Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 28-11-2014, 22:38   #51
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
risolvi il problema dei batteri prima, poi fai partire la co2
Prova a creare della corrente superficiale in modo da ossigenare di più
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-11-2014, 18:21   #52
multienco
Plancton
 
L'avatar di multienco
 
Registrato: Nov 2014
Città: lari- PISA
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 43
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao ragazzi, oggi sto facendo un operazione drastica, ditemi per favore se ho sbagliato qualcosa
Oggi l'acqua era quasi torbida di colore ambrato, ma non penso quell'ambrato che dovrebbe essere, sicuramente la mia radice, essendo molto grossa e non avendola fatta bollire stava rilasciando una quantità troppo alta di tannino, poi ho capito che era così ingombrante e alta quindi impedisce l'illuminazione in qualche zona ed è impossibile mettere le mani in acqua senza buttarla giù e quindi impossibilitato a piantumare l'acquario o fare potature.
Quindi deciso di tirarla fuori, rimosso il muschio e la micro ( messe da parte per il momento in acquario)
Poi ho tagliato la radice in due, ora è alla seconda bollitura e non vi dico il colore dell'acqua marrone quasi denso. Dopo vedrò di fare una bella composizione insieme alle pietre dragonstone, poi ho cambiato 10litri di acqua e messo un po di carbone che toglierò tra due giorni, visto che non ho fertilizzanti in giro, già dopo 1 ora l'acquario sta diventando di un bel colore
Le piante secondo me stanno bene, la limo alcuni steli sono già a pelo dell'acqua, la rossa è ferma ma non noto niente di strano, la crypto a solo qualche foglia gialla ma penso che sia in fase di adattamento, e il pratino sembra più alto.
Anche il fondo fertile sotto sabbia penso che inizi a fare il suo dovere, perché oggi misuro 0,25mg di ferro quando invece 5 giorni fa misuravo zero...
Anche se ho stuzzicato la produzione di batteri facendo questa operazione aggiungerò una settimana al l'attesa dei pesci


Posted With Tapatalk
multienco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2014, 19:09   #53
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
si non ci sono problemi, il carbone ricorda di toglierlo appena l'acqua torna della giusta colorazione. I tannini sono buoni, quindi non bollire troppo il legno, anche perchè l'acqua delle bolliture sarà sempre scurissima, ma il legno non colorerà l'acqua dell'acquario nello stesso modo.
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2014, 19:15   #54
multienco
Plancton
 
L'avatar di multienco
 
Registrato: Nov 2014
Città: lari- PISA
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 43
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Visto che di piante ci capisci, quale pianta mi consigli a steli che puo stare con la limo, magari da mettere accanto o sul davanti da tenere a metà altezza ( avevo letto qualcosa scritto da te che alcune piante a steli si distruggano tra loro


Posted With Tapatalk
multienco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2014, 19:30   #55
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
egeria e ceratohillum si uccidono (l'egeria uccide il cerato), mi pare che sempre l'egeria crei problemi anche alla limnophila. Quindi andrei di ceratophillum che non dovrebbe dare problemi. Ci sarebbe anche la najas, ma è molto disordinata nella crescita, l'effetto è molto bello, ma non sempre, dipende dove la si posiziona.
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2014, 22:02   #56
multienco
Plancton
 
L'avatar di multienco
 
Registrato: Nov 2014
Città: lari- PISA
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 43
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0


Devo riempire lo sfondo, guarderò la rossa cosa fa altrimenti prenderò piante per riempire e di facile coltivazione, ora è molto luminoso rispetto a prima la luce continua a rimbalzare in questa nebbia bianca che persiste, ho trovato un vecchio areatore, domani cerco una porosa


Posted With Tapatalk
multienco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2014, 22:08   #57
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Il diffusore di co2 mettilo sotto al filtro, così quando inizi ad erogare te la sparge per tutto l'acquario
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2014, 13:01   #58
multienco
Plancton
 
L'avatar di multienco
 
Registrato: Nov 2014
Città: lari- PISA
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 43
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao ragazzi, purtroppo mi persiste il problema della nebbia, ho letto da qualche parte che la nebbia se dura troppo può portare alla morte le piante più esigenti come rosse, infatti la mia oggi inizia a riempirsi di macchie nere e le foglie sembrano marcire propio come era scritto in quell'articolo.
Poi ho letto che a volte possa dipendere dalla potenza della pompa troppo alta rispetto al l'efficienza del filtro e non vorrei che fosse il mio caso dove magari mi preleva i batteri e me li sparge per l'acquario. Ora la mia pompa è a 400lt ora mentre quella di serie andava ad un massimo di 200, stasera provo a diminuire la portata tipo 250 e vedere nei giorni seguenti, devo stasera trovare questa ***** di porosa e far partire l'areatore


Posted With Tapatalk
multienco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2014, 13:04   #59
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
400 l/h non ti servono assolutamente, diminuisci diminuisci
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2014, 13:20   #60
multienco
Plancton
 
L'avatar di multienco
 
Registrato: Nov 2014
Città: lari- PISA
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 43
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Esiste una tabella di riferimento della potenza delle pompe in base al litraggio della vasca oppure dipende solo dalla qualità del filtro e nel trattenere i batteri?


Posted With Tapatalk
multienco non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquistare , consigli , fondo , quale , super
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13246 seconds with 12 queries