non mi sembra che abbiano brutte vasche o piante che crescono male...
__________________
MixPix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2007, 09:04   #56
Dario
Avannotto
 
Registrato: Mar 2002
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 84
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non saprei dirti in che maniera sia stata modificata la composizione della Flourite (ammesso che sia stata cambiata). Uso questo substratto da parecchi anni e non ho mai riscontrato particolari problemi. Le polveri ci sono e sono piuttosto consistenti ma il problema si presenta anche con qualunque substrato formato da terre naturali (vedi ad esempio le allofane): se sradichi una pianta devi farlo con molta cautela altrimenti succede un putiferio.
Quanto al GH, che è poi l'oggetto di questo topic, non saprei dirti con esattezza quanto incida l'uso della Flourite sul suo innalzamento, in 10 anni non ho mai misurato questo valore nelle mie vasche e nonostante tutto credo di avere ottenuto buoni risultati.
In ogni caso se hai riscontrato questi inconvenieti prova a sifonare la Flourite (se è già in vasca) aspirando gran parte delle polveri.
Credo, infine, che lavare questo substrato, ed è ovvimante un parere personalissimo, oltre che molto difficoltoso sia anche controproducente.
Sono fermemente convinto che le polveri della Flourite siano la vera forza di questo prodotto.
__________________
www.aquagarden.it
Dario non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2007, 09:06   #57
MixPix
Discus
 
Registrato: Nov 2005
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 4.056
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
No ormai la Flourite non la tocco più e aspetto che piano piano si depositino sul fondo.
Essendo sottili e pesanti con il tempo dovrebbero affondare...
Mi sa che qualcosa l'hanno cambiata perchè prima nessuno aveva mai notato innalzamenti di gh e ora tutti quelli che l'hanno comprata dopo settembre hanno accusato il colpo...
__________________
MixPix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2007, 09:09   #58
Dario
Avannotto
 
Registrato: Mar 2002
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 84
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In ogni caso, col tempo i valori del Gh puoi agevolmente riabassarli con i cambi d'acqua.
__________________
www.aquagarden.it
Dario non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2007, 09:09   #59
MixPix
Discus
 
Registrato: Nov 2005
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 4.056
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sì sì infatti ormai il peggio sembra passato...
Tornassi indietro però la laverei per bene...
__________________
MixPix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2007, 09:13   #60
Dario
Avannotto
 
Registrato: Mar 2002
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 84
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me non te ne pentirai affatto. Lascia che il substrato maturi per bene (ci vorranno circa 6 mesi) e poi ti accorgerai degli effetti. Fidati
Alcune piante impazziscono per quelle poveri...
__________________
www.aquagarden.it
Dario non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alle
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21821 seconds with 12 queries