Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
L'unica prova che ho fatto è stato constatare l'emissione di bollicine di ossigeno da parte di alcune mie piante e la contestuale segnalazione di CO2 ottimale da parte del test.
So che non è molto ma non ho un test per il KH ed uno per il PH
Ale
__________________
l'artigiano lavora con le mani
l'artista lavora con il cuore
in Moto Guzzi ci sono artigiani che lavorano con il cuore!
allora ieri ho rifatto tutto con la bottiglia da 1/2 litro di coca cola e va alla grande ,
questa mattina a occhio dal contabolle uscivano circa 40 bolle aL minuto.
ora inizio le prove per la costruzione del polmone
Cominciero' col cercare il contenitore piu' adatto poi vi dico se funziona .
wlaguzzi, un test ph e kh (a reagente liquido) secondo me sarebbe bene tu li prendessi. Con troppa CO2 rischi di intossicare i pesci...
Le bollicine di ossigeno non sono un buon metro di misurazione: si possono avere anche con buona illuminazione e poca CO2, e non avere con tanta CO2 e poca illuminazione...
__________________
I mie pesciolini ringraziano chiunque mi dia utili consigli per loro
...Io per evitare il rischio da schiuma utilizzo bottiglie da 2 litri un pò meno riempite. Per l'acquario più grande ho adottato una tanica da 5 litri....
Ale
__________________
l'artigiano lavora con le mani
l'artista lavora con il cuore
in Moto Guzzi ci sono artigiani che lavorano con il cuore!
Prendo una bottiglietta da 1/2 l di coca cola foro il tappo e ci metto solo un manometro voglio vedere fino a che pressione arriva la co2 o fino a che pressione resiste la bottigletta, in questo modo se resiste possiamo anche permetterci di interrompere l'erogazione della co2 quando vogliamo