|
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
|
|
Quote:
|
resta indubbio che la roccia indonesiana inserita avesse una marea di vermi orpelli etc che queste non avevano proprio e che si stanno diffondendo
|
quindi alla fine... un pò di ragione ce l'avevo.
|
mah, almeno per quanto mi riguarda non è questione di avere ragione o torto, ma semplicemente da neofita mi si spalanca un mondo nuovo e, se ho capito bene quello che ho letto, cerco di riepilogarlo:
-rocce vive non troppo vive erano semplicemente rocce venute fuori dal buio (infatti erano in una scatola), probabilmente non della migliore qualità del mondo
-la roccia indonesiana che adesso sovrasta tutte le altre si portava dietro granchi, alghe coralline celesti, roba rossastra, fili e vermicelli incastrati. l'ho inserita e sta colonizzando le altre.
ho anche capito però, e correggetemi se sbaglio, che se per ipotesi avessi avuto tutte le rocce indonesiane belle fin da subito, avrei dovuto fare un mese di buio al termine del quale sarebbero diventate come quelle vive ma non troppo vive.
a tal proposito va detto che il negoziante dove ho comprato le prime (quelle brutte) mi disse di iniziare con una settimana di buio
il negoziante dove ho comprato le seconde (belle) mi disse di iniziare con fotoperiodo di 8 ore perché il buio non si fa più
Alla fine a me la cosa che interessa di più è che il mio acquario riesca a funzionare, ma di questo passo penso che non ci capirò mai niente