Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Il negoziante che mi ha testato l'acqua dice che potrebbe essere già maturo. L'acqua su suo consiglio mi ha detto di testarla solo dopo l'introduzione dei pesci (dopo un mese)...boh! E' il mio primo acquario...azz
'Sti negozianti...
Vabbèh, facci sapere i valori
A proposito ma con che cosa li ha testati, reagenti liquidi o striscette? A me è capitato di portare un campione ad analizzare, il tizio ha tirato fuori i test a striscette... ho girato i tacchi e me ne sono andata
Dato che domani vorrei acquistare altri pesci, mi sai dire a quanto dovrebbero stare i nitrati se fosse maturo il filtro?
__________________
Scusatemi ma sono alle primissime armi!!!
E' un mese che gira con una decina di piante e i pesciolini che ho gli ho messi da una settimana.
Hannibal 2, io non avrei fretta di acquistare altri pesci, visto che non sappiamo i valori dell'acqua.
Di solito un filtro matura in circa un mese ma può anche metterci di più, i pesci si inseriscono solo a maturazione avvenuta e i test si fanno regolarmente durante la maturazione...
Purtroppo il tuo negazionate ti ha fatto fare il contrario quindi non avere fretta
Per quanto riguarda i nitrati (NO3) come ho detto prima ci sono delle piante che ne assorbono parecchi vedi la ceratopteris thalitricoides che è a crescita rapida, ceratophillum demersus e altre, quindi è difficile rilevare esattamente, ma sicuramente non devono superare i 50 mg/l
__________________
Marina
_________________________
Le cose migliori della vita non sono... cose
Imparate ad accettare con serenità ciò che non potete cambiare, abbiate il
coraggio di cambiare ciò che si può e, soprattutto, la saggezza di conoscerne la
differenza...
E' un mese che gira con una decina di piante e i pesciolini che ho gli ho messi da una settimana.
...ma sicuramente non devono superare i 50 mg/l
Se non superano questi valori sono a posto e posso inserire altri pesci?
Scusami stavo proprio per modificare il post, xchè mi sono accorta che non era chiaro:
quella è la concentrazione massima...
in linea generale dovrebbero essere mooolto + bassi... direi entro le prime due scale di colore (giallo e arancio), scusa ma adesso non mi ricordo a quanto corrispondono e mi sembra che varino da produttore a produttore, inoltre credo che la scala di misurazione non ci arrivi nemmeno a 50 mg/l
__________________
Marina
_________________________
Le cose migliori della vita non sono... cose
Imparate ad accettare con serenità ciò che non potete cambiare, abbiate il
coraggio di cambiare ciò che si può e, soprattutto, la saggezza di conoscerne la
differenza...
eccomi,
la vasca è da quasi un mese che gira, le piante inserite ieri!
Non ho capito cosa potrei aggiungere....acqua RO (cioè acqua distillata?)
per abbassare la Gh e Kh!
Hannibal 2 e Kevin69, la maturazione di un filtro non è un processo matematico che avviene sempre con le stesse modalità e per cui possiamo darti dei numeri esatti. Anche lo stesso cosiddetto "picco dei nitriti" può essere molto pronunciato e durare pochi giorni o essere blando e durare più a lungo. Credo dipenda, almeno in parte, da quali colonie di batteri maturano per prime e/o se maturano contemporaneamente. Così anche per il valore dei nitrati a fine maturazione non si può dare un valore preciso perchè oltre a dipendere da quanto detto sopra dipende anche da quante e quali piante hai in vasca ed altri parametri. E' per questa incertezza che si consiglia di aspettare almeno un mese oppure di seguire con le misurazioni tutta l'evoluzione del picco dei nitriti ed il loro ritorno a zero. Oltretutto se non si lascia tranquillo l'acquario per il tempo di maturazione e si interviene con manomissioni al filtro e cambi acqua, questo periodo di un mese può anche allungarsi di parecchio.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Kevin69, se hai cominciato l'uno o due aprile non è quasi un mese o comunque molto quasi , non barare .
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
eccomi,
la vasca è da quasi un mese che gira, le piante inserite ieri!
Non ho capito cosa potrei aggiungere....acqua RO (cioè acqua distillata?)
per abbassare la Gh e Kh!
L'acqua RO è l'acqua di osmosi, utilizza la funzione cerca (in alto sulla toolbar) e troverai miliardi di topic sull'argomento, leggi gli articoli su Acqua Portal...
__________________
Marina
_________________________
Le cose migliori della vita non sono... cose
Imparate ad accettare con serenità ciò che non potete cambiare, abbiate il
coraggio di cambiare ciò che si può e, soprattutto, la saggezza di conoscerne la
differenza...
Hannibal 2 e Kevin69, la maturazione di un filtro non è un processo matematico che avviene sempre con le stesse modalità e per cui possiamo darti dei numeri esatti. Anche lo stesso cosiddetto "picco dei nitriti" può essere molto pronunciato e durare pochi giorni o essere blando e durare più a lungo. Credo dipenda, almeno in parte, da quali colonie di batteri maturano per prime e/o se maturano contemporaneamente. Così anche per il valore dei nitrati a fine maturazione non si può dare un valore preciso perchè oltre a dipendere da quanto detto sopra dipende anche da quante e quali piante hai in vasca ed altri parametri. E' per questa incertezza che si consiglia di aspettare almeno un mese oppure di seguire con le misurazioni tutta l'evoluzione del picco dei nitriti ed il loro ritorno a zero. Oltretutto se non si lascia tranquillo l'acquario per il tempo di maturazione e si interviene con manomissioni al filtro e cambi acqua, questo periodo di un mese può anche allungarsi di parecchio.
Purtroppo è il mio primo acquario e mi sono fidato di quanto consigliato dal negoziante...potessi tornare indietro monitorerei passo passo tutta l'evoluzione.
Adesso che valori devo rilevare per capire qualcosa???
Un grazie è poco!
__________________
Scusatemi ma sono alle primissime armi!!!
Adesso che valori devo rilevare per capire qualcosa???
Un grazie è poco!
Intanto rilevali e facceli sapere, poi vediamo
Siamo qui apposta per aiutarci!
__________________
Marina
_________________________
Le cose migliori della vita non sono... cose
Imparate ad accettare con serenità ciò che non potete cambiare, abbiate il
coraggio di cambiare ciò che si può e, soprattutto, la saggezza di conoscerne la
differenza...