non devi guardare i lumen (se cerchi la definizione e lo spettro di luce del lumen, vedrai che è esattamente la parte di spettro che le piante non utilizzano

) devi guardare i watt litro, e dato che geometricamente l'emissione di un led è su 90 -120° mentre un neon è di 360° ed i led sono mediamente più efficienti il rapporto è di circa 1/2 - 1/3 rispetto alla luce necessario emesso da un neon (al posto di uno 0, 5 w/l come medio di un t5 con i led devi tenere conto di uno 0,25 - 0,20 w/l ) IMPORTANTISSIMO controllare lo spettro, se il led emette cioè nel picco del rosso e nel picco del blu, per consentire alle piante di fare la fotosintesi.
Per le striscette di solito si associa un bianco freddo e un bianco caldo, ma senza vedere lo spettro vai molto a tentativi (so che chi usa le striscette ora si orienta sui 7070)
importante anche dissipare il calore, e scegliere una striscia di qualità... oppure guardare i power led, da 1 w, di quelli si conosci lo spettro, e se sai fare due stagnature non hai problemi..