Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 22-02-2007, 16:17   #1
Pirinpazzo
Guppy
 
Registrato: Dec 2006
Città: Roma
Età : 49
Messaggi: 160
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
BERLINESE CON BIOLOGICO ma...............

Allora premetto che devo ancora aggiornare il profilo...............
vi racconto L'evoluzione e la mia esperienza personale del mio 1° acquario
Marino.

Dopo varie documentazioni su forum e libri e dopo vari chiacchierate fatte con amici acquarofili esperti sono arrivato con un po di ragionamenti ad una conclusione .. Cioè questa: Ognuno adotta un metodo suo e nessuno e giusto e nessuno e sbagliato...

Vengo al dunque la mia vasca e una LAC 375 di circa 150 litri in origini
presentava un filtro biologico a tracimazione superiore che è stato rimosso
facilmente visto che non è il classico filtro che è ad immersione dentri l'acquario l'illuminazione e composta da una plafoniera della Arcadia con
4 Neon T5 da 10000 kelvin più 2 atnic che vengono comandate ad intervalli di accensione di un'ora cioè le prime lampade che si accendono al
mattino alle ore 9 sono le 2 blu e poi dopo 1 ora faccio accendere la prima bianca e dopo mezz'ora una dopo altra si accendo quelle bianche
Le pompe Movimento sono 3 di cui 2 sono delle Marea 2400 l'altra e una piccola pompa movimento che messa in By-Pass mi serve per alimentare il
filtro denetrifacotre Deltec 509 a
nell acquario sono presenti circa 25kg di roccia viva spurgata cioè proveniente da un'acquario in funzione da circa 2 anni in questo caso ho potuto evitare il fotoperiodo anche se qui ci sono molto pareri discordanti di chi lo fà e chi no lo fà
Lo Schiumatoio e un Prinz Della Red Sea che a mio parere e più che sufficente per una vasca di questa portata il suo mestiere lo svolge egregiamente ....
come fondo c'è uno stato di circa 1 cm di sabbia corallina di media granolatura dove in mezzo e stata mischiata della Zeolite........

Adesso viene la parte Del Biologico::
Avevo un Filtro esterno della Askoll200 che non usavo a quel punto mi sono detto lo uso ma voglio provare a cambiare un po il filtraggio
in pratica le spugne sono state rimosse e al posto loro e stata inserita della
Zeolite circa 1kG nei 3 cestelli sono state inserite partendo dal basso le seguenti cose: nel primo cestello del filtro sono stati inseriti frammenti di
gusci vuoti di paguro e conghiglie e altro materiale fossile nel secondo delle resine antifosfati (rowa) e nel terzo al momento del bisogno si puo inserire il carbone attivo...
l'uscita del filtro e regolata da un rubinetto in modo da poter dare tempo
alla zeolite di fare il suo mestiere

Valori in acqua 3 mesi e dopo molti verifiche precedenti e successive sono
le seguenti:
(test slifert e tetra)
Temp. 25°
densita 1023 con rifrattometro
KH.. 10° (costanti)
Ph.. 8.0-8.2 (costanti)
Nh3... inesistenti
No2... inesistenti
Po4 ... Inesistenti
No3 in vasca...10 maxmg/l (costanti)
No3 in uscita Deltec 5mg/l
Calcio oscilla da 400 420 ma dato che non allevo coralli Duri va più che bene

Abitanti: (qui sicuramente sbaglio i nome perchè non li so scrivere bene

Invertebrati: 2 Silunaria 1 Actinodiscus 1 Palythoa 1 Zoanthus e un po di spirografi che nascono da soli

1 Stenopus 2 rhynchocinetes durbanensis 2 Lysmata poi 2 stelline alghivore 1 riccio e un granghio che c'è lo trovato

pesci totali 7: 2 AMPHIPRION SEBAE - Pesce pagliaccio 1 zebrasoma e a pesci piccoli azzurri che non conosco il nome 1 anemone con polipi viola
quest'ultima mi da un po sulle scatole perchè si e messa in un posto dove non si vede -04

Manutenzione:
CAmbi d'acqua una volta al mese 15 lt d'acqua d'osmosi preparata con
500 gr di sale della redsea
ogni settimana 5lt d'acqua d'osmosi con aggiunta di 5ml calcio+3 della red sea

Alimentazione:
a giorni alterni con il mangime 5ml di Coralgro + 5ml di Succes Vita tutto RED SEA liquido
Mangime un giono si e uno no TETRA FRESH DELICE alternato con il SeraGranumarin
__________________
Vivi e lascia vivere
Pirinpazzo non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
con
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 1,20373 seconds with 14 queries